Dufay Inviato 12 Giugno 2022 Autore Inviato 12 Giugno 2022 Altro filtro senza condensatore. Mid b&w silver signature e ellipticor. Come si vede una bobina e basta non basta sul mid... Ci sono ben due celle altrimenti oltre i 4//5 kHz suona male e ha una esaltazione intorno ai 700 hz Tutto questo il trollo lo sa benissimo e lo mette in pratica bei suoi straordinari progetti...
evange Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 Il 6/6/2022 at 10:40, Gici HV ha scritto: nelle foto da te postate il frontale è diverso,non so quanto possa influire ma manca un pezzo che disallinea il tweeter dal medio e woofer. Il frontale è curvato in modo tale da posizionare i driver nelle medesime posizioni del progetto Troels, senza avere di mezzo il gradino. Al di la di questo, chi lo ha costruito scrive dei feedback di bassi mirabolanti.....ma cosa? Ma dove? Manco con 250w dell'Emitter uscivano i bassi...ma manco i medio bassi..... Visto che ho speso i soldi e l'ho realizzato posso dire che quel progetto non fa quello che promette? Chi vuole quei mobili mi scriva, li regalo!!! Però non dite che non vi avevo avvisato... 1
Dufay Inviato 12 Giugno 2022 Autore Inviato 12 Giugno 2022 Anche ad un esame non approfondito e ovviamente senza nemmeno ascoltarle quelle Obl 15 di bassi non ci sarebbe stata nemmeno l'ombra... Eppure ci sono persone soddisfatte. Comunque procedendo con la cassa di cui sopra . Ho attaccato anche i sub
Dufay Inviato 12 Giugno 2022 Autore Inviato 12 Giugno 2022 Aggiornamento. Ed è un due vie... Me lo immagino il trollo a provare e riprovare.
Coltr@ne Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 4 ore fa, evange ha scritto: chi lo ha costruito scrive dei feedback di bassi mirabolanti....ma cosa? Ma dove? Manco con 250w dell'Emitter uscivano i bassi...ma manco i medio bassi.... I bassi a dipolo non son per tutti
evange Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 8 ore fa, Coltr@ne ha scritto: I bassi a dipolo non son per tutti Ho avuto per più di 10 anni le maggies 3.6R ed ero molto soddisfatto del tipo e quantità di basso che ascoltavo. Ma questo OBL15 di Troels di bassi nemmeno l'ombra....ma nemmeno col binocolo. Quindi mi chiedo, ma quelli che scrivono di averle realizzate e ci tirano fuori dei bassi mirabolanti, tanto da essere entusiasti proprio delle gamma bassa, che riferimenti hanno? Lo hanno mai ascoltato un impianto con dei bassi veri? Scusate l'OT, ora taccio per sempre.
Dufay Inviato 13 Giugno 2022 Autore Inviato 13 Giugno 2022 9 ore fa, Coltr@ne ha scritto: 13 ore fa, evange ha scritto: bassi... I bassi a dipolo non son per tutti I bassi ci devono essere. Non basta l'immaginazione e dire "è un basso particolare che va capito...". Uno che dice così non capisce un basso. Il fatto poi che ci siano persone soddisfatte di cose palesemente errate dice molto. In pratica uno può fare le più grosse fetecchie che se presentate bene qualcuno che apprezza lo trova.
Coltr@ne Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 5 ore fa, Dufay ha scritto: Uno che dice così non capisce un basso. Non conosco evange quindi era riferito al fatto che non aveva elencato "come erano posizionate", ora mi ha risposto che usa anche le Maggie quindi probabilmente sa "come vanno posizionate". Quindi per non avere bassi quale è il problema? Livelli del cross palesemente errati? Frontale del woofer inadeguato? Woofer inadeguato? ps:(non riferito a evenge) ho visto Maggie funzionare a ridosso della parete di fondo in spazi angusti, se non ci son bassi, Magneplanar centra un fico.
Dufay Inviato 13 Giugno 2022 Autore Inviato 13 Giugno 2022 Woofer inadatto e filtro fatto alla carlona. Addirittura volutamente risonante per aumentare il livello dei bassi che comunque non ci sono col risultato che quei pochi sono pure brutti. 1
Dufay Inviato 19 Giugno 2022 Autore Inviato 19 Giugno 2022 Due vie che si trasforma in tre con l'aggiunta di un passa alto al medio... Mobile provvisorio ovviamente.
corrado Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 Tutta quella distanza tra tweeter e top del diffusore non so perché ma mi urta.
audio2 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 @Dufay fai casse on the spot così come ti vengono chieste o anche una serie tua già definita ?
Dufay Inviato 19 Giugno 2022 Autore Inviato 19 Giugno 2022 30 minuti fa, corrado ha scritto: Tutta quella distanza tra tweeter e top del diffusore non so perché ma mi urta Visto la: incrocio basso il mid e il tweeter avrebbero portato anche stare più in alto lontano dai woofer. Però gli piace così sejtiamo che succede
Dufay Inviato 20 Giugno 2022 Autore Inviato 20 Giugno 2022 Risposta tweeter nella cassa in foto in asse e fuori asse filtrato e non.
Coltr@ne Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 I sine-cap continuano a non piacermi, senza misure di cosa succede a monte del finale, ho paura che sia più un male che un bene.
audio2 Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 è che ci vuole un componente robusto, magari tagliato non troppo basso e con efficienza da vendere. secondo me. ho fatto delle prove con risultati non buoni, lo stesso per i crossover serie, provato con uno facendo mille prove, dopo andava ok, ma poi stop.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora