Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Giugno 2022 Moderatori Inviato 8 Giugno 2022 27 minuti fa, spersanti276 ha scritto: ...se imparassi anche a mettere dritte le foto... mah. ad ognuno il suo mestiere! 1
Oscar Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Fallo suinare e sciogliere per bene. Inizia a suonare veramente bene quando entra a regime dopo un'oretta di riscaldamento.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Giugno 2022 Moderatori Inviato 13 Giugno 2022 @spersanti276 ho modificato il titolo per una migliore indicizzazione tenuto conto che adesso la discussione è incentrata sul 3.9 acquistato. 1
spersanti276 Inviato 13 Giugno 2022 Autore Inviato 13 Giugno 2022 @Oscar Si a regime migliora ma penso che dovremmo trasformarlo in S350e, ha il fiato un po' corto. A meno che non siano 'calati' i condensatori oppure non sia io riuscito a trovare la regolazione ideale per abbassare l'impedenza di uscita del pre Aleph. C'è un suono bellissimo ma poca spinta...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Giugno 2022 Moderatori Inviato 13 Giugno 2022 4 minuti fa, spersanti276 ha scritto: ma poca spinta... spiegati meglio...manca punch o cos' altro?
spersanti276 Inviato 13 Giugno 2022 Autore Inviato 13 Giugno 2022 @BEST-GROOVE penso che 60w con diffusori così poco efficienti possano essere al limite, sempre che non sia un problema di elettrolitici o di pilotaggio... Non vorrei avvicinarmi al clipping.
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Giugno 2022 Amministratori Inviato 13 Giugno 2022 @spersanti276 elettrolitici potrebbe essere, ma io una occhiata al bias la darei. per l'abbinamento con il pre mi taccio, non ho elementi 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Giugno 2022 Moderatori Inviato 13 Giugno 2022 22 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Non vorrei avvicinarmi al clipping non giudicherei additando un' ampli dal fiato corto se non ho provato con le mie orecchie tirandolo al limite... il rapporto watt/ efficenza sulla carta non sempre è attendibile; per quel che mi riguarda seppur spaventato agli inizi dalla formuletta poi non ho mai seguito questa regola fidandomi solo delle mie orecchie,vedasi alta efficenza/pochi watt non sempre applicabile ad esempio... dipende sempre dagli interfacciamenti e dalle orecchie dell' ascoltatore.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Giugno 2022 Moderatori Inviato 13 Giugno 2022 15 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: essere, ma io una occhiata al bias la darei. considerando che il 3.9 ha il bias ottico presumo sia più stabile quindi meno soggetto ad oscillazioni e/o starature rispetto ad ampli tradizionali.
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Giugno 2022 Amministratori Inviato 13 Giugno 2022 @BEST-GROOVE ma vista l'età e magari qualche smanettamento nel crso del tempo una occhiata la darei. poi c'è il discorso del pre, bisogna verificare impedenza e livello di uscita, se guadagna poco rispetto alle esigenze ovvio che l'ampli non spinga 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Giugno 2022 Moderatori Inviato 13 Giugno 2022 3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: ma vista l'età e magari qualche smanettamento nel crso del tempo una occhiata la darei. senza dubbio, preoccupa spostare il bestio visto il peso se non serve.
gullaz Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @spersanti276 Le tue casse (bellissime) le conosco bene; le aveva un carissimo amico e me ne ero innamorato. Pero' 50/60 watt non ce la facevano a farle suonare come devono, soprattutto se volevi pestare con musica un po' impegnativa... Sono sempre 83db e un carico non proprio totalmente resistivo (c'e' un Woofer meccanico in SP). Provate all'epoca con HK Citation II, Luxman MQ50 e anche un Threshold SA3 (probabilmente quest'ultimo meno performante del 3/9e). Un Threshold dei poveri da 200W in classe AB (Forte' 3) invece era in grado di dare loro tutta la pappa che serviva. Se la trasformazione in S350 è semplice, io farei la prova.
spersanti276 Inviato 13 Giugno 2022 Autore Inviato 13 Giugno 2022 Questa è la situazione, dal manuale delle Eminent Technology lft8b . Amplifier requirements The LFT-8b is wired for 8-ohm operation and is appropriate for use with most moderately powered tube and solid-state amplifiers. The efficiency is 84dB with a 2.83-volt drive (1 “8” ohm watt). The efficiency rating is lower than average. However, the LFT-8b radiates a planar wave front, and as such, on axis its apparent efficiency at the listening position is higher than the numerical rating implies. The LFT- 8b has a minimum rating of 75 watts per side, tube or solid state. It can handle “music power” levels (short term burst) of 300 watts or more with out difficulty. The largest recommended amplifier size for the LFT-8b is 200 watts.The LFT-8b does not require a high current amplifier. A receiver may be used if it has sufficient power. Tube amplifiers should be used with the 8-ohm tap. . LFT-8b Impedance Data The impedance curves shown below are for the woofer and mid-range/tweeter inputs measured individually. The woofer curve shows an impedance minimum at 75Hz (10 ohms) and a steady rise above 100 Hz due to series inductance. The mid-range and tweeter section impedance curves trends down through the frequency range. Without the crossover in place, both the midrange and tweeter panels have flat impedance curves (the mid-range impedance is 11 ohms and the tweeter impedance is 7.5 ohms). With the woofer section in parallel with the mid-range/tweeter section, the impedance curve becomes essentially flat with a minimum of about 7 ohms occurring around 75 Hz and a maximum of 20 ohms at 50 kHz. The 20-ohm peak is with the tweeter in its low output position. When the tweeter level isset to the high position (come le tengo io...), its impedance will drop to about 10 ohms at very high frequencies. The speaker should be considered as an “easy” 8-ohm load having only very small reactive components. . LFT-8b Impedance Curves The LFT-8b impedance is shown below. The impedance generally averages much higher than 8 ohms. This means that the speaker does not require a high current amplifier. Because of the lower than average efficiency you will still need an amplifier with a fairly high power rating (75 watts per channel or more). If an amplifier clips into the speaker it will probably be due to a voltage limitation.
spersanti276 Inviato 28 Luglio 2022 Autore Inviato 28 Luglio 2022 Il pupone è dal 'dottore'. Abbiamo stabilito un piano di battaglia di massima per controlli/sostituzioni condensatori e resistenze. Poi si vedrà di ottimizzarne l'interfacciamento col pre P 1.7. In seguito, dopo ascolto casalingo, decideremo se lasciarlo full classe A(60+60w) o trasformarlo in Ab (150+150w con almeno i primi 30w in classe A). Sono contento.🤗
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Luglio 2022 Amministratori Inviato 28 Luglio 2022 @spersanti276 lo ascolterò direttamente dal dottore anche se da lui 60 watt sono pochini
spersanti276 Inviato 28 Luglio 2022 Autore Inviato 28 Luglio 2022 @cactus_atomo Il 'dottore' ha l'impinato che non suina. Sta mettendo mano alle sue Infinity... Col mio ci potrebbe pilotare Emit+Emim, forse.
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Luglio 2022 Amministratori Inviato 28 Luglio 2022 @spersanti276 lo so, ma abbimo in programma anche un valzer dei dac (se il diavolo non ci mette lo zampino),
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora