Jack Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 @pino che in realtà è un animale intelligentissimo ed affettuoso. Al punto che viene usato con grande successo in terapie psicologiche per bambini in difficoltà. Produce anche il latte più simile a quello umano
Jack Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 @pino ed anche i bruscit con la polenta… li conosci? https://www.google.com/amp/s/www.lombardiafood.it/bruscitt-di-busto-arsizio/%3Famp qui in ricetta è citato il manzo ma c’è la versione di asino che è nettamente migliore a mio avviso
pino Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 @Jack No, i piatti tipici della mia zona sono, la casseõla,la cotoletta,o il risotto alla milanese,il risotto con l'ossobuco.
camaro71 Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 11 ore fa, Jack ha scritto: Ma per me il limite sono 6 mesi col mio stipendio di 6 mesi al massimo ci compro una motoagricola usata...
Membro_0023 Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 14 ore fa, pino ha scritto: chiederò al responsabile dell'officina come dovrò comportarmi. Ti dirà che non fanno nulla, come hanno fatto con me. Io ho intenzione di attenermi alle loro istruzioni, al momento. So per certo che in caso di sostituzione del cambio danneggiato, se hai fatto tutti i tagliandi in BMW, ti propongono uno di rotazione con l'80% di sconto sul listino. Se ci fai mettere le mani da un'officina esterna, dubito sia la stessa cosa.
Felis Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 15 ore fa, pino ha scritto: Non ci sono indicazioni ufficiali chiare ed univoche , da parte di BMW,riguardo la manutenzione del cambio ZF. Mica vero. Fa fede il manuale ove chiaramente dice che lo Steptronic non è soggetto a manutenzione alcuna. Dovesse rompersi gli si sbatte il manuale in faccia. 1
tomminno Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 17 ore fa, Velvet ha scritto: Altrimenti si compra direttamente la Panda e si vive felici. E' anche vero che costerebbe 600€ anche su una panda con cambio automatico... E ora il cambio automatico lo stanno mettendo ovunque... 15 ore fa, pino ha scritto: A mio avviso,una buona regola da applicare, è che l'auto,o le auto che si acquistano, abbiano un valore complessivo inferiore al reddito complessivo netto annuo. In pratica se nell'anno X,spendi 70.000 euro,devono entrarti almeno 70.000 euro,e questo indipendente dal fatto che la paghi subito o in uno o più anni. La mia metrica è massimo 10 mesi di stipendio, tanto le auto sono solo un investimento in perdita. 70k netti l'anno siamo a 140k lordi e stando alle dichiarazioni dei redditi, circa 300k italiani solamente.
cowboy Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 @tomminno la panda con cambio automatico non ha un vero automatico, ma un robotizzato, in pratica un normale cambio manuale con un sistema che cambia le marce (in modo classico cioe' spingendo la frizione e spostando un selettore) e quindi la sostituzione dell'olio e' assolutamente identica e poco costosa a quella di un normale cambio manuale...direi non piu' di 50/60 euro.
Velvet Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 3 ore fa, Felis ha scritto: Dovesse rompersi gli si sbatte il manuale in faccia. Forse in garanzia. Forse perché ci sono sempre le clausolette sull'uso improprio (vai te a sapere quale sarebbe). Fuori garanzia te lo paghi tutto fino all'ultimo cent.
Velvet Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 4 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: ti propongono uno di rotazione con l'80% di sconto sul listino Più manodopera e materiale di consumo (olio compreso) a tuo carico, temo.
pino Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 @Felis Ciao,sono andato a rileggermi sia il manuale cartaceo,che quello aggiornato in formato elettronico specifico per la mia vettura ( viene richiesto il numero di telaio ). Alle voci Cambio automatico Steptronic,Manutenzione,Sostituzione, non ho trovato riferimenti alla manutenzione. Cortesemente potresti indicarmi la pagina,grazie.
pino Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 Già l'auto di Guru con 400 nm,sollecità di più il cambio rispetto alla mia che ne ha 290. La 540d ha 700 nm sollecita molto di più. In casa BMW a seconda del modello,del modo di utilizzo,della percorrenza,della casistica inconvenienti,consigliano il meglio per il cliente. Al momento dell'acquisto si paga anche per l'ottima assistenza. A Novembre sono 20 anni esatti che sono cliente BMW,mai avuto un problema. I problemi li ho avuti solo da un gommista della zona ( lui si che è da rdc ),e in un distribuitore ERG,la stessa settimana con la Bimmi e la Clio ( acqua nella benzina ).
Felis Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 1 ora fa, pino ha scritto: Ciao,sono andato a rileggermi sia il manuale cartaceo,che quello aggiornato in formato elettronico specifico per la mia vettura ( viene richiesto il numero di telaio ). Alle voci Cambio automatico Steptronic,Manutenzione,Sostituzione, non ho trovato riferimenti alla manutenzione. Cortesemente potresti indicarmi la pagina,grazie. Ciao, infatti non è previsto nessun piano di manutenzione per quel componente, inoltre nei fora, di rotture dello ZF8 non ho mai lette. 🙂 1 1
Membro_0023 Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 @Felis esatto, pare che fosse il precedente a 6 marce ad avere problemi a circa 150.00 km 1
Guru Inviato 26 Maggio 2022 Autore Inviato 26 Maggio 2022 Comunque, ritengo un'indicazione di assoluto buon senso quella che, volendo tenere l'auto per chilometraggi importanti, non sia sbagliato fare la manutenzione del cambio automatico ogni 100-120.000 km. Avendo avuto la fortuna di acquistare una km 0 con presente un pacchetto opzionale di manutenzione gratuita fino ai 100.000 km (non pago nemmeno l'olio) è una spesa che posso sopportare. Tutto questo a meno che non venga folgorato da qualche nuova auto compatta TP sui 200 cv con consumi quasi da utilitaria... Ah, per quanto mi trovi bene con lo zf non l'avessi trovato presente sul modello in esposizione avrei preso un'auto col cambio manuale. Per quanto sia un cambio piacevole e veramente intelligente, nel complesso preferisco ancora il cambio manuale.
qzndq3 Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 13 minuti fa, Guru ha scritto: Ah, per quanto mi trovi bene con lo zf non l'avessi trovato presente sul modello in esposizione avrei preso un'auto col cambio manuale. Per quanto sia un cambio piacevole e veramente intelligente, nel complesso preferisco ancora il cambio manuale. Te ne saresti pentito, le frizioni bmw, non leggerissime, montate su F20-21 e F30-F31 tendono nell'uso molto impegnativo a strappare un po' e l'innesto delle marce non è veloce e dolce come nei cambi del gruppo VW che tu conosci bene. Per avere buona maneggevolezza ci vanno almeno 30-40K Km di uso misto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora