Vai al contenuto
Melius Club

KEF Calinda recap


gioangler

Messaggi raccomandati

Inviato

@andpi65 per ora … a meno che gli originali siano fortemente compromessi …. La differenza è più la certezza che sia tutto a posto che altro. Mi spiego se il kit è fedele al

progetto iniziale, e se i componenti del crossover non sono cotti, allora la differenza non c’è. Se invece all’ascolto si riscontrano alterazioni di gamma (soprattutto medio alta) oppure la scena è decentrata, oppure riscontri fruscii elevati, o ancora c’è intermittenza sul funzionamento dei driver… allora il cambio oltre ad essere indispensabile è nettamente riscontrabile. Diverso è se gli elementi del crossover sono scelti fuori dal rispetto(pur compatibili) del progetto originario…. Allora lo potresti avere tutt’altro diffusore. Spero di essere stato chiaro. 
saluti 

Inviato

@gioangler Forse mi sono spiegato male io  🙂 .Chiedevo semplicemente: avendo tu ascoltato le calinda con i vecchi condensatori elettrolitici, avessi riscontrato differenze a  seguito del cambio degli stessi con condensatori "freschi" ( e nel caso del kit Falcon anche  un polipropilene al posto dell'elettrolitico originale...che credo agisca proprio sul tweeter)  e nel caso affermativo  in cosa consistevano... ma mi stai dicendo che non ne hai riscontrate. Provato a misurare  quelli smontati?

 

Inviato

@andpi65 si ! Hai capito e ti sei spiegato benissimo. Non ho riscontrato differenze. I valori dei vecchi rientravano bene o male nelle tolleranze, solo 2 su 12 sostituti erano fuori scala del 20% oltre la tolleranza. Sicuramente è sparito un lieve respiro a favore di una maggiore profondità di scena. Ma le armoniche su tutte le scale sono rimaste uguali. 

  • Thanks 1
Inviato

@gioangler

2 ore fa, gioangler ha scritto:

€ 13,75

Grazie. Rispondo così perchè non ho più "reazioni" per oggi... 👍

Inviato

Anche se c'entra pochino, quando cambiai gli Elcap delle IMF TLS50II queste cambiarono dal giorno alla notte, con un comparto medio-alto più in evidenza e più "chiaro" ma sempre nel rispetto di una timbrica estremamente corretta e composta. Con i condensatori cambiati inoltre, almeno nel mio setup, le IMF "rispondono" al cambio degli amplificatori a monte con scene più o meno definite, maggiore controllo del basso (già controllatissimo di suo), medio-alte più o meno in evidenza. Prima, suonava tutto praticamente uguale.

Inviato

@ediate si in realtà è più la gamma bassa ad aver beneficato del cambio … e da questa una maggiore profondità e controllo. Sulle gamme medio e alte niente. 

Inviato

Un po' di rodaggio non farà male ai condensatori nuovi.

Inviato

@Rimini ma infatti mi aspetto qualcosa dopo piuttosto che dall’imminente cambio… vedremo. 
saluti 

oscilloscopio
Inviato

@Rimini si ma nel mio caso i risultati migliori li ho apprezzati dopo un paio di mesi.

Inviato

Ebbene si ! qualcosa accade .....  gradualmente il suono tende sempre più ad aprirsi e prendere aria. Adesso la gamma alta comincia ad essere più chiara. La media deve ancora sciogliersi bene. Il controllo delle gamma bassa invece continua ad essere convincente. 

Vedremo in seguito ... per ora è una settimana, con una media di 2 ore di ascolto al giorno e con i diffusori sempre sotto tensione. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...