Frapao Inviato 19 Marzo 2021 Inviato 19 Marzo 2021 Salve sono nuovo del club mi chiamo Francesco e scusate se non è la sezione giusta. Volevo chiedere un consiglio riguardo un sintoamplificatore che io uso prevalentemente per ascoltare musica e per collegare i vari dispositivi in hdmi ero orientato sul denon dra-800h in quanto non ho trovato valide alternative in rete. Che ne pensate di questo sintoamplificatore. Altra domanda vorrei abbinarci dei diffusori da scaffale ma non ho trovato nulla che mi piaceva particolarmente. A me piace un suono caldo con alti cristallini e vellutati. Il budget per i diffusori è lo stesso del sintoamplificatore sui 600 euro. Grazie a chiunque vorrà consigliarmi
samana Inviato 19 Marzo 2021 Inviato 19 Marzo 2021 Ciao, per quanto riguarda il sintonamplificatore potresti dare un’occhiata al marchio Onkyo. Sono da poco entrato in possesso di un a 9050 rimanendone molto molto colpito per la qualita’ del suono in relazione al prezzo di listino. E’ vero, e’ un due canali, ma pare che gli audio-video non siano da meno in quanto a sostanza. Alcuni usano con soddisfazione questi sinto della Onkyo sia per l’ascolto della musica che per l’ ht senza, almeno cosi’ sembrerebbe, il bisogno di cercare altro. Per i diffusori ti consiglierei le B&W, che oltre a suonare bene sono anche belle esteticamente, ma li si va a gusti. E’ ovvio che le alternativa non mancano di certo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Marzo 2021 Amministratori Inviato 19 Marzo 2021 @Frapaociao e bene arrivato. Capire cosa va bene per le tue esigene è difficile, raramene un diffusore ha alti cristallini e suono caldo, nel nostro gergo deviato alti cristallini significa suono spostato in gamma alta e suono caldo uono spostato sul medio basso. Ma alla fine riusciremo a capirci ugualmente. Però in casi come ul tuo per dare una risposta che abbia un senso servono delle informazioni che solo tu puoi ae a) budget orientativo (senza soldi non si canta messa) b) dimensioni dell'ambiente di ascolto c) sistemazione dei difusori rispetto alle pareti d) volumi di ascolto abituali Il diffusore è il componene che cartterizza di più la atena, va sceltoa in base ai nostri gusti alle nostre necessità ed ai vincoli che tti abbiamo. Altra domanda, pensi di comprare in un negozio specializzato, in un mediaworld oppure on line?
Frapao Inviato 19 Marzo 2021 Autore Inviato 19 Marzo 2021 Grazie mille per le risposte per i diffusori il budget è intorno ai 500 euro orientati piu verso la gamma alta li devo necessariamente incassare in una libreria la stanza è circa 15m quadri per l'acquisto o in negozio fisico o online non ho preferenze. Per il denon dra-800h che ne pensate
Nacchero Inviato 19 Marzo 2021 Inviato 19 Marzo 2021 2 ore fa, Frapao ha scritto: Grazie mille per le risposte per i diffusori il budget è intorno ai 500 euro orientati piu verso la gamma alta li devo necessariamente incassare in una libreria la stanza è circa 15m quadri per l'acquisto o in negozio fisico o online non ho preferenze. Per il denon dra-800h che ne pensate Ciao. Incassare proprio? Misure degli scomparti. Di piccole dimensioni mi è capitato di recente di ascoltare le Definitive Technology Demand D7 e le ho trovate molto valide e dotate di buon dettaglio. Unico eventuale problema il bass reflex posteriore. Le sorelle maggiori (D9) hanno un radiatore sulla parte alta. Sono anche ben più grandi. Io le ho ascoltate con un Rega io, non so quindi come si sposano con altri ampli. Però mi son piaciute. 1
Gici HV Inviato 19 Marzo 2021 Inviato 19 Marzo 2021 3 ore fa, Frapao ha scritto: li devo necessariamente incassare in una libreria Se li incassi in libreria è sicuramente meglio un diffusore in sospensione pneumatica,in base allo spazio disponibile valuta dei vecchi Grundig, Canton etc,con i 500€ ci stai sicuramente dentro, importante che i diffusori non abbiano aria attorno. Sul Denon non mi pronuncio,mai sentito.
rictrip Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Ciao se proprio non puoi evitare di mettere i diffusori incassati, cerca di trovare qualcosa con la porta reflex anteriore, qualcosa tipo il più piccolo della PCM twenty, anche se temo fuori budget. Se lo spazio te lo concede magari sotto ai bookshelf che sceglierai, non appena possibile metterei degli Isoacoustic Aperta, che di sicuro aiuteranno nn poco a togliere via tutte le vibrazioni che inevitabilmente andranno a deteriorare il suono di in diffusore incassato in una libreria.
giaga Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 Ti consiglio qualcosa di particolarissimo, ma estremamente musicale, costruita dall'italianissima Aliante sita a Revello (CN) e diretta dall' Ing. Giuseppe Prato. Si tratta del modello Caterham 7 Plus che viene, nuovo a listino 660 € la coppia! ecco il link: http://aliante.com/catheram.html
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora