alexis Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 Penso che il Rolex oggi sia sia una forma di pagamento in contanti non contabilizzato, un po‘ come certe macchine d‘epoca… i distributori Rolex vendono giusto quanto loro imposto dalla casa ( e pure mal volentieri) il resto va nelle loro cassaforti, in attesa di venderli sul secondario ( lo so per certo..) E se consideriamo che la Rolex costruisce 800000 orologi l‘anno, giusto per far comprendere la vastità del fenomeno. E credo che che le quotazioni saliranno ancora.. 1
jimbo Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 @Cano No, è una strategia che Rolex ha sempre intrapreso,e come detto sta seguendo Omega,ma quale domanda alta,non scherziamo
alexis Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 @jimbo secondo me la domanda è altissima.. proprio per l'uso che si fa in certi ambienti di questi orologi. come se fosse un bitcoin, ma con un valore riconosciuto sottostante. Deve regalare un centone a un certo facilitatore di affari all'estero? Cosa c'è di meglio di un bel submariner che puo diventare un daytona a seconda dell'affare.. fai il tuo bel viaggetto, e all'arrivo lo sfili dal tuo polso e lo infili in un altro et voilà... e la cronaca recente ci insegna che è proprio cosi., basti vedere cosa troviamo ai polsi dei politici nostrani... 😝 importante è che siano modelli diffusi e ben circolanti con un brand importante e di facile e ampia rivendibilità. insomma allo scopo meglio un rolex che un gran complication raro.. fatto in pochi pezzi.. Altro uso: ci sono paesi extraeuropei dove le imprese estere possono fare anche grandi lavori e prendere grandi appalti.. paesi che spesso non hanno valute convertibili, e che quindi impongono metodi di espatrio dei guadagni (!) piuttosto creativi...
jimbo Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 @alexis È altissima grazie a questa strategia che Rolex ha portato avanti per anni, è stata la sua fortuna,una volta trovavi quasi tutto tranne il daytona
alexis Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 @jimbo teoricamente il daytona puoi sempre tentare di ordinarlo... al prezzo di listino... se il commerciante è amico... magari prima o poi ti fa la telefonatina.. ( anche se poi passano 5 anni...) Io lo avevo chiesto al mio commerciante distributore, ricevendo in risposta uno sconsolato scuotimento di capo... finto-contrito ovviamente)
jimbo Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 @alexis Mah si questa di Rolex è una politica vecchia come il mondo,ed è elementare, più l'aggetto è raro e non so trova più aumenta il desiderio di acquistarlo e la conseguente domanda,strategia che ha perfezionato poi in altri modelli,rafforzando il prestigio del brand,oltre a un ottima qualità, perché senza quella logicamente non c'è marketing che tenga
jimbo Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 😁Ma sempre il brand dei perocattoari rimane,ambito da chi di orologi crede di prendere il non plus ultra ma non ci capisce niente,e pensa di acquistare un qualcosa di esclusivo,ma questo anche il nostro guru lo sa,ma da fan boy fatica ad ammetterlo😁
Cano Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 @jimbo se non c'è una domanda alta di rolex gli altri possono chiudere
Cano Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 10 minuti fa, jimbo ha scritto: Mah si questa di Rolex è una politica vecchia come il mondo Ma assolutamente no Fino a pochi anni fa non c'era problema a comprare un rolex nuovo Oggi è tutto già venduto da qui a 2 anni
jimbo Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 @Cano ma va là,infatti 30 anni fa hanno chiuso tutti😄
jimbo Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 @Cano E infatti l'ho già detto, in l Daytona non lo trovavi già 25 anni fa,poi visto che questa strategia pagava, l'hanno estesa altri modelli
Guru Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 @jimbo Dai come si risponde dalle mie parti? La tua testa non si trovava, già 25 anni fa 🤪
jimbo Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 @Guru ti capisco caro guru, compreso le tue reazioni,tipiche del fan boy🤣
ferdydurke Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 Però per tanti parlare male di Rolex (o di Patek Philippe) è un po’ come il racconto della volpe e l'uva…
Fabio Cottatellucci Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 Io non sono un fan boy di Rolex, ma osservo che ragionare su un'evoluzione quasi trentennale del mercato immaginando la domanda costante è sbagliato. All'epoca dei cronografi con movimento Zenith la domanda dai Paesi arabi era ancora contenuta, e mancava tutta quella di russi, cinesi ed estremo oriente. La domanda di questi soggetti è oggi fortissima, tanto da spingere la Casa a mettere in catalogo prodotti dalle soluzioni estetiche che lasciano quantomeno perplessi e che erano inimmaginabili, appunto, 25 o 30 anni fa. Rolex, ovviamente, si guarda bene dall'inflazionare espandendo più di tanto la produzione, dato che la scarsità le permette comunque di alzare i listini fino a prezzi francamente eccessivi (andando per comparable) assicurando così un aumento dei margini.
jimbo Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 Ma nessuno ne parla male,ho già detto che la qualità c'è,ma per favore lasciamo stare PP,ma anche AP VC,giocano un altro campionato
Messaggi raccomandati