Membro_0021 Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 In questi giorni sovente in TV vengono intervistate persone che si lamentano del caro-bollette; appartengono a qualsiasi categoria sociale: dal pensionato che vive con la pensione sociale all'imprenditore in difficoltà. Ebbene io per queste persone non provo nessuna pietà semmai soltanto biasimo, perché sono persone che per anni hanno votato partiti che hanno favorito ogni forma di privatizzazione selvaggia ed è lapalissiano che se si privatizza l'acqua, la luce, il gas poi si mette la propria vita nelle mani di persone che non rappresentano lo Stato ma i soli interessi personali. L'aumento delle bollette non c'entra un fico secco con la guerra perché sono state aumentate prima dell'attacco di Putin. Gli aumenti sono ingiustificati, perché non avvenuti a causa di un aumento delle materie prime. La nostra classe politica corrotta e da sempre legata alla grande industria fa lacrime di coccodrillo in TV, finge di essere dalla parte dei cittadini ma per anni hanno svenduto pezzi dello Stato ai privati; in questo modo si sono liberati dei pesanti obblighi con i cittadini continuando a percepire lo stipendio da parlamentare senza occuparsi più dei cittadini. Non sono contrario ad ogni forma di privatizzazione, ma le fonti di energia che riguardano i bisogni primari devono essere calmierati e gestiti dallo Stato (che siamo noi). Qui non stiamo parlando delle B&W Nautilus ovvero di un bene di lusso, ma dei bisogni primari. Ogni forma di privatizzazione porta sempre ad un aumento eccessivo degli utili perché i soci di un'azienda vogliono guadagnare tanto, sognano la barca a Portofino, la fuoriserie da sostituire ogni sei mesi, conti in banca milionari e questo incide sul caro bollette. Quando l'acqua era pubblica mio padre pagava 140.000 mila lire circa ogni anno con uno stipendio di un milione e mezzo di vecchie lire. Adesso io guadagno 1600 euro al mese ma di acqua pago 600 euro circa all'anno.
Questo è un messaggio popolare. 31canzoni Inviato 17 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Maggio 2022 A Firenze dormimmo e un intellettuale La faccia giusta e tutto quanto il resto Ci disse "No, compagni, amici, io disapprovo il passo Manca l'analisi e poi non c'ho l'elmetto" 1 2
Martin Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 46 minuti fa, veidt ha scritto: Quando l'acqua era pubblica mio padre pagava 140.000 mila lire circa ogni anno con uno stipendio di un milione e mezzo di vecchie lire. Com' era il bilancio dell'azienda erogatrice ?
mozarteum Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 Ma perche’ non vi comprate un po’ di azioni enel ed eni cosi’ gli utili sono anche vostri e ci pagate le bollette? 1 1
Questo è un messaggio popolare. criMan Inviato 17 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Maggio 2022 vabbe' , alcune cose sono per me giuste. Il problema e' questi discorsi scadono spesso in luoghi comuni sul genere movimento 5STALLE. Tipo , si stava meglio quando si stava peggio, con la liretta pagavo... Il discorso , per quanto in parte condivisibile, non tiene conto di tanti fattori che poi entrano in gioco nella realta' e che rendono tutto molto piu' complesso di quanto noi pensiamo. Di quanto noi tendiamo a semplificare. Esempio , e' vero che le bollette dell'acqua 20 anni or sono erano piu' basse ma i bilanci delle municipalizzate erano in forte perdita. Privatizzare puo' essere sbagliato ? si , se lo fai in uno Stato che non punisce chi gestisce male la cosa pubblica. Non possiamo banalizzare dicendo e' colpa dello Stato che ha privatizzato. E' lo Stato con la sua gestione il problema non tanto lo strumento della privatizzazione. 3
corrado Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 Peccato che quando l'acqua era pubblica non si facevano manutenzioni e investimenti e metà dell'acqua andava persa.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 17 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Maggio 2022 Lo stato tende ad essere inefficiente perche’ non dispone del potere di licenziamento 6 1 1
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 17 Maggio 2022 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Maggio 2022 Non si può privatizzare tutto, ma la scarsa efficienza la pagano tutti, i beni essenziali sono preziosi, se l'acqua costa troppo poco tenderemo a sprecarla, anche nei paesi vicini l'acqua costa e non importa se la gestione sia pubblica o privata. L'energia era privata, e ci ha dato il Vajont, è stata pubblica con alti e bassi, poi di nuovo privata idem come sopra. Ma i conti industriali non si possono eludere, quello che vedo è che c'è un desiderio irrazionale nel volere molto stato quando dobbiamo comprare e poco stato quando vogliamo vendere 4
31canzoni Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 13 minuti fa, corrado ha scritto: Peccato che quando l'acqua era pubblica non si facevano manutenzioni e investimenti e metà dell'acqua andava persa. Come le autostrade, con i privati a gestirle manutenzione ottimale. 1
Questo è un messaggio popolare. Schelefetris Inviato 17 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Maggio 2022 si tende a privatizzare gli utili e statalizzare i debiti 4
mozarteum Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 Ma perche’ non partecipate al gioco invece di lamentarvi? Jack diglielo tu
mozarteum Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 Ma no basta comprare azioni di utilities e tutto diventa una partita di giro. E’ che appena si hanno due palanche si vanno a comprare le casse acustiche costose per sentire i cantautori 39 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Come le autostrade, con i privati a gestirle manutenzione ottimale. Ottimale no ma Anas e’ peggio 1
Jack Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 @mozarteum 😆😎 E se le compraste al momento giusto ci uscirebbe anche la macchina nuova…
camaro71 Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Ma perche’ non vi comprate un po’ di azioni enel Le ho e adesso sono al minimo storico 😂
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 17 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Maggio 2022 27 minuti fa, mozarteum ha scritto: Jack diglielo tu Ci vuole il fisico Moz, questo guadagna 1600€ al mese, si lamenta del prezzo dell’acqua per fare la doccia poi vai a vedere ed avrà avuto impianti Hifi che ci poteva comperare tutta la pensione che invece aspetta dallo stato. @veidt vendi un lettore e paga quello che consumi senza scassare che fai ridere i polli 😛 3
camaro71 Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 @mozarteum sai cosa compro adesso ? tutta la legna che riesco a stoccare nella baracca piu quella che farò da me. a novembre raddoppio sicuro del capitale investito
Messaggi raccomandati