Vai al contenuto
Melius Club

Manutenzione cambio ZF8


Messaggi raccomandati

Inviato
32 minuti fa, Jack ha scritto:

 hai idea di quanto costi un cambio automatico bloccato dalle morchie? 

Indubbiamente. Ma un lavoro del genere non può certo essere economico, per chi si stupiva dei 600€ necessari. Da capire se effettivamente è da fare ogni 60k km, sarebbe una bella spesa "fissa".

Inviato
2 ore fa, tomminno ha scritto:

Auguri, usa il bardhal da 21€/l sono più di 200€ solo di olio, vuoi che con tutto quel lavoro non venga 600€?

sulla mia circa 800 euro, il cambio ne contiene 9 litri

14 minuti fa, tomminno ha scritto:

Da capire se effettivamente è da fare ogni 60k km, sarebbe una bella spesa "fissa".

dagli 80 ai 100 mila km

Inviato
29 minuti fa, tomminno ha scritto:

per chi si stupiva dei 600€ necessari.

visto il lavoro che comporta, il costo dell’olio, l’ammortamento della macchina specifica, l’esosità del socio occulto al 60% mi paiono pochi 600€ persino.

 

Inviato

Non si capisce come molti acquistino un'auto di segmento premium (o di marchio premium) e poi pretendano di spendere in manutenzione come sulla Panda.

I ricambi costano, l'olio costa, certi interventi costano, le officine delle concessionarie costano.

Altrimenti si compra direttamente la Panda e si vive felici.

  • Melius 2
Inviato

@Velvet Non hai ben compreso quale è il dubbio in questione.

Non ci sono indicazioni ufficiali chiare ed univoche , da parte di BMW,riguardo la manutenzione del cambio ZF.

Nessuno qui ha nominato la parola risparmio.

Io ho all'attivo solo 13.000 km,ma sono comunque interessato.

A Marzo 2023 ho il controllo all'impianto frenante,e la sostituzione del liquido freni ( compreso nel pacchettino che mi è stato gentilmente proposto a 976 euro ),chiederò al responsabile dell'officina come dovrò comportarmi.

 

 

Inviato

@camaro71 Tra la mia cerchia di amici e colleghi,non conosco nessuno che spende 40/50/60 mila euro per l'auto,e poi vende la pelle dei pidocchi.

Chi ha l'auto aziendale ha anche la carta carburante.

A mio avviso,una buona regola da applicare,  è che l'auto,o le auto che si acquistano, abbiano un valore complessivo inferiore al reddito complessivo netto annuo.

In pratica se nell'anno X,spendi 70.000 euro,devono entrarti almeno 70.000 euro,e questo indipendente dal fatto che la paghi subito o in uno o più anni.

Se spalmi il capitale in 10 anni,vi aggiungi l'assicurazione di 10 anni diviso 10,il bollo,raggiungi una cifra che non supererai mai in acquisto carburante,anche se l'auto,o le auto,fossero a benzina.

Se non si vuole,o non si può spendere si acquista l'onesta Dacia Sandero,che meccanicamente è una Clio.

 

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

poi pretendano di spendere in manutenzione come sulla Panda

Concettualmente corretto, ma io non sari così sicuro che la manutenzione di una Panda costi poco. Costa poco all'atto dell'acquisto poi se non è l'alternatore è il motorino dell'avviamento o i contatti del servosterzo elettrico... ne sa qualcosa un mio ex collega che ne ha presa una per la moglie ed una per le figlie.

Personalmente ricordo una salassata nel 1989 al tagliando dei 60K Km della Y10 che avevo al tempo, tra dischi, pastiglie, depressore del servosterzo, olio, filtri il conto fu di 700.000 Lire. Piè o meno la metà di quello che era il mio stipendio mensile. Per non parlare della successiva Uno 45SL, ogni anno se ne andava 1.000.000 Lire in manutenzione ordinaria e straordinaria.

 

Inviato

@pino Il liquido dei freni è igroscopico, poco conta quanti km hai fatto, va cambiato. L'umidità assorbita quando l'impianto si riscalda per l'uso potrebbe formare delle bolle e alla prima franata vai dritto. Mi è capitato a Tirano dopo essere sceso dallo Stelvio un po' deciso, l'auto era una Uno e non avevo mai cambiato il liquido dei freni. 

Con i Km che fai tu il problema della manutenzione dello ZF8 è un problema che al momento non si pone, comunque fai bene a chiedere, anche solo per essere informati.

