Guru Posted May 25 Share Posted May 25 Cent'anni fa nasceva Enrico Berlinguer. Come possiamo ricordarlo, evitando luoghi comuni? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roberto M Posted May 25 Share Posted May 25 Secondo me ha sbagliato tutto, dall’economia alla stessa idea dello stato, comunista, cosi come era il suo partito, dichiaratamente comunista. Poi e’ stato l’antesignano del populismo di sinistra, con la sua tesi (prima non sostenuta da nessuno) della “superiorita’ etica della sinistra”). Una tesi latu sensu razzista. Trovo quindi paradossale che, a sinistra, Berlinguer venga criticato per l’unica cosa giusta che ha detto: “mi sento piu’ protetto dentro la NATO che fuori”. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Martin Posted May 25 Share Posted May 25 24 minuti fa, Guru ha scritto: Come possiamo ricordarlo, evitando luoghi comuni? Coi Compagni in duplice schiera, praticamente da Padova all'aeroporto di Venezia, per dare l'ultimo saluto al feretro. Tra loro un quasi-diciottenne che conosco molto abbastanza bene (ma che era già uomo-fatto perché aveva appena passato la visita di leva)... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guru Posted May 25 Author Share Posted May 25 46 minuti fa, Roberto M ha scritto: dall’economia alla stessa idea dello stato, comunista, cosi come era il suo partito, dichiaratamente comunista Mi pare che dimentichi lo strappo di Mosca. All'epoca non si sapeva cosa fosse il comunismo compiuto, e forse Berlinguer fu uno dei primi a capirlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianventu Posted May 25 Share Posted May 25 41 minuti fa, Guru ha scritto: All'epoca non si sapeva cosa fosse il comunismo compiuto Questa non l'ho capita. Link to comment Share on other sites More sharing options...
LaVoceElettrica Posted May 25 Share Posted May 25 48 minuti fa, Guru ha scritto: e forse Berlinguer fu uno dei primi a capirlo. E da lì ebbe sempre i capelli ritti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schelefetris Posted May 25 Share Posted May 25 Auguri Enrico. 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roberto M Posted May 25 Share Posted May 25 16 minuti fa, gianventu ha scritto: 57 minuti fa, Guru ha scritto: All'epoca non si sapeva cosa fosse il comunismo compiuto Questa non l'ho capita. Secondo questa tesi il vecchio PCI ancora non aveva realizzato quanto fosse orribile il comunismo reale. Come se non fossero bastatate le stragi di Stalin e l’occupazione, con i carri armati, di Budapest nel 1956 e di Praga nel 1968. Ma adesso arrivera’ qualcuno a scrivere che i russi avevano le loro ragioni perche’ a Praga e Budapest c’erano i neonazisti come in ucraina, che era colpa degli USA, che allora la palestina e che in realta’ chi non osanna Berliguer e’ un fascista. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schelefetris Posted May 25 Share Posted May 25 Ennesimo topic inutile, se non si è letto Marx ci si ostina a definire quello russo comunismo. Stalin era un folle di stampo nazista lontano anni luce dal Marxismo. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
nullo Posted May 25 Share Posted May 25 2 minuti fa, Schelefetris ha scritto: Stalin era un folle di stampo nazista lontano anni luce dal Marxismo. Lontano dal marxismo ma troppo vicino al migliore, o viceversa, che pure lui era confuso sul concetto di comunismo. Sarebbe ora di stendere un pietoso velo sul passato e cominciare a ragionare sul futuro. In tal caso la vedo pessima. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guru Posted May 25 Author Share Posted May 25 @Roberto M 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Secondo questa tesi il vecchio PCI ancora non aveva realizzato quanto fosse orribile il comunismo reale A Berlinguer va riconosciuto di essere stato il primo in Italia a prendere le distanze dal comunismo reale. E va anche riconosciuto che quella dell'Unione sovietica era una dittatura travestita da comunismo. Indipendentemente dall'esperienza sovietica e di tanti altri paesi il pensiero marxista è un'utopia che non si concilia con l'animo umano. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
audio2 Posted May 25 Share Posted May 25 qualcuno per favore mi trovi nella storia un regime comunista che non sia stato anche una dittatura. 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
vizegraf Posted May 25 Share Posted May 25 6 minuti fa, audio2 ha scritto: qualcuno per favore mi trovi nella storia un regime comunista che non sia stato anche una dittatura. Vabbè che hai detto che vuoi vendere la collezione di armi (da caccia), però intanto spari sulla Croce Rossa. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schelefetris Posted May 25 Share Posted May 25 1 ora fa, Guru ha scritto: è un'utopia che non si concilia con l'animo umano. come il Cristianesimo del resto... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guru Posted May 25 Author Share Posted May 25 15 minuti fa, audio2 ha scritto: qualcuno per favore mi trovi nella storia un regime comunista che non sia stato anche una dittatura Infatti, non per niente si è appena finito di dire che il marxismo è un'utopia. Però è un peccato che la discussione abbia virato in questa direzione. Poteva essere il ricordo di uno dei pochi politici veri che abbiamo avuto. Stai quasi l'impressione che ci sia un accordo per boicottarla. Sarebbe carino aprire una discussione analoga sui leaders della destra dal fascismo ad oggi... Ma non è carino sparare sulla croce rossa. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post rock56 Posted May 25 Popular Post Share Posted May 25 3 ore fa, Guru ha scritto: lo strappo di Mosca. All'epoca non si sapeva cosa fosse il comunismo compiuto, e forse Berlinguer fu uno dei primi a capirlo. Quando il PCI ebbe la "maggioranza relativa" il premier russo (Breznev? Non ricordo) disse a Berlinguer che si doveva... Lui rispose "noi siamo noi, voi siete voi... un'altra cosa..." Che irritò parecchio i russi... Auguri Enrico... 2 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guru Posted May 25 Author Share Posted May 25 11 minuti fa, vizegraf ha scritto: Vabbè che hai detto che vuoi vendere la collezione di armi (da caccia), però intanto spari sulla Croce Rossa Presi dal fervore di avventarvi sulla discussione, non vi siete resi conto che i primi a dire ciò in questo thread sono stati noti forumers antifascisti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
audio2 Posted May 25 Share Posted May 25 cosa vuoi boicottare. erano anni di crescita economica, il pci in qualche modo ha fatto il suo per proteggere i lavoratori, vorrei anche vedere il contrario, nel senso che al governo non ci sarebbero mai potuti andare e quindi hanno fatto l' opposizione socialdemocratica. adesso che c'è crisi siccome la politicanza alla fine può niente si sono ridotti a quello che sono. Link to comment Share on other sites More sharing options...
bluesman74 Posted May 25 Share Posted May 25 Berlinguer l'amico di Almirante Mah...figura controversa per certi aspetti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nullo Posted May 25 Share Posted May 25 1 ora fa, Guru ha scritto: A Berlinguer va riconosciuto di essere stato il primo in Italia a prendere le distanze dal comunismo reale Tutto ok... Anche se qualcuno l'aveva presa male. Ma era ai massimi livelli e aveva ormai 50 anni quando se ne è accorto, tipo alquanto distratto... Torno a dire, meglio stendere un velo pietoso su un passato complesso che aveva anche i suoi perché, fare santi gli uomini e coltivare simboli di un passato remoto non è cosa seria e, soprautto, perfettamente inutile alla bisogna del paese. Si generano focolai e scaramucce fra tifosi in merito al passato per non affrontare il pessimo presente. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts