ascoltoebasta Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 @Pink Il Bacio Della Medusa, loro li preferisco in versione acustica,infatti ho acquistato il loro cd "Animacustica",decisamente bello.
Solaris Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 Prog polacco. "Moonshine" dei Collage.Il primo cantato in inglese dopo "Basnie" in lingua madre.Potenza e melodia sapientemente miscelate.
Progressive Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 8 minuti fa, Solaris ha scritto: "Morning Light" Dei Trespass Più tardi me lo ascolto
Solaris Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 3 minuti fa, Progressive ha scritto: Più tardi me lo ascolto Purtroppo non posso farti sentire il disco ed è un peccato perchè da youtube veramente è una cosa scandalosa.
Solaris Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 Lo avevo già postato in un 3d di qualche anno fa sempre su queste frequenze ma lo ripropongo volentieri non solo per la bellezza del brano che fa parte di un disco dal titolo Two Isles ma anche per farvi vedere la bellezza di queste chitarre! Monarch
ascoltoebasta Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 Liquid Scarlet e Trespass,diversi ma entrambi meritevoli, dei Trespass ho il cd, una band secondo me validissima ma meno immediata sono i Francesi La Zombie Et Ses Bizons col loro cd del 2002 "Herbe De Bizon",jazzRock d'alta fattura e non eccessivamente cervellotici,ma per apprezzarlo appieno serve più impegno,se piace il genere.
Progressive Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 58 minuti fa, Solaris ha scritto: Purtroppo non posso farti sentire il disco ed è un peccato perchè da youtube veramente è una cosa scandalosa. L'ho trovato su Amazon Music
Solaris Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 @Progressive Hai fatto bene.Se tu riuscissi a trovarlo ti suggerirei anche quello che ha postato @ascoltoebasta.Due cose un pò diverse ma così tanto per avere un assaggio del prog israeliano anni duemila.
Progressive Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 @Solaris ho ascoltato Morning Lights. Ispirazione alla musica classica direi, con influenze tra Genesis e Yes ma l'album ha comunque una sua identità (non è uno scopiazzamento per intenderci). Ho fatto un solo ascolto, un po' pochino per capirlo bene, non è male, scorre bene. Prog sinfonico?
Solaris Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 8 ore fa, Progressive ha scritto: Prog sinfonico? Direi di si.
Solaris Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 I finlandesi Sisare con questo "Leaving The Land" targato 2018. Un prog sinfonico che sta a metà strada tra la tradizione scandinava e un heavy prog con suoni un pò più moderni.Ottimi riff di chitarra.
ascoltoebasta Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 2 ore fa, Solaris ha scritto: I finlandesi Sisare con questo "Leaving The Land" targato 2018. Non li conoscevo,tipico sound scandinavo e a tratti il cantato mi ricorda "damnation" degli Opeth,è un sound,però, che dopo 2/3 brani tende a non invitarmi a proseguire l'ascolto,miei gusti personalissimi. Cambiando nazione,gli WORM OUROBOROS sono una band Bielorussa molto valida e i due lavori del 2013 e 2019,per me,val la pena ascoltarli,si colgono influenze che spaziano da Van der Graaf,king krimson,ai Genesis di Trespass, il tutto farcito da un buon gusto melodico.
fastdoc Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 Ragazzi quanto scrivete! non ce la facciio a seguire tutte le proposte. Ho fatto domanda di pensione anticipata per potermi dedicare agli ascolti con più tempo a disposizione Comunque tra i gruppi segnalati nelle prime pagine del 3D ho apprezzato molto gli Eloy (che conoscevo solo di nome) e il loro "Inside" è finito nella lista dei prossimi acquisti. Passando ad Anglagard e "Hybris" sono più preparato perchè il cd ce l'ho (preso anni fa non senza qualche difficoltà a reperirlo) e lo trovo un ottimo disco.
Dima83 Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 Gli Anglagard , oggettivamente grandissimi musicisti ma li trovo un poco freddini per i miei gusti.. e dire che ascolto un sacco di Metal 😅
ascoltoebasta Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 14 minuti fa, fastdoc ha scritto: Ragazzi quanto scrivete! non ce la facciio a seguire tutte le proposte. C'è di buono che i posts rimangono li a disposizione......e un 3AD come questo lo trovo molto utile per tutti,sarebbe bello si arricchisse di nuove proposte d'ascolto.
fastdoc Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 7 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: C'è di buono che i posts rimangono li a disposizione. Certo, infatti anch'io dopo una veloce lettura degli ultimi post piano piano mi spulcio con calma il 3D per approfondire (sono a pagina 5...)
Dima83 Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 17 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: sarebbe bello si arricchisse di nuove proposte d'ascolto. Ti accontento subito
ascoltoebasta Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 @Dima83 Grazie!! Ma questi son dischi che noi appassionati conosciamo da molti anni,come quasi tutti quelli delle prime 15 pagine del 3AD, c'è una gran quantità di lavori recenti (ultimi 20 anni) e semisconosciuti che meriterebbero attenzione,mi riferivo principalmente a questi. 🙂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora