lucaz78 Inviato 23 Maggio 2022 Autore Inviato 23 Maggio 2022 Anche se ci capisco poco e niente questo è lo schema elettrico
madero Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 Premesso che non sono un tecnico, io darei un'occhiata ai valori di r25, c16 e c17, gli unici componenti che hanno a che fare col motore. Il service da anche le tensioni che devono stare ai capi di r25. Ovviamente un tester è indispensabile. Poi non ho idea di cosa sia un plunger, dall'immagine mi pare che contenga 4 lampadine o qualcosa con un filamento, anche quello potrebbe influenzare il motore
lucaz78 Inviato 23 Maggio 2022 Autore Inviato 23 Maggio 2022 @madero quelli credo siano i 4 led che indicano il programma in riproduzione (le stereo 8 hanno 4 programmi musicali che si alternano ciclicamente in automatico,oppure manualmente con il tasto)
viale249 Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 @lucaz78 verifica che all'uscita del trasformatore (quello originale) siano presenti circa 12Vac. L'alimentazione del motore è presa ai capi del condensatore C17: verifica che sia in buone condizioni, senza rigonfiamenti o perdite di elettrolita, nel dubbio sostituiscilo. Verifica se misuri tra i suoi terminali i circa 15Vdc riportati sullo schema elettrico. Senza esperienza e strumentazione decente ti dovrai fermare qua... 1
viale249 Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 3 ore fa, madero ha scritto: non ho idea di cosa sia un plunger È riferito alla bobina del solenoide che aziona la camma del cambio traccia: il commutatore S4 a questa collegato alimenta le lampadine di segnalazione della traccia stessa. Difficilmente potranno influenzare i giri del motore...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Maggio 2022 Moderatori Inviato 23 Maggio 2022 @lucaz78 la prox volta come da regolamento e da correzione diamo un titolo sensato al thread.
lucaz78 Inviato 24 Maggio 2022 Autore Inviato 24 Maggio 2022 Adesso sto aspettando che un "appassionato" mi renda delle cassette che gli ho inviato per farle rigenerare. In pratica vengono cambiati i pad in feltro (o il foam a seconda del tipo di cassetta), la banda sul nastro che fa cambiare il programma, e a volte il pinch roller (...che è nella cassetta). Forse potrebbe anche dipendere dalle cassette che hanno questi componenti deteriorati e quindi non "girano" come dovrebbero....in alternativa...mi servirà un tecnico..
v15 Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 3 ore fa, lucaz78 ha scritto: in alternativa...mi servirà un tecnico.. Oppure, se hai un minimo di pratica con saldatore e multimetro, seguire i consigli di Nicola/viale249 di qualche post indietro, magari risolvi con un paio d'euro di condensatori 😉
lucaz78 Inviato 24 Maggio 2022 Autore Inviato 24 Maggio 2022 se trovo i due condensatori,visto che sono di facile accesso,provo direttamente a cambiarli,e sto cercando una nuova cinghia della misura adeguata. Riguardo a questo...apparte ebay,sapete indicarmi qualche fornitore fidato per prendere la cinghia? quella che ho preso su ebay (in italia),è troppo corta,accentua ancora di piu il rallentamento del motore.
lucaz78 Inviato 24 Maggio 2022 Autore Inviato 24 Maggio 2022 @scroodge e chi lo sa...a guardare le testina sembra in ottime condisioni,quindi credo non sia stato usato molto..alla fine penso che un motorino dc come questo possa girare qualche migliaia di ore senza problemi e pensare che ho preso questo lettore proprio per la sua semplicità costruttiva,invece di cercare un registratore di fascia piu alta che magari avrebbe migliori qualita sonore...ma sicuramente molte piu incognite. unica nota positiva è che ancora li producevano in giappone...un pochino di affidabilità in piu la dovrebbe avere. Diciamo che sono fiducioso,e ormai che ho intrapreso il progetto,cercherò di portarlo a termine,anche se so già che mi toccherà spenderci più del valore del deck
redpepper Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 I motori DC cambiano velocità con la tensione di alimentazione più sale più girano veloci, lo stai sottoalimentando devi trovare un trasformatore da 120 Vac. Visto che usa la stessa alimentazione anche per il preamplificatore della testina se ci fossero grossi problemi con le capacità di filtro avresti un segnale molto rumoroso in uscita.
lucaz78 Inviato 25 Maggio 2022 Autore Inviato 25 Maggio 2022 @redpepper sinceramente questo lo ignoravo..avevo quel piccolo convertitore a 110 ma forse è proprio quello che non va.. https://www.ebay.it/itm/304484482851 questo potrebbe andare bene o ne devo cercare uno con uscita variabile?
lucaz78 Inviato 25 Maggio 2022 Autore Inviato 25 Maggio 2022 Ok per non sbagliare ne ho appena ordinato uno con uscita variabile, alla fine quello che stavo usando era in prestito da un amico...e per sicurezza cercherò di sostituire anche i 2 elettrolitici sul piccolo circuito di alimentazione appena riesco a trovarli. Fino a qui posso intervenire da solo..se poi continuerà a dare problemi allora mi dovrò arrendere alla mia mancanza di competenze
lucaz78 Inviato 25 Maggio 2022 Autore Inviato 25 Maggio 2022 Non sembrano messi male...ma una piccola macchia gialla sul più piccolo mi piace poco. Oggi vado a cercarli.
what Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 https://www.amazon.it/Bronson-2000-Trasformatore-Convertitore-toroidale/dp/B07BG9GDMT?pf_rd_r=V8WP6DPM0B1E07BV9JZ6&pf_rd_p=ff9af11f-749d-49cf-9b6c-9d585174e307&pd_rd_r=626d0572-61c0-4f8f-abe6-5490c224288d&pd_rd_w=sDI9s&pd_rd_wg=hLkLY Taglia la testa al toro...idale e vivi felice.l'ho acquistato per i miei apparecchi made in USA ,ottimo prodotto. @lucaz78
claudiofera Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 Lunedì mattina avevo suggerito,con molta modestia, di fare un tentativo con altro convertitore eu-usa .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora