bost Posted May 21 Share Posted May 21 ...oggie domani, chi "strimpella" una chitarra non può mancare 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
bost Posted May 21 Author Share Posted May 21 ...come non detto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Capotasto Posted May 22 Share Posted May 22 @bost Link to comment Share on other sites More sharing options...
Capotasto Posted May 22 Share Posted May 22 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Capotasto Posted May 22 Share Posted May 22 😉 Bella fiera. Peccato solo che il 90% delle chitarre esposte/in dimostrazione fossero elettriche. Il restante 9% acustiche, e praticamente assenti le classiche (che erano quelle che invece più mi sarebbero interessate). Link to comment Share on other sites More sharing options...
bost Posted May 23 Author Share Posted May 23 @Capotasto capo, ho il dubbio di essermi perso un padiglione. Io sono andato prima sul padigione a sx dove c'era un piccolo palco e facevano dimostrazioni, poi nel padiglione 11, quello delle tue belle foto, che era diviso in settori ( tre, mi pare). Ma ora guardando la cartina, nel padiglione 5 c'era un settore del guitar show, mi sono perso qualcosa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
bost Posted May 23 Author Share Posted May 23 ...cmq ho preso questo ( non sapevo neanche esistesse)...molto cool Link to comment Share on other sites More sharing options...
Capotasto Posted May 23 Share Posted May 23 5 ore fa, bost ha scritto: Ma ora guardando la cartina, nel padiglione 5 c'era un settore del guitar show, mi sono perso qualcosa? Tranquillo, nel padiglione 5 c'era il bar coi tavolini. Il tutto occupava la metà del settore. Nel resto, mi sembra ci fossero 4 o 5 espositori. Per cui, rispetto agli altri 2 padiglioni hai perso (numericamente) poco. Uno degli espositori, però, era 7n giovane liutaio della provincia di Bologna, ed aveva in mostra queste: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Capotasto Posted May 23 Share Posted May 23 Una, in particolare, era meravigliosa. La seconda, da sinistra. Top, fasce e fondo massello, in palissandro. Un suono di gran livello (come il suo costo, purtroppo...) Link to comment Share on other sites More sharing options...
bost Posted May 24 Author Share Posted May 24 @Capotasto ...dicono che in ogni casa ci dovrebbe essere in mostra una classica perchè è pura poesia. Cmq , classic a parte, non mi piacciono le altre con quelle forme strane, gusti. la classica quanto sarebbe costata? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Capotasto Posted May 24 Share Posted May 24 9 minuti fa, bost ha scritto: dicono che in ogni casa ci dovrebbe essere in mostra una classica perchè è pura poesia Sono rimasto infatti sorpreso che di chitarre classiche praticamente non ce n'erano. Quasi tutte elettriche, di ogni genere, tipo e specie; persino in marmo (con tanto di certificato di garanzia che la pietra aveva 100 milioni di anni... roba da matti 😂). Ma di chitarre classiche, che sono (o dovrebbero essere) la base per qualsiasi chitarrista, quasi zero. Link to comment Share on other sites More sharing options...
bost Posted May 24 Author Share Posted May 24 2 minuti fa, Capotasto ha scritto: Ma di chitarre classiche, che sono (o dovrebbero essere) la base per qualsiasi chitarrista, quasi zero. @Capotasto bè in effetti il GS nasce più sull'elettrica... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Capotasto Posted May 24 Share Posted May 24 @bost Me ne sono accorto 🙄 Link to comment Share on other sites More sharing options...
bost Posted May 24 Author Share Posted May 24 @Capotasto quando qualche anno fa lo facevano all'hotel di fianco l'autostrada ( ex Hilton mi pare) c'erano più stand di acustiche. cmq ci sono altre fiere dedicate , quella di Sarzana mi sembra la più importante ( mai stato) ...a quale liutaio ti appoggi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gorillone Posted May 24 Share Posted May 24 @Capotasto Da anni chi insegna chitarra non parte più da basi di chitarra classica. Quindi, se la classica piace … impari qualcosa, altrimenti …. non sei obbligato. Io preferisco acustiche ed elettriche, ma ho una bella classica di liuteria …. ammetto, però, di usarla un po’ meno delle altre …. anche con le dita preferisco spesso tonalità da chitarra acustica. La classica è, comunque, una gran libidine …. adesso che me lo dici la tiro fuori 😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
max56 Posted May 25 Share Posted May 25 che belle foto ! sarà perchè sono andato anni ed anni a Soave ( quando facevano quel week end di mostre e concerti ...che ricordi e che bei tempi) , che mi son venute in mente le giornate passate a Soave a vedere , ad ascoltare , a fare foto e poi alla sera il concerto era sempre la giusta conclusione ...che bello , io e mio figlio , dalla mattina fino alla sera tardi 😀peccato che una manifestazione simile non la fanno più . ( ho preso dall'archivio 3 foto a caso , adesso guardando meglio la seconda ha del micromosso ....sicuramente quella "buona" in archivio ce l'ho , ma non importa , era per ricordare quel magnifico festival ) 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
bost Posted May 26 Author Share Posted May 26 11 ore fa, max56 ha scritto: e che bei tempi) @max56 eh si , credo aver cominciato ad andarci dal '95. Gli ultimi anni ci andavo al sabato e anche alla domenica. I concerti li ho sempre saltati. Boh...Tommy una volta si mise a suonare in una saletta dell'esposizione, bravissimo per carità ma non è sulle mie corde. Cmq per me erano i giorni più attesi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now