Ulmerino Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 Salve a tutti, chi conosce questo giradischi con braccio tangenziale? Come suona? Vale la pena di prenderlo? Eventuali problemi di affidabilità, tarature ecc...? Qualsiasi informazione é ben accetta, fatevi sotto!😁
ediate Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 @Ulmerino. si mitizzava di questo gira sulle riviste dell’epoca, però, mi dispiace, non ne ho mai visto uno e non saprei cosa dire. Bello è bello, costoso, era costosissimo, forse per questo non ne ho mai visto uno nei negozi…
madero Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 Ne parlò Bebo Moroni nella sua rubrica sul vintage, qualcosa del tipo strepitoso quando funziona, pare abbastanza raramente. Ovviamente mai visto da vicino
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Maggio 2022 Amministratori Inviato 24 Maggio 2022 il braccio è stato uno dei primi tangenziali l'affidabilità nel funzionamento non era il suo punto forte. lo ritengo un bell'oggetto da collezione per il suo valore storico, ma poco adatto ad ascoltare di frequente il vinile
Ulmerino Inviato 24 Maggio 2022 Autore Inviato 24 Maggio 2022 ...il venditore dice che funziona perfettamente ma è mancante della cappa...poco male, si può rifare...lo pagherei poco...😁
Ulmerino Inviato 24 Maggio 2022 Autore Inviato 24 Maggio 2022 @madero adoro le sfide...😁 Da quello che ho capito, ha un sistema meccanico di movimento del braccio, ho parlato adesso con il venditore e mi ha assicurato che il giradischi è perfettamente funzionante e tarato...ci dovrebbe essere un sistema dietro il braccio con una vite di regolazione dell'avanzamento ...il Goldmund con il suo braccio T3f (era un Rabco modificato) aveva lo stesso sistema, ma era gestito elettronicamente con una serie di sensori...il funzionamento era inquietante, sembrava che si muovesse a scatti, ma il tracciamento e il suono erano strepitosi...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Maggio 2022 Moderatori Inviato 24 Maggio 2022 2 ore fa, Ulmerino. ha scritto: il Goldmund con il suo braccio T3f (era un Rabco modificato) aveva lo stesso sistema, ma era gestito elettronicamente con una serie di sensori...il funzionamento era inquietante, sembrava che si muovesse a scatti, ma il tracciamento e il suono erano strepitosi... quando funzionava...ha dato molti grattacapi quanto affidabilità pure quel braccio.
Ulmerino Inviato 24 Maggio 2022 Autore Inviato 24 Maggio 2022 @BEST-GROOVE si, quello montato sul Goldmund ti faceva impazzire...questo montato sull'St7 é totalmente meccanico...teoricamente dovrebbe essere più affidabile...😁
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Maggio 2022 Moderatori Inviato 24 Maggio 2022 3 minuti fa, Ulmerino. ha scritto: teoricamente dovrebbe essere più affidabile. teoricamente ...appunto. 1
Ulmerino Inviato 24 Maggio 2022 Autore Inviato 24 Maggio 2022 @cactus_atomo ho il giradischi titolare (audio linear td4001/sme 3009-2) per l'ascolto dei vinili...con questo ci giocherei un po'...non ho mai avuto un braccio tangenziale...la curiosità di ascoltarlo é tanta...spero che non si trasformi in una massa enorme di bestemmie...😂 @BEST-GROOVE sempre incoraggiante eh?😁
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Maggio 2022 Moderatori Inviato 24 Maggio 2022 1 minuto fa, Ulmerino. ha scritto: sempre incoraggiante eh? sono realista! 1
spersanti276 Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 Niente a che vedere con i bracci Eminent Technology a 'manicotto d'aria' . Niente meccanismi di avanzamento, attrito quasi nullo.
Ulmerino Inviato 24 Maggio 2022 Autore Inviato 24 Maggio 2022 @spersanti276 sono due cose completamente diverse, nessuna delle due esente da difetti...filtri, compressori, tubicini vari e manutenzione...comunque stiamo parlando di una 500 abarth e tu te ne esci con una Pagani Zonda...😁😁😁
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Maggio 2022 Moderatori Inviato 24 Maggio 2022 4 ore fa, Ulmerino. ha scritto: comunque stiamo parlando di una 500 abarth appunto, che te ne fai di una 500 abarth se hai già di che viaggiare comodo? 1
Danilo Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 Il rabco l ho visto spesso montato sui 125. Tu hai manualità e ingegno. In più è anche abbastanza raro. In più non hai mai avuto un tangenziale…cosa aspetti?😊 1
Jonas Rainer Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 Ne riparai uno tanti anni fà. Molto bello. trazione a cinghia, Tasti a sfioramento per selezionare la velocità. Nel mio caso si era rotto il sistema di discesa del braccio. E' composto da un cilndro in vetro dove scorre un pistone con una guarnizione (tipo siringa). La base che sorregge a il cilindro in vetro si era sbriciolata, ed il braccio scendeva violentemente sul disco. Avevo risolto rifacendo la base con un pezzo di siringa e sigillando la base con del silicone. Son passati almeno 7 anni e funziona ancora. Oltre a quello, ho fatto il recap perchè vi erano alcuni elettrolitici con il verde rame sui pin. 1
Ulmerino Inviato 25 Maggio 2022 Autore Inviato 25 Maggio 2022 @Jonas Rainer fine settimana dovrei andarlo a prendere, il venditore attualmente é fuori per lavoro, ma abita a 20km da casa mia...da quello che ho letto é un giradischi complesso ma non troppo...nulla che non si possa riparare...credo...il prezzo richiesto è molto basso, meno della metà del valore di mercato...e ho la possibilità di vederlo e provarlo prima di acquistarlo...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora