skillatohifi Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Voglio darvi una info su questo piccolo amplificatore in classe T, visto che suona dannatamente bene, con una timbrica molto analogica..( da non credere..) ve lo assicuro! bene.. fatta questa premessa vi dico che quando me lo sono preso mesi fa su Amazon per il costo ridicolo di 42€ e averlo collegato all alimentatore lineare della IFI anche qui preso su Amazon per 49€, visto che diversi amici me ne avevano parlato molto bene... ero curioso di ascoltare la sua magia, l ho collegato al volo con molto scetticismo.. ma quando il primo brano di Paolo Fresu inizio' a suonare restai quasi scioccato dal suo suono, e mi dissi che forse stavo dando di matto, alche' il giorno dopo invitai un amico ache lui con 2 belle orecchie critiche... e resto basito da come riusciva a suonare così bene, lui possiede un ottimo spessore timbrico e un bel realismo, fra l altro anche il sound-stage mi sembra decisamente veritiero. