lupoal Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 ... la domanda è interessante... io ne aggiungerei un'altra: qualora esistesse questo personaggio che distingue e dimostra, poi che si fa? si viene tutti a casa tua per la prova? oppure vogliamo trovare un luogo diverso? vogliamo aprire una consultazione (uno di quei post del piffero dove si può anche votare magari) e candidare quei 10 - 20 luoghi disponibili ad accogliere un evento del genere? ormai siamo a 18 pagine, direi che probabilmente da 15 già si sa che c'è chi ci crede e chi lo ritiene impossibile... quindi sono 15 pagine che, in sistesi massima, si fa un dialogo fra sordi p.s.: io il rodaggio non lo sento nei cavi, nelle valvole si, nelle cuffie si, nei cavi no... però lo faccio lo stesso che tanto si fa da se mentre vanno... quelli di alimentazione, quando li ho fatti, li ho attaccati al frigor... ha senso? si, il senso lo trova nel prenedersi un po meno sul serio (non mi riferisco al fiume)
fabbe Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 @Mike27051958 certo tutto gli appassionati che usano i cavi Lundahl
ferroattivo Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 @Mike27051958 le spine sono rodate non i cavi , comunque su un impianto sensibile si sente. Da poco ho sostituito la IEC Furutech placcata oro, con una Furutech rodata. Quella rodata rispetto alla gold trasmette un suono piu' vivido , piu acuto soprattutto sulla gamma piu' alta dello spettro audio.
Mike27051958 Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 @lupoal il cavo spellato è senza dubbio migliore, solo che è meno pratico ... c'è il problema dell'ossidazione (che vale anche per le superfici di contatto dei connettori)... come contrastare? Credo sia il collegamento migliore in assoluto e in merito all' ossidazione, io controllo quando mi capita ma ho rifatto i collegamenti 1 volta in circa 5 anni
fabbe Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 @ferroattivo azz, pipistrello. Qui siamo su un livello superiore.
Mike27051958 Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 @lupoal non per polemica ma sarei contento se lo si dimostrasse a casa del personaggio " che sente "
Mike27051958 Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 @ferroattivo ostituito la IEC Furutech placcata oro, con una Furutech rodata. Quella rodata rispetto alla gold trasmette un suono piu' vivido , piu acuto soprattutto sulla gamma piu' alta dello spettro audio Felice che tu senta queste differenze. Io , a casa mia, ho sentito la differenza su un banale cavo quadripolare da elettricista e i cavi Supra che uso attualmente poi, come ha scritto qualcuno, differenze con cavi piu' costosi non ne ho piu' sentite Forse il mio impianto non è abbastanza rivelatore o forse le mie orecchie da 64enne non lo sono piu' pero' differenze epocali che giustificassero un esborso importante non le ho mai sentite In merito ai cavi di segnale CD / AMPLI avevo un paio di Van den Hul da circa 100 euro di qualche anno fa; da 1 anno li ho sostituiti con un paio di cavi Focal da 30 euro...........suonano meglio 1
ferroattivo Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 @fabbe @Mike27051958 non si tratta di "pipistrello" anzi sono un appassionato senior, solo che da me si avverte, ma anche da altri amici che ci frequentiamo
Mike27051958 Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 @fabbe i cavi Lundahl non so se è una battuta ma non so cosa siano
Mike27051958 Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 @ferroattivo anche io sono un attempato senior😄
ferroattivo Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 5 minuti fa, Mike27051958 ha scritto: n merito ai cavi di segnale CD / AMPLI avevo un paio di Van den Hul da circa 100 euro di qualche anno fa; da 1 anno li ho sostituiti con un paio di cavi Focal da 30 euro..........suonano meglio assolutamente possibile, i fattori possono essere diversi , e non è detto che il cavo piu' caro vadi meglio
ferroattivo Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 @Mike27051958 comunque nel caso abitassi nei miei paraggi (Bassano del Grappa) sei invitato per un ascolto
Fabio Cottatellucci Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 43 minuti fa, fabbe ha scritto: Cosa ben diversa con in conettori bilanciati dei cavi di segnale che sono argentati. Quelli diventano scuri e ogni sei mesi li pulisco. Ho una buona notizia: puoi risparmiarti la fatica. 🙂 Al contrario dell'ossido di rame, l'(eventuale) ossido d'argento conduce meglio dell'argento stesso.
Mike27051958 Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 @ferroattivo assolutamente possibile, i fattori possono essere diversi , e non è detto che il cavo piu' caro vadi meglio su questo sono d' accordissimo ....toccato con mano piu' volte anzi con orechie 1
Mike27051958 Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 @ferroattivo pensa............un mese fa ero a Valdobbiadene😄. in ogni caso grazie, sei gentile ricambio se passi da Torino anche se il mio impianto non è certo stellare...........lo definirei semplicemente " onesto "
Mike27051958 Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 @ferroattivo grazie anche a te per l'invito alla peggio non sentirai degli ottimi cavi ma mangerai dell' ottimo cioccolato😊 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora