Alfio84 Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 secondo voi un unico 200 potrebbe essere superiore anche se più vecchio all'unico90? 1
andrea7617 Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 @Alfio84 il 200 lo prenderei solo per quanto è bello. Anni fa lo vendevano nell'usato a poco più di 2.000 € e ci avevo fatto un pensierino.
Alfio84 Inviato 28 Maggio 2022 Autore Inviato 28 Maggio 2022 Io ho il 90 che trovo maledettamente delizioso. Ma mi accorgo che le mie B&W 702s2 potrebbero spingere molto di più, dandogli più watt. Se paragono le casse all'andatura di un auto, è come se stessi andando a velocità già sostenuta in modo confortevole ma stessi ancora con la 4. Ora ho trovato un ottima offerta del unico200 ma ho paura si di aumentare la potenza ma di andare a perdere come qualità del suono. Ora come ora io adoro la timbrica e il modo di suonare del 90, non la cambierei con nulla, vorei solo quel po' di potenza in più; Mi domando anche perché la Unison non faccia nuovi modelli simili al 90 ma con più wat.
jakob1965 Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 @Alfio84 non è l'Unico 150 la versione più potente del 90? Sempre di Montanucci credo
Alfio84 Inviato 28 Maggio 2022 Autore Inviato 28 Maggio 2022 @jakob1965 il 90 è più recente del 150 che io sappia. infatti molti dicono sia meno potente ma un po' più raffinato rispetto al 150. Pero anche il 150 non mi dispiacerebbe ma usati a buon prezzo non ne ho visto.
jakob1965 Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 @Alfio84 si si - se non ricordo male le prove su AR sono entrambi di Montanucci
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Maggio 2022 Amministratori Inviato 28 Maggio 2022 A mio personale parere il 90 è il miglior integrato della unison. Se serve più potenza direi il 150, 2perdendo un filo di grazia e raffinatezza. Il 200 non mi ha colpito, direi anonimo 1
Alfio84 Inviato 28 Maggio 2022 Autore Inviato 28 Maggio 2022 @cactus_atomo perdendo un filo di grazia e raffinatezza. Il 200 non mi ha colpito, direi anonimo è quello che temo. Il 90 come timbrica e grazia per me è qualcosa di perfetto. Ho ascoltato tanti altri ampli ma nessuno è riuscito a suscitarmi il piacere del unico 90. Per me il 90 avesse avuto quella leggera spinta in più sarebbe stato l'ampli definitivo e l'ampli per la mia pace dei sensi. Naturalmente per i mie gusti, e per l'abbinamento con le 702a2.
massimojk Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 ciao @Alfio84 , magari mi sono espresso già a riguardo ma da ascolti in contemporanea del 150 e del 90 (entrambi con valvole GL) con i miei diffusori non posso che concordare con quanto detto da @cactus_atomo . Il family sound è quello e il 150 ha dalla sua una maggiore potenza ma qualcosa giocoforza la perde nei confronti del 90 in termini di raffinatezza e musicalità (nel senso buono del termine). Certo è che i tuoi diffusori qualche watt in più lo gradirebbero...aggiungo che la persona che mi ha fatto ascoltare i due ampli per il suo impianto casalingo aveva prediletto il 150 proprio per la sua maggiore propensione a spingere. Il 200 non l'ho mai ascoltato e quindi passo la mano 1
Alfio84 Inviato 28 Maggio 2022 Autore Inviato 28 Maggio 2022 se dite cosi mi sa che non ci penso più e mi tengo il 90. anche perché già sono abbastanza contento di come suona. La mia è più una curiosità fina a che livello possano arrivare le 702s2. Perché ora come ora a volumi che ascolto non fanno una piega e non hanno un minimo di segno di affanno, anche per questo fanno venire voglia di buttargli dentro sempre più wat. Alla fine io penso siano diffusori che a molti non possono anche piacere ma tecnicamente hanno un potenziale incredibile.
Alfio84 Inviato 28 Maggio 2022 Autore Inviato 28 Maggio 2022 fin ora tutto quello che ho ascoltato non mi ha mai fatto desistere al cambio. forse solo delle dynaudio evoke che mi hanno colpito molto sui medio alti.
massimojk Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 2 ore fa, Alfio84 ha scritto: a che livello possano arrivare le 702s2 la curiosità costa e non è detto che si migliori sempre anzi... Quelli bravi dicono che l'ottimo è nemico del giusto. 1
Alfio84 Inviato 28 Maggio 2022 Autore Inviato 28 Maggio 2022 36 minuti fa, massimojk ha scritto: Quelli bravi dicono che l'ottimo è nemico del giusto. ti quoto in toto. Soprattutto quando sei già soddisfatto. Però a volte in maniera random la curiosità a noi con questa passione, rispunta 🤣
il Marietto Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 9 ore fa, Alfio84 ha scritto: ho il 90 che trovo maledettamente delizioso. Ma mi accorgo che le mie B&W 702s2 potrebbero spingere molto di più, dandogli più watt. Leggo che Unison dichiara 160w su 4ohm , tipico B&W non male direi... non conosco le 702 ma se ti è venuta la fregola di cambiare ho apprezzato in alcune occasioni le B&W con Musical Fidelity .
samana Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 @Alfio84 Il 150 l’ho ascoltato per bene con delle Opera Gran Callas, l’insieme dava un suono sopraffino di altissimo livello. Io una possibilità al 150 la darei, non credo che sia cosi’ meno raffinato rispetto al 90. Poi non si deve dimenticare che il 150 ha un costo di listino superiore al 90, non credo che in Unison siano degli sprovveduti per fare un simile autogol. Sebbene tutto sia possibile. Potresti valutare anche la soluzione pre e finale (sempre Unison). Sono sicuro che quelle B&W ringrazierebbero di cuore.
Alfio84 Inviato 28 Maggio 2022 Autore Inviato 28 Maggio 2022 3 ore fa, il Marietto ha scritto: B&W con Musical Fidelity avuto e provato in casa un m6si, confrontato direttamente con un unico due, il musical fidelity è un bellissimo ampli, spingeva molto è aveva proprio la spinta che ricerco ora però come piacevolezza armoniche e dettagli senza fatica l'unico lo trovato migliore, musical lo vedo con casse un po' pù morbide credo sarebbe perfetto con le proAC. infatti ho venduto il m6si tenuto il due e poi sono passato al 90; certo che comunque il musical fidelity se non avessi ascoltato l'unico sicuramente sarebbe stato il mio attuale ampli. poi ascoltai anche un nuvista 600 in un negozio a Merate, impressionante per dinamica e spinta senza al contempo dare fatica, ma l'unico come timbro lo trovo comunque superiore all'abbinamento con le B&W.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora