Vai al contenuto
Melius Club

Ricordando Berlinguer


Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, otaner ha scritto:

e non è una peculiarità dei comunisti.

Come, infatti, sosteneva Guareschi.

Inviato
22 ore fa, nullo ha scritto:

Ma un giro da quelle parti l'aveva già fatto.

Pensi sia stato facile (far) cambiare direzione ad un partito con una struttura elefantiaca, molto conservatore e con alcuni milioni di elettori? 

Inviato
30 minuti fa, wow ha scritto:
23 ore fa, nullo ha scritto:

Ma un giro da quelle parti l'aveva già fatto.

Pensi sia stato facile (far) cambiare direzione ad un partito con una struttura elefantiaca, molto conservatore e con alcuni milioni di elettori? 

Però Wow...

anche tu...

pensi che io sia stupido del tutto?

certo che no, ed infatti non è che il partito e gli elettori gli siano andati dietro cantando.

musi lunghi e lacrime decenni dopo anche per Occhetto e l’Urss era già miseramente crollata.

proprio di questo si parla quando si dice che tale svolta fosse destinata ad infrangersi su più di uno scoglio, quello più grosso si chiama tuttora Usa, altra resistenza forte era interna al parlamento italiano, dc stessa compresa, altra in URSS che aveva forte ascendete in più di un dirigente pci e relativo elettorato.

e proprio di questo si parla, o almeno si prova, quando si dice che tale conversione doveva prima passare per la “morte” e rinnovo totale delle dirigenza, e pure di gran parte dell’elettorato, coinvolti in precedenza in una legittima posizione che li aveva però incastrati in un vicolo cieco.

svolta quindi giustificata, quanto obbligata ma fuori tempo massimo, che richiedeva tempi non compatibili con le aspirazioni di Berlinguer.

Berlinguer stesso era troppo conservatore, per quando potesse sembrare rivoluzionaria la sua iniziativa, per renderlo compatibile con un tessuto di governo in quel tempo.

ma questa mia lettura, peraltro corroborata da eminenti personaggi di sinistra, non ha la pretesa di rappresentare la verità, ma solo un punto di vista su discutere, magari educatamente e amabilmente.

Inviato

Dimenticavo di aggiungere, oggi sappiamo come è andata a finire, i protagonisti del tempo non avevano questi elementi a supporto di un eventuale giudizio.

“morte” di dirigenti ed elettorato e sparizione dai radar di idee che risultano incompatibili col nostro tempo e la competizione attuale. 

Il che non significato fossero sbagliate, è che sono semplicemente  incompatibili con qualsiasi coalizione perché destinate a farla crollare.

anche in questo caso ne abbiamo avuto la riprova.

Inviato
6 minuti fa, nullo ha scritto:

è che sono semplicemente  incompatibili

è che sono idee criminali

Inviato

Comunque, già dagli anni 70 nessuno anelava in sistema come quello sovietico, e il PCI era diventato la contrapposizione a un sistema clientelare, mafioso e paramafioso da far schifo. E non ultimo era il partito di riferimento del più importante sindacato Italiano, e all'epoca la rivendicazione dei diritti dei lavoratori era giustamente un tema molto sentito.

Inviato

@nullo anche se manca il giusto risalto alla situazione italiana condizionata pesantemente dalla imposizione della linea politica usa e dalle (conseguenti?) spinte eversive da destra, da una analisi condivisibile tiri fuori delle conclusioni discutibilissimr sulla tempistica del revisionismo berlingueriano. Io vedrei il bicchiere mezzo pieno di un partito che è riuscito a prendere le distanze dall'urss, che si è immediatamente dissociato dal terrorismo (cosa che non è successa a dx) nei tempi che la realtà del periodo consentiva, che ha difeso i diritti dei lavoratori, che ha contrastato efficacemente i molteplici rigurgiti fascisti che qui,  in molti, sembrano dimenticare.

Chiarisco che non sono mai stato nel, tantomeno votato, PCI. Ero radicale, ma non quello di Roberto... 😉 😛

Inviato

A proposito, credo che per fare la giusta tara agli interventi di questa discussione sia necessario conoscere le scelte politiche fatte all'epoca da chi scrive.

Inviato
6 minuti fa, wow ha scritto:

Chiarisco che non sono mai stato nel, tantomeno votato, PCI

oh tutti che difendono 30 anni di cattocomunismo e nessuno ha votato mai né DC né PCI. La devastazione socio economica attuale che ne è derivata la attribuiamo ai rettiliani via... aggiudicato

Muddy the Waters
Inviato
7 minuti fa, Jack ha scritto:

La devastazione socio economica attuale che ne è derivata la attribuiamo ai rettiliani via... aggiudicato

Pensa che 20 anni di Berlusconismo hanno in parte arginato questa devastazione... Non oso immaginare come saremmo messi adesso senza i governi Berlusconi.

  • Haha 2
Inviato

io per esempio votavo repubblicano. i voti poi comunque confluivano nella fogna pentapartito a guida dc, tanto che potevi fare ? anche a votare liberale ( per modo di dire ) finiva tutto li dentro, e comunque sempre meglio che dall' altra parte, che però almeno un pò di finta opposizione la faceva ( adesso non c'è manco più quella ).

il sistema non avendo alternative si è comunque incancrenito presto, e dagli anni 70 in poi è andato anche peggiorando, con l' apice negativo degli anni 80.

dalle mie parti la dc la votavano solo i catto bigotti o quattro contadini rurali retrivi, che all' epoca di entrambi ce n' erano ancora tanti, però col proporzionale la dc i voti li recuperava al sud.

Inviato

@bluesman74 L'altro giorno sentivo tremonti che si è ritagliato finalmente il ruolo che gli compete l'oracolo. Lontani i tempi in cui era il responsabile economico del partito dei bagnini e dei condoni.

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

è che sono idee criminali

Ma infatti! Vedi come soffrono in Emilia-Romagna, Toscana, Umbria. 

Ogni mattina si svegliano nel gulag.

Inviato
24 minuti fa, Jack ha scritto:

oh tutti che difendono 30 anni di cattocomunismo e nessuno ha votato mai né DC né PCI. La devastazione socio economica attuale che ne è derivata la attribuiamo ai rettiliani via... aggiudicato

Beh, fa il paio con la massa di non votanti che a parole ce l'ha a morte con la sinistra...

Inviato
24 minuti fa, Jack ha scritto:

La devastazione socio economica attuale che ne è derivata

Pensa a che punto di degrado siamo arrivati, nelle nostre scuole durante l'intervallo si vendono panini quando nei paesi civili si vendono munizioni per fucili mitragliatori.

  • Melius 1
Inviato
19 minuti fa, audio2 ha scritto:

dalle mie parti dc la votavano solo i catto bigotti o quattro contadini rurali retrivi, che all' epoca di entrambi ce n'erano ancora tanti, però col proporzionale la dc i voti li recuperava al sud

Magari ricordo male, ma il Veneto non era una delle roccaforti della DC?

Inviato
20 minuti fa, audio2 ha scritto:

dalle mie parti dc la votavano solo i catto bigotti o quattro contadini rurali retrivi, che all' epoca di entrambi ce n'erano ancora tanti, però col proporzionale la dc i voti li recuperava al sud

Magari ricordo male, ma il Veneto non era una delle roccaforti della DC?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...