Vai al contenuto
Melius Club

Puro analogico


Rudy7878

Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@perfidoclone adesso pensiamo all'hw, inutile mischiare hw e sw, senza un setup analogico nessun disco nero, sia all analogic che passato per il digitale, non può suonare

@Rudy7878 da quanto dichiarato dalla casa i ntuoi diffusori non paiono particolarmente stii o bastardi, 92 db di efficienza, 4 ohm di impedenza, potenza suggerita 25-400 watt. il punto è che i vavlorari da 100 watt non solo costano ma sono anche ingombranti e costosi. ora se, come sembra, per l'ht non sarai il solo ad utilizzare l'impianto, devi mettere nel conto che una semplificazione del sistema si impone. in ht l'utente medio lascia tutto in standby, quando vuole vedere qualcosa preme un tasto, al massimo seleziona sorgente e volume. il finale valvolare dovrebbe incece essere acceso e spento ogni volta. non trasurare gli aspetti pratici.

adesso ti serve ipotizzare lo schma dei collegmenti, poi gli apparecch seguono

Inviato

@cactus_atomo Quello che dico anch'io, un"ampli valvolare per gestire quei diffusori deve essere già qualcosa con un buon wattaggio, e comunque i diffusori non mi sembrano facilissimi da gestire...(4ohm d' impedenza 2 woofer in cassa chiusa da 13cm,e una potenza minima richiesta di 25watt....poi,ripeto,felice di essere smentito...

Saluti 

Andrea 

Inviato

@Rudy7878 io avevo diffusori a 4ohm (AR915) , casa chiusa e woofer da 300mm : nessun problema a pilotarle,  logicamente con un valvolare da 20W sarebbe stato difficile... (il mio è 100W).

Ho avuto per un periodo un 20w (GRAAF GM20) : i bassi non erano gli stessi,  calavano di parecchio.

Con testina a 0,5 di uscita non ho nessun problema con pre phono a valvole, non lesinare su questo perché,  a mio parere, è importante quanto la testina: il vero salto l'ho sentito quando ho cambiato prephono e testina (non insieme, a distanza di alcuni anni).

 

 

Inviato

@cactus_atomo si certo, quando guarderò un film con HT dovrò tenere acceso l'ampli valvolare per le due casse frontali, sarà un po più scomodo ma credo che l'ascolto troverà ulteriore giovamento. Se non ho capito male lo schema di collegamento dovrei collegare il futuro ampli stereo con funzione di bypass HT all'ampli multicanale ed i due amplificatori al subwoofer tramite uno switch e di volta in volta switchare sull'ampli che utilizzo ovvero sul multicanale se vedo film oppure su quello stereo se ascolto musica. C'e' qualcuno di voi che può confermare o smentire se sia corretto?

rebeccariccobon
Inviato

@alexis  "non condivido affatto… i fantastici vinili ECM recenti hanno origini digitali e suonano benissimo, solo un esempio su molti possibili."

Ma certo che é così!
Riki

Inviato
3 ore fa, Rudy7878 ha scritto:

C'e' qualcuno di voi che può confermare o smentire se sia corretto?

Io farei così, connetto con un cavo rca l’uscita front dell’Anthem all’ingresso a guadagno fisso (HT) dell’amplificatore dirottando tramite le funzionalità dell’Anthem le frequenze basse sulle uscite front summenzionate e collegherei i diffusori ed il sub all’amplificatore, così non necessiti di switch ed usi il selettore dell’amplificatore per passare da HT all’analogico, non so se sono stato chiaro.

24D029B7-2B07-481E-9E46-F18F287698D7.jpeg

Inviato
5 ore fa, Rudy7878 ha scritto:

che prephono e testina hai?

GRAAF GM70, Lyra Delos

Il GM70 è anche molto comodo per settare i carichi in quanto ha il selettore esterno sul retro.

Inviato

@niar67 ciao per completezza, al fine di capire cosa puoi desiderare e anche  per fare 2 chiacchiere , cosa ti ha fatto scattare la molla dell’ analogico ? C’è qualcosa che attualmente se ascolti in due canali non ti soddisfa? Hai un suono freddo e lo vorresti più caldo ? È affaticante? 

Inviato

@jerry.gb se ho capito bene suggerisci di collegare con un cavo RCA il pre out front dell'Anthem all'ingresso dell'ampli (sarebbe questo il guadagno fisso (HT?)). Ok per collegare diffusori e sub all'ampli ma se guardo un film tramite Ht riesco a sfruttare il sub senza switch?

