Massimiliano S. Inviato 3 Aprile 2021 Autore Inviato 3 Aprile 2021 @ciccio61 grazie mille, un dubbio in meno. @Robbie grazie per la conferma.
Pimpinotto Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @ciccio61 Grazie dell'informativa. Pur essendo appassionato e hobbista di elettronica (sono anche perito elettronico) di lunga data dal 1979-80 circa, mi ricordavo che alcune riviste di elettronica, che acquistavo, citavano il uA741 come primo operazionale commerciale.
Massimiliano S. Inviato 2 Maggio 2021 Autore Inviato 2 Maggio 2021 Aggiornamento: sostituiti tutti i componenti, compresi gli odiosi uA 741 (odiosi da dissaldare). Fatta la taratura, tutto in regola per i 16 ed i 33 giri, ma non è possibile ottenere il voltaggio richiesto per i 45 giri. Il trimmer arriva a fondo scala e siamo ancora 1V sopra. Credo che il problema siano proprio questi trimmer da 470 Ohm, visto che da 500 come gli originali non si trovano più. Non è un problema gravissimo, visto che l'amico non ascolta 45 giri, ma il fastidio c'è eccome. Per adesso lo lasciamo così, ma toccherà piazzare una resistenza aggiuntiva. Per lubrificare il motore ho messo due gocce di olio Singer mentre per il cuscinetto ho impiegato dell'olio per turbine che avevo giù usato sul "pezzo raro", alias Lesavox 88. Qualcuno ha esperienza di lubrificazione NON con i famosi kit preconfezionati? Grazie. P.S. - Per non parlare del fastidio enorme che mi danno i trimmer di misura leggermente diversa dagli originali, quel tanto che basta per decentrare la vite di regolazione rispetto al foro nel quale passa il cacciavite. E' meglio che non ci pensi, sono quelle cose che mi fanno andare su tutte le furie 💣
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora