dadox Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 Avete presente quando un film tanto atteso potrebbe anche non piacervi? Avete presente quando entrate in possesso della sua colonna sonora, ma potrebbe anche non piacervi? Magari addirittura prima di aver visto lo spettacolo? Infatti il film ancora non lo sono ancora andato a vedere. MA se posso dire la mia sulla colonna sonora...Eccelsa! Un capolavoro! Tra vecchi e nuovi score inclusi nella pellicola (e ovviamente nel cd) in cui si ritagliano un loro spazio Faltermeyer, Zimmer, e la bravissima Lady Gaga rappresentano i soldi per una colonna sonora meglio spesi. E adesso lo spoiler audio ve lo beccate.😄 Anche se c'è sicuramente in giro qualcuno che non apprezzerà questo lavoro (vuoi per il genere, etc), posso garantire che già i soli primi due minuti e trenta del Main Title (idem anche il brano di chiusura) stra-valgono da soli tutto il disco. I peli sulle braccia diventano talmente diritti che ci potete giocare a freccette! E sopratutto attenti al volume e ai diffusori, ne avranno un bel da fare, e ad un certo punto potrebbe scoppiare dal nulla in un crescendo una denuncia dei vicini dai Carabinieri per disturbo della quiete pubblica! Sequel di successo? Per adesso con questo score scommetto che ci scappa l'Oscar. Almeno per la musica. Vedremo. 1
FedeZappa Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 Speriamo che stavolta la qualità del film si avvicini perlomeno. Anche l’altra volta la colonna sonora era ottima ma il film era la solita americanata anni 80.
maxbara Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 Non l’ho visto ma un 60 enne che pilota un caccia operativo…. 1
Simo73 Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 Signori, fermatevi alla colonna sonora che è meglio... Visto ieri sera al cinema; se quello precedente era un americanata questo è la solita americanata al quadrato. A volerci pensar bene e fare il fetente (cosa che ovviamente NON farò) non riesco a pensare cosa si potrebbe spoilerare, perchè non c'è niente da spoilerare...ma proprio niente 🙄 La colonna sonora, invece, è e rimane bellissima. Cita Buona domenica
dadox Inviato 29 Maggio 2022 Autore Inviato 29 Maggio 2022 1 ora fa, Simo73 ha scritto: A volerci pensar bene e fare il fetente (cosa che ovviamente NON farò) non riesco a pensare cosa si potrebbe spoilerare, perchè non c'è niente da spoilerare Niente da fare, se rimangono fedeli al primo a me va benone. Perchè ci vuole un pò di leggerezza per godersi n film senza troppe menate. Anche i super eroi stavano diventando fin troppo complessi e trame complicate. Se questo film ricalca il primo (chi lo ha visto ricalca più o meno quanto si sta riportando qui, ma in maniera positiva) vuol dire che fra storia e colonna sonora il mix è ok. Anche a rivedere il primo in tv dopo tanti anni mi piace un sacco, eppure so che è zero come valore artistico, ma è il mix fra audio e video a renderlo un bel film. Nota che io lo andai a vedere solo per amor della compagnia (quando ai tempi le compagnie erano "tutti per uno, uno per tutti") ci andai svogliatamente, ma mi piacque parecchio. Forse per l'adrenalina coinvolgente di certe scene, o forse perchè la colonna sonora era un mix del tema di Faltermeyer (Anthem) e una compilation di brani di artisti vari, ma che ognuno scrisse le canzoni apposta per il film (idem per questo sequel) che si beccò l'Oscar. E poi ricordiamoci che si trattava del più "pratico" dei due fratelli Scott alla regia, Tony, non Ridley. In definitiva, forse la pelle d'oca il disco me la fa venire pensando al primo film, e quando mi viene la pelle d'oca, come posso esser bugiardo e dire che è un lavoro mediocre? Dovrei nascondermi dietro ad un maglione invernale. 😄 Invece, sequel o non sequel, me lo sto ascoltando a raffica, a mò di juke box. Era da un pò che non provavo queste sensazioni ascoltando brani. Boh, sarà perchè mi riapre tanti di quei cassetti della memoria...🤔☺️
dadox Inviato 29 Maggio 2022 Autore Inviato 29 Maggio 2022 16 ore fa, one4seven ha scritto: Colgo il consiglio e metto su... E? 😉...
