stefanino Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 Eni apre il conto in rubli per pagare il gas russo Questo in accordo con il governo Draghi sosteneva non fosse una violazione delle sanzioni EU risponde che viola eccome e minaccia procedure di infrazione Altri paesi EU di fatto respingono l’embargo petrolifero Molto interessante anche Macron che vuole negoziare con Mosca e il resto dell Europa che non ne vuole sentir parlare Europa Unita as usual
Membro_0014 Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 Tecnicamente paga in euro o dollari e poi una banca li converte in rubli, fatta legge trovato inganno…avremo condizionatori spenti e guerra alle porte, senza possibilità di scelta giusto per contraddire draghi…
Akla Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 @ivantaggi78 senza nessuna fonte energetica disponibile .senza inseguire chimere per il mondo Kongo&co la guerra e di gia in casa .le conseguenze a livello occupazionale sarebbero a livello di guerra civile ...leggendo questi commenti mi chiedo chi vi paga lo stipendio a fine mese??
gennaro61 Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 Difficile trovare qualcuno che si "suicida" per fare un dispetto a Putin
Martin Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 Stanno cavillando sulla questione di quando Gazprom deve dirsi pagata: Per Pootin questo avviene solo all'atto della registrazione dell'attivo in rubli, mentre per i metanodipendenti europei Gazprom deve mettere il timbro "PAGATO" non appena entra il bonifico in euro sul fatidico "conto k", in modo da rispettare formalmente la valuta contrattuale di pagamento. Una volta incassati gli euro e quietanziata la fattura Gazprom può pure darli al cane, checcefrega. 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Maggio 2022 Amministratori Inviato 18 Maggio 2022 sempre detto che la storia del gas è un gioco delle parti. adesso lo si paga in rubli, prima del diktat di putin lo si pagava in dollari, dove sta al differenza? Inutile illudersi il gas russo ci serve e ne sta arrivando diciamo un 20% in più, e gazprom paga reolarmente le roialties per il passaggio alla ucraina che di quei soldi ha bisogno. e ne russia ne ucraina e pensano a danneggiare il gasodotto, la loro gallina dalle uova d'oro Possiamo stringere tutti gli accorid che vogliamo con aleria, nigeria o vattelapsca, ma per fare un gasdotto servono almeno 10 anni basta un pugno di commando o di terroristi per metterlo fuori uso il gas ed il petrolio russo lo comprano tutti quelli che ne hanno bisogno, più si insiste su questo embargo più i prezzi degli approvvigionamenti da altri mercati salgono ma per la russia in sostanza nulla cambia, che si paghi in rubli o in dollari Ma non è una novità, mentre carter metteva sanzioni a gheddafi il frtello concludeva contratti a tripoli per aquistare il petrolio libico, mentre l'isis controllava mezza sira turchia e compagnie occidentali compravano petrolio dall'isis. 2
Akla Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 @cactus_atomo condivido aggiungi pure i francesi di Tamoil e il petrolio libico il quadro che hai esposto e" perfetto.
Martin Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 Nelle cancellerie europee si invoca con ansia il rapido trapasso di Pootin per via di una o più delle fatali malattie che gli sono state diagnosticate a distanza dalle varie intelligence. Una volta imbalsamato l'amico Vladìmir sarà tutta una frenesia di sottoscrizione/rinnovo/rafforzamento dei contratti di fornitura, per dimostrare che nessuno ce l'aveva "con la Russia" ma solo con lo zaretto. Ah si, e l' Ucraina ? ...What's "Ucraina" ? 2
criMan Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 possibilissimo. Iniziano il gasdotto verso la Cina e noi inziamo a costruire rigassificatori. Poi schiatta il duce e amici Quasi come prima. ...e i rigassificatori rimangono a meta'.. su pressione russa. mi sono sbilanciato parecchio.
Martin Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 1 ora fa, criMan ha scritto: ...e i rigassificatori rimangono a meta'.. su pressione russa. ...e ricordiamo che northstream-2 verso la Germania è già bello che pronto e rigonfio di metano in pressione.
Membro_0014 Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 5 ore fa, akla ha scritto: ...leggendo questi commenti mi chiedo chi vi paga lo stipendio a fine mese?? Se ti riferisci a me non ho stipendio né tantomeno rdc, sono libero professionista…non ho capito però il tuo commento al mio….spiega meglio magari…🤔
stefanino Inviato 18 Maggio 2022 Autore Inviato 18 Maggio 2022 6 ore fa, ivantaggi78 ha scritto: Tecnicamente paga in euro o dollari e poi una banca li converte in rubli, fatta legge trovato inganno… Il conto K e di Eni Eni manda euro che girati sul conto in rubli vengono cacati a Gasprom. Perché ci si è opposti a questa richiesta? Perché avrebbe dato vigore al rublo andando un direzione opposta agli obiettivi delle sanzioni. Eludere ( in questo caso mica tanto elusione direi proprio ignorare cavillando) la regola che ci si è data può andar bene se si gioca a canasta al bar ma solo dopo il terzo bianco col Campari. Invece parliamo delle massime autorità europee presumibilmente sobrie
audio2 Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 sobrie non lo so mica quanto da junky a borrell passando per il nomen omen più famoso ed il cioccolataro belga ma uno normale mai eh no, figurati se lo mettevano li
bungalow bill Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 Europa più che mai disunita , ognuno va per la sua strada o come dicevano gli antichi ( ognuno tira l'acqua al suo mulino ) .
aldofranci Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 2 ore fa, criMan ha scritto: e i rigassificatori rimangono a meta' Tanto vale che li completiamo, poi invertiamo entrata e uscita e li convertiamo in riliquidatori. Anche perché nelle more saremo passati tutti alle caldaie a bombola.
audio2 Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 na roba così insomma, basterebbe avere le mucche in quantità ehh le quote latte infami avete truffato sull' iva tutto chiuso ci rimangono i fagioli e le scorregge
Messaggi raccomandati