Vai al contenuto
Melius Club

Puro analogico


Rudy7878

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi ho intenzione di iniziare un impianto totalmente analogico: gli unici punti fermi sono il giradischi Oracle Delphi VI con braccio sme IV o V, una testina MC di livello e due diffusori a medio bassa efficienza della MK sound s150 thx  del 2011 che per ora  intendo mantenere (unitamente al loro sub mk sound 350 thx), che se non sbaglio hanno sotto i 90 db di efficienza e che necessitano da scheda tecnica di una amplificazione di almeno 25watt fino a 400watt. Tenete presente che ascolterò in un Living da 20 metri e quindi non necessito di volumi elevati ma solo di qualità.

In mezzo tra sorgente e diffusori ho 100 idee ma non so proprio quale sia la migliore soluzione: se possibile vorrei poi sfruttare la sinergia con un sinto av per il resto dell'impianto HT: l'idea sarebbe che il finale valvolare piloti le due casse frontali e sia collegato al sub mentre il sintoampli  si occupi in HT delle altre casse e del sub stesso magari con uno switch(tutto ciò per non staccare e riattaccare i cavi ogni volta che passo dall'ascolto di musica al film). Ho letto di varie soluzioni, 

ovvero Prephono + Prelinea  + finale, pre passivi a trasformatori + finale, preampli con sezione fono mm+ step up + finale, etc...

Posto che non sono miliardario, gradirei al di là del prezzo capire la soluzione qualitativamente migliore tenendo presente che non voglio assolutamente elettroniche a stato solido.

Grazie a tutti vi prego di darmi un consiglio su cosa fareste voi, e magari qualche nome di elettronica a cui riferirmi 

 

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, Rudy7878 ha scritto:

Tenete presente che ascolterò in un Living da 20 metri e quindi non necessito di volumi elevati ma solo di qualità.

 

4 ore fa, Rudy7878 ha scritto:

se possibile vorrei poi sfruttare la sinergia con un sinto av per il resto dell'impianto HT: l'idea sarebbe che il finale valvolare piloti le due casse frontali e sia collegato al sub mentre il sintoampli  si occupi in HT delle altre casse e del sub stesso magari con uno switch(tutto ciò per non staccare e riattaccare i cavi ogni volta che passo dall'ascolto di musica al film). Ho letto di varie soluzioni, 

 



se badi alla qualità del solo sistema audio che hai indicato più su avrai Il massimo del marasma aggiungendo anche un sistema A/V con tanto di schermo tv nel mezzo delle pelotas.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Rudy7878 il sintoampli già lo hai o lo devi prendere? e in caso di risposta affermativa ci dici marca e modello?

Inviato

@cactus_atomo ce l'ho gia' e' un Anthem mrx 740.

mi spiego meglio,  vorrei separare HT da ascolto con musica stereo ma per forza di cose devo mantenere i diffusori e quindi anche il loro sub altrimenti non sarebbe un ascolto minimamente decente.

 

Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:


se badi alla qualità del solo sistema audio che hai indicato più su avrai Il massimo del marasma aggiungendo anche un sistema A/V con tanto di schermo tv nel mezzo delle pelotas.

Scusami ma non capisco il nesso, il sistema audio video ce l'ho già, devo aggiungere un sistema audio analogico mantenendo i diffusori frontali ed il sub, tutto qua. Il tv sta nel mezzo ma e' spento,  non c'entra nulla e non influisce in alcun modo quando ascolto (non influisce nemmeno sulle riflessioni)

  • Moderatori
Inviato
5 minuti fa, Rudy7878 ha scritto:

il sistema audio video ce l'ho già, devo aggiungere un sistema audio analogico mantenendo i diffusori frontali ed il sub,

 

sorry, avevo letto il contrario.

Inviato
6 ore fa, Rudy7878 ha scritto:

 

... gradirei al di là del prezzo capire la soluzione qualitativamente migliore tenendo presente che non voglio assolutamente elettroniche a stato solido.

Grazie a tutti vi prego di darmi

Secondo me ti conviene fare un secondo impianto separato dall'H.T. con un ampli valvolare? Devi trovare dei diffusori adeguati alla situazione,a primo pelo non conosco i tuoi diffusori attuali,ma se son nati per l'home theatre non so se sia una soluzione valida con il valvolare...poi è tutto da valutare,questa è una mia prima impressione...

Saluti

Andrea

Inviato

Grazie niar67, l'idea e' senza dubbio giusta ma non posso farlo ovvero devo per questione di spazi mantenere le attuali casse, questo  al momento e' un paletto invalicabile.

Quindi casse e sub "condivisi" tra futuro ampli valvolare (con Ht bypass e switch per il sub? ) e sintoampli Anthem, poi tutto il resto sarà separato

Inviato

Grazie alexix, fantastico... sai dirmi i componenti dell'impianto in particolare ampli e pre?

Inviato

Ha una mezza dozzina di gira tra cui micro 5000, oracle, garrard 301 401 poi Thornes 124, tutti restaurati maniacalmente, poi bracci phantom 12, sme e fr e micro e chissà cos‘altro… testine top di tutti i marchi… inoltre pre fono Boulder 1008, pre Mark levinson, audionet, finali ML 32H e mono audionet e casse magico q5 e q3 e bow dm 70 eccetera eccetera e probabilmente 10 / 20000 LP classica ( quella che si vede in foto ) e jazz, nelle altre stanze. Come suona quel sistema? Per essere uno stato solido con casse a radiazione diretta…  😮 molto molto bene.. leggermente scuro, ma armonico compatto senza grana avvertibile.. immagine ampia e perfettamente a fuoco.. in sintesi uno dei migliori sistemi domestici che abbia recentemente ascoltato. Gioca a suo favore anche l‘acustica… quella parete fatta di migliaia di LP probabilmente é determinante per il risultato finale..

Inviato

@Rudy7878beh,comunque per avere un suono analogico non necessariamente bisogna avere un valvolare.....

Saluti

Andrea

Inviato

@Rudy7878A primo avviso se i tuoi diffusori hanno le caratteristiche descritte e se vuoi usare un valvolare a mio giudizio devi già trovare un Signor valvolare,il fatto che dichiarino un'impendenza a 4 ohm e una potenza per essere gestite tra i 25 e i 500 watt con doppio woofer da circa 13cm  vuol dire che sono diffusori già un po' "duretti",sono in sospensione pneumatica o bass reflex?Come ho già detto prima,io non le conosco ma l'idea è quella,poi felice di essere smentito....

Saluti

Andrea

  • Melius 1
Inviato
15 ore fa, Rudy7878 ha scritto:

ovvero Prephono + Prelinea  + finale, pre passivi a trasformatori + finale, preampli con sezione fono mm+ step up + finale, etc...

 

Hai esperienza in campo analogico con testine MC,prephono,step-up e affini? Se hai poca esperienza in merito, ti conviene iniziare con una buona/ottima MM che è più "gestibile",visto il giradischi che hai.E considerando il collegamento che vuoi fare(io non conosco questi switch che tu dici,o perlomeno non li ho mai tenuti in considerazione) provare ad usare un integrato con ingresso phono di qualità e incominciare a vedere come suona,non puoi appoggiarti a qualche negozio hi-fi che ti possa consigliare?Perché l'impianto che hai in mente tu è una cosa un po'fuori dai normali schemi...di più non saprei cosa dirti perché le varianti sono innumerevoli e incominciare a dirti nomi di amplificazioni o pre e finali a caso lascia il tempo che trova...

Saluti

Andrea 

Inviato

Si niar67 sono 4 ohm con amplificazione consigliata 25 watt - 400 watt, in cassa chiusa. Ho pochissima esperienza con le testine MC, quasi nulla e si perde nella notte dei tempi...

Sicuramente l'integrato sarebbe più gestibile ma di sicuro sarebbe una soluzione intermedia per la quale a breve andrei a sostituire. Sono sempre dell'idea che chi meno spende più spende quindi preferisco partire subito "col piede giusto" nel senso con la configurazione ideale che poi a cambiare c'e' sempre tempo qualora un componente non mi soddisfi. Ho anche una discreta collezione di vinili, nel senso non moltissimi (una quarantina) ma di qualità elevata e quindi vorrei una testina che rendesse loro omaggio tirando fuori il meglio da loro e quindi gioco forza una MC. 

Ricapitolando posto che i miei diffusori non sono facilissimi da pilotare e necessitano di un po' di watt riusciamo a tirar fuori una soluzione di qualità per prephono ed ampli stereo con bypass oppure altra secondo voi migliore? Andrei sull'usato perché come budget vorrei restare sotto i 10.000

Inviato
13 ore fa, alexis ha scritto:

E non sono certo l‘unico, settimana scorsa sono andato a trovare una caro amico

Che nell'impianto ha anche uno stupendo Sony SCD-1. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...