oscilloscopio Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 Già il primo Top Gun non mi è piaciuto e l'ho trovato assolutamente ridicolo (sarà perchè sono appassionato di aviazione ed ho visto delle assurdità inconcepibili) quindi con il secondo non ci provo nemmeno. Altro discorso per la colonna sonora che trovo indubbiamente piacevole. 1
51111 Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 Questo genere di film sono in partenza delle americanate se piace il genere ci si concentra su come sono state fatte le scene e la godibilita della trama. Come attore Tom Cruise si è superato in un film di Oliver Stone "nato il 4 luglio", merito del regista che ha saputo valorizzarne le doti.
dadox Inviato 29 Maggio 2022 Autore Inviato 29 Maggio 2022 @one4seven Io penso finisca in lizza per il prossimo Oscar.
max56 Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 Il 27/5/2022 at 21:46, dadox ha scritto: la bravissima Lady Gaga @dadox che la colonna sonora sia ok magari ci sta, non lo metto in dubbio , come non metto in dubbio Lady Gaga nell'interpretazione dell'altro film "è nata una stella" ( ??) dove cantava in coppia con l'altro attore americano, niente da dire : brava brava brava , poi senza tanto trucco , vestita da persona normale ecc mi è piaciuta ...ma , penso perchè non l'ho visto ma ho visto i trailers, che il film Top Gun come "è nata una stella " o come si chiama, sanno tanto da "Amerikano" da Americanata, un pò troppo IMHO
maxbara Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 @oscilloscopio ahahah sparare un missile non è mai stato tanto difficile come in topgun, ma devo dire che da appassionato e pilotastro me lo sono sempre goduto, nelle scene di volo.. beh sono ragazzi.. poi la mia parte preferita sono i titoli di coda con i vari piloti.. Ho conosciuto nel 1990 a Fightertown “sunshine” DiLucente, uno sbrago, chissà dove sarà ora…
oscilloscopio Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 @maxbara 37 minuti fa, maxbara ha scritto: poi la mia parte preferita sono i titoli di coda con i vari piloti.. Ecco...giusto questo 42 minuti fa, maxbara ha scritto: Ho conosciuto nel 1990 a Fightertown “sunshine” DiLucente, uno sbrago, chissà dove sarà ora… Quando volavo ho avuto la fortuna di fare una delle lezioni di acrobazia con il Comandante G.B. Molinaro sul CAP 10B ed è un ricordo che mi porterò per tutta la vita (anche il mio stomaco...) 1 1
maxbara Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 @oscilloscopio chissà che esperienza meravigliosa! A parte lo stomaco.. Il CAP sul quale non sono mai stato, dovrebbe essere abbastanza morbido.. se così si può dire.. nei primi anni 90 fui caricato, è il termine giusto su un Pitts biposto, cosa ricordo? di non avere vomitato.. ma sono stati 15 minuti eterni
oscilloscopio Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 @maxbara infatti quando lo pilotavo io pur facendo acrobazia non tiravo mai troppo, il problema in quell'occasione c'è stato nel momento in cui gli ho detto: " Comandante mi faccia vedere qualcosa" 😱 1
maxbara Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 @oscilloscopio ecco hai decretato la tua morte!!! 🤓😂e per la cronaca dal pitts mi hanno aiutato a scendere… tremolavo e non ero certo delle braghe.. 1
oscilloscopio Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 @maxbara Il Pitts deve essere stata una gran bella esperienza, non ho mai avuto la possibilità di salire su un biplano (tantomeno acro), ad un paio di raduni a Venegono è venuto un signore dal Veneto (lo conosceva Joe1949) con un Tiger Moth ma non ci sono mai salito. (Scusate l'O.T.) 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora