Vai al contenuto
Melius Club

Elac, da FS407 a FS409


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, nella costante ricerca di un upgrade (per quanto possibile) dell’impianto stavo cercando di capire, come ho avuto modo di scrivere qualche mese fa in cui si prendevano in esame anche alcuni modelli ProAc (un mio pallino), che passo in avanti farei se optassi per la sostituzione delle mie attuali Elac FS407 con le FS409.

Premessa con ritardo: avendo questa annosa questione dell’impossibilità d’ascolto dalle mie parti, cerco di farmi una idea in base a quello che già ho, la filosofia di casa ed i preziosissimi pareri degli amici forumers.

Sono abbastanza soddisfatto delle FS407, credo si sposino abbastanza bene col mio valvolare Synthesis Roma 510AC, avendo i diffusori il proprio punto di forza in una gamma medio-alta cristallina e raffinata.

La gamma bassa è precisa, potente e ferma al punto giusto, ma sono io che cerco qualcosa di più poderoso sui bassi (spero di rendere l’idea, per questo pochi mesi fa si parlava anche di alcune ProAc).

Allora la domanda è questa: considerata che l’impostazione di base delle FS407 mi piace tantissimo e trovo azzeccato il matrimonio col valvolare, in un eventuale passaggio alle FS409 cosa dovrei aspettarmi sulla gamma bassa? Grossomodo farei un passo in avanti? 
Hanno un woofer in più, certo, ma non so se possa essere un metro di giudizio.

Le specifiche tecniche, più o meno, sono molto simili tra le due con un punto di db in più a favore delle 409 (89 db contro 88).

Chi ha avuto modo di ascoltare entrambe?
Se non erro il forumer @Tarpa68 le possiede.

Grazie a chiunque darà il proprio contributo.

 

Giuliano

Inviato

Sicuramente ci sarà molto in comune tra i due diffusori ma se il problema è avere dei bassi più poderosi la via migliore (secondo me) è acquistare due subwoofer.

La gestione dei bassi con due subwoofer aggiuntivi può compensare buchi o esaltazioni dell'ambiente, cambiare le 407 con le 409 non porterà allo stesso risultato.

  • Melius 2
Inviato

in che ambiente andrai ad inserire i diffusori? a che distanza sei col punto d'ascolto?

Inviato
4 ore fa, redpepper ha scritto:

La gestione dei bassi con due subwoofer aggiuntivi può compensare buchi o esaltazioni dell'ambiente, cambiare le 407 con le 409 non porterà allo stesso risultato

concetto ancora indigesto ai più.  

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, redpepper ha scritto:

ma se il problema è avere dei bassi più poderosi la via migliore (secondo me) è acquistare due subwoofer.

Ti ringrazio del consiglio, ma non voglio percorrere questa via.

Volevo chiederti, hai avuto modo di ascoltarle? Se si, ti va di raccontare qualcosa?

 

3 ore fa, AVS_max ha scritto:

in che ambiente andrai ad inserire i diffusori? a che distanza sei col punto d'ascolto?

27 mq. circa la sala, 3 mt. la distanza dal tra diffusori e punto d’ascolto.

Inviato
10 ore fa, Carson ha scritto:

Ti ringrazio del consiglio, ma non voglio percorrere questa via.

Posso chiederti perchè? Problemi di spazio? Estetici? Purismo audiofilo?

Te lo chiedo perchè anch'io avevo moltissime riserve, ma dopo aver ascoltato  l'impianto di

@il Marietto e sotto le sue "pressioni" ho acquistato un solo subwoofer... e ti assicuro non avevo mai sentito così bene con i miei diffusori. Oltre a potenziare le frequenze basse, ripulisce i medi, aumenta la tridimensionalità... tutto è più corposo ed allo stesso tempo più pulito, un balzo in avanti qualitativo assolutamente importante per una spesa irrisoria, rispetto ad altri componenti.

Ciao

Evandro

  • Melius 2
Inviato

@Partizan Ciao, grazie per l’intervento e grazie anche a @il Marietto che avevo dimenticato di citare.

Non si tratta di essere indigesto o meno, in primo luogo è una difficoltà anche logistica in quanto, per come ho disposto il soggiorno, non sarebbe il massimo.

Non nego che anche esteticamente non li trovi belli, ma questo è un dato puramente soggettivo ed assolutamente opinabile.

Ovviamente non nego che facciano la loro buonissima parte, ma vorrei poter restare nella classica stereofonia e, grazie ai consigli di tutti, vorrei trovare la soluzione che cerco col diffusore giusto.

 

Giuliano

long playing
Inviato

@Carson

1 ora fa, Carson ha scritto:

ma vorrei poter restare nella classica stereofonia

Condivido . Frase che dice tutto , 2 diffusori lato sx - lato dx

Le aggiunte possono far bene ed anche aggiungere all'orecchio " soggettivo " a gusti di chi ascolta un surplus migliorativo ed e' lecito che chi lo preferisce lo persegua.

Ma propendo anche io per l'ascolto classico in stereofonia con i classici 2 diffusori 1 per lato sx/dx.

Inviato
13 ore fa, Carson ha scritto:

27 mq. circa la sala, 3 mt. la distanza dal tra diffusori e punto d’ascolto.

in queste condizioni valuterei le 408 e cambierei il Roma510

Inviato
1 ora fa, AVS_max ha scritto:

in queste condizioni valuterei le 408 e cambierei il Roma510

Ciao, come mai cambieresti ampli? E per quale soluzione opteresti?
Devo essere sincero con te, al momento non mi separerei dal Roma nemmeno sotto minaccia d’arma da fuoco.

Ma ovviamente ti sono grato per il tuo contributo.

 

@long playing Ciao, non sono contrario a prescindere, sopratutto non avendo mai fatto una prova e non escludo, in futuro, una prova del genere.

Ma al momento vorrei rimanere sulla classica stereofonia.

Inviato
34 minuti fa, Carson ha scritto:

Devo essere sincero con te, al momento non mi separerei dal Roma nemmeno sotto minaccia d’arma da fuoco.

generalizzando/semplificando l'impatto in basso non è nelle corde di amplificatori di quel tipo se non con diffusori ad efficenza medio-alta e alta (diciamo sempre generalizzando sopra i 92-93 db ma imho meglio qualcuno in più)....con la sostituzione da te ipotizzata passeresti da 88 a 89 db di efficenza, niente di sostanziale...

Inviato
11 minuti fa, Carson ha scritto:

al momento non mi separerei dal Roma nemmeno sotto minaccia d’arma da fuoco

quali altri abbinamenti hai provato con le 407 ?

Inviato

@Carson @long playing

vorrei solo puntualizzare che l'aggiunta di uno o più sub non va ad inficiare la stereofonia , anzi..  i segnali sub sono monofonici e non sono direzionali . 

 

  • Melius 1
Inviato
26 minuti fa, max ha scritto:

generalizzando l'impatto in basso non è nelle corde di amplificatori di quel tipo

Ringraziandoti per il contributo, vorrei dissentire. Nel senso che, avendolo da quasi due anni, ne ho potuto apprezzare la gamma bassa. Non so se anche tu hai avuto modo di ascoltarlo. Come dicevo, non sono affatto scontento del risultato che ho ottenuto, è solo che mi piacerebbe capire che tipo di diffusore potrei inserire mantenendo l’ottima gamma medio-alta delle FS407 (a mio avviso condizione imprescindibile considerata l’impostazione sonora dell’ampli) e “nobilitare” (passami il termine) la gamma bassa.

 

26 minuti fa, daniele_g ha scritto:

quali altri abbinamenti hai provato con le 407 ?

Per il momento, un valvolare Unison Research Triode 25 ed uno stato solido Lector ZAX 60.

 

19 minuti fa, il Marietto ha scritto:

vorrei solo puntualizzare che l'aggiunta di uno o più sub non va ad inficiare la stereofonia , anzi..  i segnali sub sono monofonici e non sono direzionali . 

Assolutamente, la mia intenzione era solo spiegare che al momento vorrei rimanere nella più classica delle soluzioni.👍🏻

Inviato
29 minuti fa, max ha scritto:

con la sostituzione da te ipotizzata passeresti da 88 a 89 db di efficenza, niente di sostanziale...

Si, sulla sostanzialità di questo parametro sono d’accordo. Ma, come ti dicevo, mi piacerebbe capire come suonano nella gamma bassa. 
Ricordavo che il forumer @Tarpa68 le aveva, se non erro.

Inviato
51 minuti fa, Carson ha scritto:

Per il momento, un valvolare Unison Research Triode 25 ed uno stato solido Lector ZAX 60.

Conosco il Triode 20 e il Roma (sentito con le 409): a mio avviso potrebbe essere interessante una prova con stato solido più potente.

giusto per prova, se riesci.

Inviato
5 minuti fa, daniele_g ha scritto:

e il Roma (sentito con le 409)

Appena hai due minuti riesci a darmi un tuo parere sull’ascolto fatto?
Se si, riesci anche a descrivermi che tipo di ambiente era?
Grazie

Inviato

@Carson ero in un negozio (mi pare si chiami Dimensione HiFi, a Bergamo), ricordo una sala ampia ma, siccome è passato qualche anno (pre lockdown) e non frequento quel negozio d'abitudine (sono di Milano), non saprei essere più preciso sull'ambiente.

premessa: ero là con mio fratello che stava valutando un possibile acquisto delle 409.

premessa seconda: non so se il Roma in questione fosse un 510 o il meno potente 753 (cosa non da poco, ovviamente, per questo lo dico in premessa).

in estrema sintesi: col Roma il pensiero era 'sì, OK, non malaccio ma non farei l'acquisto'.

poi siamo passati a un Accuphase E600 e 'si è aperto un mondo', per usare una frase abusata ma nel caso specifico vera, alle nostre orecchie. una differenza chiara e rilevante da ogni punto di vista -o di ascolto, se vuoi 🙂 .

di là dalla differenza di prezzo fra i due ampli, l'impressione fu proprio che il Roma non fosse il compagno di viaggio ideale per le 409, cioè se è vero che l'Accu portava tutto a un livello di eccellenza, forse con quel Roma c'era qualcosa di non del tutto soddisfacente a prescindere (nota che in altri contesti ho apprezzato prodotti Synthesis).

non credo sia necessario un Accuphase E600, secondo me anche macchine più 'normali' ma con buona capacità di pilotaggio e/o un'impostazione diversa potrebbero essere una prova interessante. certo, parlo di prova: non comprerei un amplificatore al buio per poi magari scoprire che invece per te il Roma è davvero il suono ideale. se hai qualcuno che ti possa prestare qualcosa...

 

PS: comunque le 409, globalmente, mi hanno fatto un'ottima, ottima impressione. mi pare che mio fratello avesse ascoltato anche le 407, ma non ricordo bene, si dovrebbe chiedere a lui.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...