Vai al contenuto
Melius Club

Rodaggio dei cavi


Messaggi raccomandati

Inviato

Dai che ce la facciamo ad arrivare a Wanna Marchi e Do nascimento...🤣 

  • Confused 1
Inviato

Non dimentichiamo il campo magnetico terrestre che ha una sua influenza sulle nostre vite e i nostri cavi. Secondo voi come vanno posizionati in relazione ad esso? Longitudinalmente o perpendicolarmente?

ferroattivo
Inviato

lasciando andare il cavo sull'impianto non ti accorgi del miglioramento, è come pretendere di vedere il lento invecchiamento di una persona che frequenti regolarmente. Io il rodaggio dei Duelund (cavi chiusi da nuovi) lo ho fatto a step su un altro impianto 40, 80, 120 ore , il miglioramento sulle vari fasi c'è stato e non poco!!

Inviato

@fabbe Io li posizionerei paralleli all'asse terrestre inclinato...

Mi raccomando di acquistare i cavi rodati in botti di rovere...

Non sappiamo più a cosa attaccarci considerato che l'hi-fi ha ormai detto tutto da decenni...

  • Melius 1
transaminasi
Inviato
11 ore fa, Ggr ha scritto:

Inizio io. Ho cambiato i cavi di potenza supra classic, con i kimber 4 vs. La differenza si è sentita subito. Ma è finita li

Oh, bisogna tirarvi fuori le cose con le pinze...  vabbè, dopo 17 pagine di 3d almeno due modelli di cavi li hai resi noti...   😅   Per conoscere elettroniche e diffusori utilizzati nell'ambito dell'esperienza che hai riportato attenderemo altre 17 pagine...  😀

Comunque anche a me accadde la stessa cosa quando passai dagli Audioquest Rocket 33 ai Viablue SC-4, cioè sentii subito la differenza tra i due modelli di cavi in abbinamento alle B&W 804 e all'integrato Luxman 590. I primi erano più 'sparatini' mentre i Viablue più 'vellutati',  e con la serie 800 e il trasparente Luxman ovviamente andavano molto meglio. Entrambe le coppie le acquistai nuove imballate e all'epoca non prestai attenzione alle differenze di prestazioni tra l'utilizzo appena disimballati e l'utilizzo dopo qualche tempo. Il rivenditore mi disse in entrambe le occasioni che sarebbe stato necessario farli 'girare' un po' prima di raggiungere le prestazioni ottimali ma io non feci caso più di tanto alla raccomandazione. Ero molto concentrato sul risultato ottenuto e ricordo che mi sorprese molto la cosa. Al rivenditore dissi che avrei gradito attutire il tweeter della 804 e lui mi disse di iniziare a provare un cavo di potenza diverso dall'Audioquest. Fu una delle prime volte in cui iniziai a ricredermi sulle differenze tra cavi tanto ostentate sul web. Poi a seguire, come ho già scritto in un mio post precedente, con il progressivo aumento della qualità dei componenti con conseguente incremento delle prestazioni ho iniziato a percepire chiaramente anche il cambiamento della resa dei cavi acquistati nuovi con il trascorrere delle ore di utilizzo. 

39 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Dai che ce la facciamo ad arrivare a Wanna Marchi e Do nascimento...

 

3 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Io li posizionerei paralleli all'asse terrestre inclinato...

Mi raccomando di acquistare i cavi rodati in botti di rovere...

 

Potresti cortesemente rispondere al mio precedente post? Hai scritto che non hai percepito nulla con cavi di alimentazione, segnale e potenza. Potresti fornire dettagli in merito? Anche un solo esempio indicando modello cavi e contesto dell'esperienza, in primis elettroniche e diffusori utilizzati. Grazie.

transaminasi
Inviato

@FedeZappa

Ho postato quel link non per imporre un pensiero ma con lo spirito di raccogliere materiale sul tema. 

Tu come sei messo a livello di esperienze in merito? Quando hai acquistato cavi nuovi (quali?) hai percepito differenze nel tuo set-up (composto da quali elettroniche e da quali diffusori?) ?

 

Inviato

@transaminasi Taglio corto: decine di cavi di costo differente; 4 coppie di diffusori (AR9LSi, AR 91, AR 78 LS, JBL L26), cuffie Stax L700 e L300; pre Vincent Sa T7, SA 31 mk, Finali Harman kardon, Usher ecc.

