Vai al contenuto
Melius Club

Grandi diffusori facili


Messaggi raccomandati

Inviato

@Ulmerino. mica tanto..ho pattuito con l'inquilino di sotto un max 70 db quando la figlia studia..

Inviato

@Ulmerino. aspetto a gloria i primi di luglio che almeno va al mare..qualche db in più ma c'è sempre il limitatore attivo in cucina..

  • Haha 1
Inviato

@Bazza la tua mogliera non mi sembra un maresciallo...io parto con le cannonate quando la mia non c'è, ma quando é a casa ama ascoltare musica anche lei, anche se a volume "moderato"...😁

Inviato

Immagino che 86db su 8 o 16 ohm siano più facili da pilotare che su 4 o 2.

Inviato

@olegna parliamo di efficienza ma sarebbe meglio parlare di sensibilità...

La sensibilità di un diffusore é la quantità di decibel che una cassa acustica genera alla frequenza campione di 1000hz (se non diversamente specificato), alla distanza di 1 metro (se non diversamente specificato), con 2,83 volt in ingresso, tipicamente corrispondenti a 1 watt.

Inviato

L'efficienza é il rapporto tra la potenza acustica di un diffusore e la potenza elettrica dell'ampli...ed é più indicativa del comportamento della cassa acustica collegata all'amplificatore.

Le variabili sono infinite, anche perché un amplificatore non é un generatore di corrente ideale, e si comporterà sempre in modo diverso in base sl diffusore che gli si collega. 

Inviato
9 ore fa, olegna ha scritto:

Esistono, in campo vintage, diffusori grandi (come suono) e raffinati (tipo Snell A , Dahlquist etc) ma facili da pilotare e senza troppe difficoltà ambientali ?

Diciamo che per quanto mi riguarda, visto che se n'è parlato anche, un diffusore con sensibilità sopra i 92/93dB con 1W (questo anche fino all'estremo inferiore della gamma audio) è sicuramente molto più "facile" da pilotare che un bookshelf da 86dB

 

Per facile intendo avrà bisogno di molta meno corrente per far uscire la voce grossa al sistema...in quanto come al solito il problema è nella gamma sotto i 100Hz, dove per avere una linearità entro i 3dB fino ai 20-30Hz serve fisicamente un woofer grande

 

Io con le mie Tannoy DC 15" ho sentito tanti finali in oltre 30 anni...ora le sto sentendo con un TA2024 MOD da 6W...fantastiche!

 

 

Inviato

@maxgazebo dipende sempre se ama il suono Tannoy...l'ascolto è sempre quello che toglie ogni dubbio...evitare il più possibile di acquistare a scatola chiusa...

Inviato

@Ulmerino. Ma si certo...non esiste il diffusore che piace a tutti, a prescindere...il mio discorso è che con un diffusore da 94-95dB con 1W anche a 30Hz sarà più "facile" sentire bene tutta la gamma restando a valori di potenza erogata bassa, quindi anche distorsione bassa

Inviato

@maxgazebo giusto,  ma saprai benissimo che la sensibilità di 94db é alla frequenza di 1000 hz, che dice poco sulla timbrica che avrà un diffusore e sulla sua risposta in frequenza che può essere lineare o molto tormentata...ho imparato a ignorare i vari dati, ascolto un diffusore con un buon finale (ovvio che una klipsch la scala abbisogna di pochi buoni watt, come per una thiel cs5 occorrono 4/500 ottimi watt), e mi faccio un'idea di massima...ragionare sulla carta non porta quasi mai a nulla, non esiste il solo interfacciamento elettrico, ma quello altrettanto (o forse più) importante, timbrico...

Mediamente molti diffusori a bassa efficienza sono più lineari e corretti timbricamente,  soprattutto sulle basse frequenze...poi si portano dietro altri problemi, la coperta é sempre corta...😁

Inviato

@Ulmerino. si, infatti credo siamo allineati sull'argomento...anche per il discorso dei bookshelf a bassa efficienza che siano più corretti timbricamente, ma la maestosità e la linearità di risposta di un diffusore "grande" anche a bassi livelli di volume non potranno mai essere raggiunti per limiti fisici

  • Melius 1
Inviato

Io fra KEF 105 e Klipsch non avrei dubbi nello scegliere la prima, dandole la birra con un ottimo finale da almeno 200-300W per canale. Ascoltai le 105, erano diffusori strepitosi (la prima serie). Ascoltai  le Klipschorn ed erano "impressive" ma un po' strillanti e non molto corrette (per me, eh). Ascoltate entrambe in negozio, ai tempi, a confronto tra loro. Quando si ascoltava le Klipsch bisognava mettere il volume quasi a zero per pareggiare le 105... 😂

Inviato

In genere non amo i tweeter a tromba. Avuto per anni tannoy (classic monitor 3000) alla fine vendute per tw. Mi piace molto -invece- il tw delle epicure. Quello a cupola rovesciata.  Però da quel che credo di capire le loro casse "grandi" non sono del livello di quelle da libreria

Inviato
10 ore fa, Ulmerino. ha scritto:

ho imparato a ignorare i vari dati

Gli unici dati forniti dai costruttori di cui mi fido sono le dimensioni del box :classic_wink:

  • Melius 1
Inviato

@olegna fammi capire, poiché non riesci a trovare un finale  che si abbini alle tue Snell, vuoi delle casse ad efficienza più alta e più facili da pilotare, nella speranza che vadano meglio...non colgo il nesso tra le due cose...se le type A non ti piacciono o non suonano come dovrebbero nel tuo ambiente,  puoi scegliere anche un altro diffusore a medio/bassa efficienza, con un bel finale da 200watt, al limite anche pro...una kef 105 se hai la possibilità di provarla, una bew 801, una JBL, una Mirage se hai lo spazio dietro...ma anche una Tannoy, una Klipsch, una AR, una Allison One, una Dahlquist (non necessariamente la dq10, mi piacciono molto le dq30), bene le Epicure e aggiungerei Genesis...le scelte sono infinite...

Inviato

@Ulmerino. Ciao.A parer mio,l'ascolto delle A ora è buono.Il proprietario adesso dispone di un ottimo pre - l 'AN M2  - ovvero un valvolare di impostazione più classica rispetto al precedente. Inoltre ,per ammorbidire ancora il medio alto può   usare i MIT 750 tra casse e finale.Sempre a parer mio, siamo con il fiato corto  lato finale (un pò di "durezza" potrebbe venire da lì )... e nella stanza ci vedrei un paio di tappeti in più.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...