 

21 minuti fa, pino ha scritto:

A mio avviso, una buona regola da applicare,  è che l'auto, o le auto che si acquistano, abbiano un valore complessivo inferiore al reddito complessivo netto annuo.

Immagino tu intenda il prezzo di acquisto, è la regola che ho/abbiamo sempre seguito. Io però ci aggiungo tutti i costi accessori quali assicurazione, tassa di possesso, estensione di garanzia, pacchetto manutenzione per cinque anni.

Inviato
2 ore fa, pino ha scritto:

Non hai ben compreso quale è il dubbio in questione.

Non ci sono indicazioni ufficiali chiare ed univoche , da parte di BMW,riguardo la manutenzione del cambio ZF.

Nessuno qui ha nominato la parola risparmio.

Io ho all'attivo solo 13.000 km,ma sono comunque interessato.

No io ho capito benissimo e ho risposto nel merito in precedenza, vai a rileggere il 3d.

Il discorso panda l'ho fatto dopo aver letto interventi che qualificano come esoso il lavaggio cambio e sostituzione completa olio a 600 euro o giù di lì. 

Certo ci sono anche quelli che comprano le lampadine su Amazon e poi si presentano dal meccanico per cambiarle perché non sono capaci ... Epperò ad ogni cosa una misura ed un valore

Inviato
2 ore fa, pino ha scritto:

una buona regola da applicare,  è che l'auto,o le auto che si acquistano, abbiano un valore complessivo inferiore

anche io uso questa regola. Ma per me il limite sono 6 mesi. Un’auto non vale più di 6 mesi di fatica… mai amato il lavoro, per me è fatica necessaria e basta, fisica o mentale poco importa.

Inviato

@Jack Buon per te che guadagni molto,ti puoi comprare una X7,o un Q8, per sostituire la Volvo.

A me col senno di poi,spiace sempre quando spendo molti soldi.

La vita è breve,e potendosi permettere serenamente un'auto che da  soddisfazione e piacere,è veramente masochistico rinunciarvi,e il rimandarne di continuo l'acquisto non è mai un affare.

Inviato

@pino pino non lavoro più da qualche anno… mi si sono sballati i parametri e macchine non mi riesce di comprarne 🤣🤣

Ogni mese cambio target ed il mese dopo mi pento 😁… presente l’asan dul podrega?
(per i non longobardi l’asino di Buridano)

  • Haha 1
Inviato

Piccolo OT

In merito alla manutenzione.

Un mio vicino di casa circa 5 anni fa vedendomi fedele al marchio,dopo l'acquisto della seconda auto,mi chiese consigli per una Serie 5 usata.

Io gli dissi,se proprio devi acquistarne una usata, prendi una semestrale,o al massimo di 2 anni,però con pochi km certificati,con tanto di Curriculum Vitae,acquisto presso il circuito ufficiale BMW,e garanzia della casa madre,fino al quarto anno dall'immatricolazione.

5 anni fa,nella nostra zona a San Donato Milanese ( BMW Italia),ce ne erano a bizzeffe,e cambiavano ogni 10 giorni.

Ovviamente quelle bene allestite,ben tenute,con pochi km,costicchiavano.

Dopo qualche mese acquisto l'auto,una 520d E60 di 8 anni,e kilometri incogniti ( visto che si possono scalare) in un multimarca,con garanzia di 6 mesi.

Dopo un annetto gli si bloccò il servofreno.

Andò dall'amico meccanico che gli cambiò due volte la cinghia dei servizi.

Fece sostituire per la terza volta la cinghia,e si recò immediatamente in BMW.

In concessionaria constatarono una difficoltà rotatoria dovuta all'usura, dell'albero della pompa del servosterzo.

Tra ricambi e mano d'opera gli costò 1200 euro.

Tenne l'auto un altro anno e la cambiò maledicendola.

Veniva da una Mercedes serie E,anche essa usata che l'aveva fatto tribolare.

Tutte le auto,anche le utilitarie,abbisognano di regolare manutenzione.

Spendere meno,al buio,nell'acquisto,è un risparmio solo nell'immediato.

Inviato

@pino ci sono varie versioni… la storiella dice che all’asino venne dato un secchio con l’avena ed uno con il fieno… l’asino rimase indeciso se mangiare prima una o l’altra e così alla fine morì di fame 😉

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...