Buoni cavi economici...zero differenze con covi costosi (1000-15000 Euro).

Inviato
18 ore fa, audio2 ha scritto:

il cavo spellato è senza dubbio migliore, solo che è meno pratico

 

... c'è il problema dell'ossidazione (che vale anche per le superfici di contatto dei connettori)... come contrastare?

Inviato
16 ore fa, gimmetto ha scritto:

Ragazzi vogliamo ammettere una volta per tutte che sono maggiori le differenze del nostro impianto da un giorno all'altro senza sostituire nulla che cambiando qualsiasi cavo??!

no

p.s.: non rispondere, non ti leggo... ti ho messo nella lista dei miei ignorati che gli ultimi post che hai fatto sono incivili abbastanza da meritarti il posto

  • Haha 1
Inviato
13 minuti fa, lupoal ha scritto:

c'è il problema dell'ossidazione (che vale anche per le superfici di contatto dei connettori)... come contrastare?

Non  dovresti   vivere  in  "caverna  umida "  cantina  umida,  palafitte  in  mezzo  al  fiume-PO-

 

Il  mio  consiglio,  Affittati  una  casa  in  citta'   con  riscaldamento  funzionante,  dopo  molto  dopo  puoi

 

acquistare  un  sistema  per  ascoltare  musica.

Inviato
26 minuti fa, lupoal ha scritto:

c'è il problema dell'ossidazione (che vale anche per le superfici di contatto dei connettori)... come contrastare?

Una volta l'anno pulisci tutto e sei apposto.

Inviato
2 ore fa, transaminasi ha scritto:

Per conoscere elettroniche e diffusori utilizzati nell'ambito dell'esperienza che hai riportato attenderemo altre 17 pagine...

😀 no no. Ho rispetto per chi ha la costanza di leggermi.

Dac bryston bda3

Ampli,  accuphase e 270

Diffusori proac d20

Streamer sotm sms200

Cavi di segnale kimber hero.

Alimentazione furutech. 

Inviato
15 minuti fa, Fischio976 ha scritto:

Non  dovresti   vivere  in  "caverna  umida "  cantina  umida,  palafitte  in  mezzo  al  fiume-PO-

Il  mio  consiglio,  Affittati  una  casa  in  citta'   con  riscaldamento  funzionante,  dopo  molto  dopo  puoi

acquistare  un  sistema  per  ascoltare  musica.


... immagino ora tu creda di essere stato particolarmente brillante e spiritoso

Inviato
4 minuti fa, Ggr ha scritto:

Dac bryston bda3

Ampli,  accuphase e 270

Diffusori proac d20

Streamer sotm sms200

Cavi di segnale kimber hero.

Alimentazione furutech. 

Ottimo impianto , il mio è simile al tuo con componenti diversi , essenziale per ascoltare musica senza patemi .

  • Thanks 1
Inviato

@lupoal non è così importante, i miei sono in rame purissimo occ con un bassissimo grado di ossidazione. Quando sono in buona stacco e pulisco con un antiossidante. Lo faccio per scrupolo ma non ho mai visto il cavo ossidato. Cosa ben diversa con in conettori bilanciati dei cavi di segnale che sono argentati. Quelli diventano scuri e ogni sei mesi li pulisco.

Inviato

@transaminasi rileggi il 3d. Qualche pagina più indietro ho postato alcune esperienze sul rodaggio. Inoltre ho linkato, nello stesso post, il 3d “confronti tra cavi” nel quale posto impressioni su un almeno una cinquantina di cavi avuti (dovrei contarli meglio, forse sono anche 60/70).

Ho avuto impianti audio più o meno costosi e rivelatori, non particolarmente esoterici. Detto che questo concetto non conta nulla perché, ad esempio, le maggiori differenze sui cavi di potenza li ho avuto con un ampli integrato economico, evidentemente sensibile al carico induttivo/capacitivo dei cavi a valle.
Ho un sistema video di alto livello. 
I cavi più costosi provati, di marchi  audioquest, siltech e xlo, si aggirano da 1500 a 3k di listino. 
 

 

Mike27051958
Inviato

Io vorrei conoscere qualcuno che distingue il suono di un cavo RODATO dallo stesso cavo NON RODATO e naturalmente che sia disposto a dimostrarlo ( anche se ha il 50% di possibilita' di azzeccarci )

 

C'E' qualcuno?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...