Vai al contenuto
Melius Club

Che bello questo Progressive!


Messaggi raccomandati

Inviato

@Solaris il disco degli Anglagard non credo serva commentarlo, si parla dell'ABC del Prog, della pappa di un neonato.

 

Progressive
Inviato

@Solaris il disco l'ho ascoltato su YouTube, peccato che in streaming non c'è.

Credevo di aver lasciato un commento.

Inviato

Prima di tutto ringrazio chi ha risposto nel merito e cioè i signori qui sopra.Denota comunque interesse.

22 minuti fa, davenrk ha scritto:

il disco degli Anglagard non credo serva commentarlo, si parla dell'ABC del Prog, della pappa di un neonato.

Scusami ma non sono d'accordo.Ci sono fiumi di parole,spesso ripetute fino alla noia per un disco delle Orme piuttosto che per i Pink Floyd piuttosto che per alcuni dei mostri sacri che fanno bella presenza di sè anche in questo 3d e non vuoi dire due parole su un disco del genere? Per te è L'abc come lo è per me ma non è detto che lo sia per molti altri quindi un confronto anche sulle cose che non si conoscono noè mai tempo sprecato...

  • Melius 1
Inviato

@Progressive No,non lo hai fatto,altrimenti non avrei scritto cosi.Intendiamoci mica deve essere un obbligo,ci mancherebbe.Ma se una persona dice,l'ho sentito di sfuggita,quando posso lo ascolterò per bene,o giù di lì ora non ricordo bene le tue parole precise,poi mi aspetterei che quela persona si "impegnasse" ad ascoltarlo davvero..tanto più con materiale che vale assolutamente per approfodire la nostra conoscenza...

Tutto li e senza un intento troppo polemico, mi raccomando.

Inviato
4 minuti fa, Solaris ha scritto:

Ci sono fiumi di parole,spesso ripetute fino alla noia per un disco delle Orme piuttosto che per i Pink Floyd

se è per questo anche per i Rush nessuno ha speso un commento, forse non li conoscono

Inviato
2 minuti fa, Aless ha scritto:

se è per questo anche per i Rush nessuno ha speso un commento, forse non li conoscono

Certo che li conoscono ma a volte si fa prima ad elencare e basta e ci fa un pò fatica scrivere anche due righe di commento.Dico due righe perchè non ho mica la pretesa di fare dei trattati.Non ne avrei le capacità neanche io e non perchè non conosca a fondo la materia...Ma impegnarsi un pò di più ad ascoltare un brano o un disco che qualcuno suggerisce e non conosciamo e poi scrivere due cose quello si sarebbe molto auspicabile.E ora non vi ammorbo più.Buoni ascolti,ragazzi.

Progressive
Inviato

@Solaris il disco si ascolta con piacere, è ben riuscito, un bel Prog. ma c'è molta influenza del Prog anni 70, sonorità già familiari, per chi ha esperienze di ascolto dei gruppi di allora non sente niente di nuovo (almeno per me) in generale i Genesis mi sembra sia il gruppo che più ispira tra chi propone nuovo prog.

Se si ascolta alla giusta maniera senza rifacimenti al passato è un bel disco Prog.

ascoltoebasta
Inviato

Io per amor di passione verso questo magnifico genere musicale che racchiude in se mille e mille varianti che ne fanno,per me, il meno banale e più variegato tra i generi,posto  un altro cd che possiedo e che forse pochi conoscono,gli Abretè Gandul sono una band strumentale Cilena che fa dell'articolazione compositiva il loro punto di forza e tralascia esibizioni virtuosistiche che sarebbero comunque in grado di esporre.......sperando di far cosa gradita agli appassionati che vorranno approfondire.

 

Inviato
9 minuti fa, Progressive ha scritto:

Se si ascolta alla giusta maniera senza rifacimenti al passato è un bel disco Prog.

Basta questo.Il resto del tuo discorso è corretto ma non si inventa più nulla in nessun campo dell'arte.Hai presente la mancanza di idee che c'è d esempio nel cinema contemporaneo vero?L'importante è che ciò che si propone sia fatto bene.E comunque come vedi bastano due parole che vadano al di là della semplice presentazione di un video.Lo scopo sarebbe quello.Ottimo.

Progressive
Inviato

È stato fatto praticamente tutto, non solo in ambito musicale che inventare qualcosa di innovativo mi rendo conto che non sia facile, il più delle volte la nuova musica proposta si può dire che è attuale ma nulla di nuovo.

Ripeto che il disco è bello.

Anche questo è un bel disco come altri della loro discografia, poi però pensare ai Genesis di Peter Gabriel viene spontaneo.

Inviato

@ascoltoebasta .Questo disco in particolare mi  ricorda certi incastri dei giapponesi Bi Kyo Ran.Molto meno rutilanti in verità ma ci sono alcuni aspetti in comune se non fosse per l'uso spasmodico del violino che facevano i giapponesi.Band un pò più elaborata dei connazionali Aisles altra eccellente band Cilena.

Una ottima proposta.

Progressive
Inviato

@one4seven terra in bocca dei giganti lo volevo postare.

Trovo che il disco ne risenta un po' degli anni, uno di quei dischi invecchiato male, sarà anche la tematica boh... Non è tra i dischi Prog del passato che amo ascoltare spesso.

Mia personalissima opinione ovviamente.

Progressive
Inviato
Il 3/6/2022 at 23:26, ascoltoebasta ha scritto:

Non solo è doveroso menzionarlo,ma per me è uno dei migliori dischi Italiani (non solo di prog)di sempre,

Quoto.

Inviato

@Progressive nemmeno per me è un ascolto ripetuto, però è un disco che ha  senza dubbio lasciato un segno forte, se non per la struttura musicale, cmq imho  notevole, sicuramente per quella narrativa. Oggi una cosa del genere assume un significato più "debole", ma nel 1971 è stato letteralmente una bomba.

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, Solaris ha scritto:

Questo disco in particolare mi  ricorda certi incastri dei giapponesi Bi Kyo Ran.Molto meno rutilanti in verità ma ci sono alcuni aspetti in comune se non fosse per l'uso spasmodico del violino che facevano i giapponesi.Band un pò più elaborata dei connazionali Aisles altra eccellente band Cilena.

Una ottima proposta.

Effettivamente spesso le band giapponesi fanno un uso del violino che a me personalmente di frequente "disturba",conosco gli Aisles e condivido,anche i Mar De Robles sono tecnicamente molto validi. di seguito posto un brano tratto dal,per me,validissimo primo disco della band Spagnola SENOGUL dal titolo analogo, lavoro variopinto e mediamente fruibile , registrato benissimo.

 

Inviato

@Solaris abbi pazienza però... Io per esempio sono più ferrato sul prog italiano ed in genere su quello dei 70, anche con band semi-sconosciute. Ma sono carta bianca su robe prog recenti e semi recenti (diciamo dai '90 ad oggi), anche perché per la musica da quegli anni in poi ho virato su altri generi, post-rock in primis. Già che devo finire (finirò mai?!) di ascoltare ancora cose dei 70, ho pure messo in lista robe recenti apparse su questo 3d. Il tempo è quello che è, mica si fa tutto in 2 giorni... 🙂

Inviato
17 ore fa, Aless ha scritto:

se è per questo anche per i Rush nessuno ha speso un commento, forse non li conoscono

Rush, dopo vari ascolti non mi si è accesa la scintilla come successo con gli Haken, ma anche con i Mastodon anche se altro genere musicale, l'unico pezzo veramente apprezzato è YYZ tratto da "Moving Picture".

In estate proverò ad ascoltarli con maggior attenzione.

 

 

Rush.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...