Inviato

@Berico ciao Berico, e' qualche anno che seguo forum e professionisti che parlano di analogico. La mia esperienza e' molto limitata ma ri posso dire che usando un technics entro level il suono di un ottimo vinile mi ha restituito una gioia ed una emozione che nessun sistema digitale (seppure molto base come ad esempio servizi streaming) non mi hanno dato. Ho partecipato ad alcune giornate del gran gala' dell'alta fedeltà ed ho ascoltato vinili di Giulio Cesare Ricci, opere d'arte che mi hanno invogliato a percorrere questo mondo a me sconosciuto fino a qualche anno fa.

Io non sono figlio d'arte, nessuno in famiglia mi ha "indottrinato" o passato la sua collezione di vinili, sono totalmente autodidatta e parto da zero, tutto qua.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@Berico Ciao,penso che forse queste domande volevi porle a @Rudy7878,e non a me....comunque per far due chiacchere,io il giradischi ce l'ho da quando avevo il primo impianto acquistato nell'84,ovviamente con gli anni c'è stata un'evoluzione,attualmente posseggo un Technics SL1210 mk2 con testina Torlai "Agata H"(un'elaborazione di Torlai su base Benz Ace) ma volevo spingermi verso una MC a bassa uscita  stando sempre in casa Benz con il pre-phono PP1...sto valutando la cosa...

Saluti

Andrea

  • Haha 1
Inviato
15 minuti fa, Rudy7878 ha scritto:

se ho capito bene suggerisci di collegare con un cavo RCA il pre out front dell'Anthem all'ingresso dell'ampli (sarebbe questo il guadagno fisso (HT?)). Ok per collegare diffusori e sub all'ampli ma se guardo un film tramite Ht riesco a sfruttare il sub senza switch?

Il tuo amplificatore deve naturalmente avere un ingresso a guadagno fisso, ovvero non soggetto al controllo del volume, questo ingresso riceverà tramite cavo rca i canali sinistro e destro processati tramite l’uscita front dell’Anthem; per quanto riguarda il sub, tutti i processori HT sono in condizione di configurare i canali front, center, surround, sub etc.; devi pertanto sull’Anthem non selezionare la presenza di un sub in modo che le frequenze basse vengano destinate alle uscite rca front dell’Anthem mixate al resto del segnale, in questo modo quando sull’amplificatore selezionerai, per esempio, l’ingresso phono il segnale verrà amplificato e destinato ai diffusori compreso il sub, allo stesso modo, selezionando l’ingresso HT, l’amplificatore riceverà i canali front sinistro e destro processati dall’Anthem mixati con le frequenze basse ed una volta amplificati verranno destinati ai tuoi diffusori più il sub; in definitiva nessuno switch sul sub ma le frequenze basse saranno presenti sia che provengano dal segnale analogico che dall’Anthem tramite il selettore dell’amplificatore. Spero mi sia espresso in modo chiaro.

Inviato
5 minuti fa, niar67 ha scritto:

ma volevo spingermi verso una MC a bassa uscita  stando sempre in casa Benz con il pre-phono PP1...sto valutando la cosa...

Ho una Denon DL-103 modificata Torlai abbinata al Benz PP1 di cui sono molto soddisfatto, ritengo che il PP1 abbia sufficiente guadagno per pilotarla.

Inviato

@Rudy7878 che musica ascolti ? O quale ti piacerebbe ascoltare allo stato dell’arte? I tuoi diffusori attuali  ti soddisfano ? Senza giraci troppo attorno 😄 hai speranze che il nuovo amplificatore cambi qualcosa ?

Inviato

@jerry.gb grazie e' chiaro ma sorge un problema con questo collegamento: l'Anthem non e' in grado di bypassare il segnale ovvero per meglio dire tratta sempre il segnale che riceve e fa una specie di conversione e qui casca tutto il discorso ovvero non avro un segnale analogico puro all'uscita dell'Anthem.

Da qui la mia idea di collegare i due frontali all'ampli stereo ed utlizzare lo switch per il sub, cisy quanfo ascolto in stereo e' analogico puro quando uso l'HT avrò un segnale misto 

@Berico ascolto originalmente Jazz e rock soft tipo pink floyd, queen, beatles vasco prima maniera ed in misura minore pop. Quasi mai classica.

I miei diffusori mi piacciono, sono molto neutri restituiscono quello che gli dai in pasto. Prediligo un suono naturale e caldo senza troppi bassi. Spero che l'insieme del nuovo impianto analogico mi porti un ascolto che riptiduca le caratteristiche che ho appena citato, soprattutto il calore che attualmente sento mi manca col digitale 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...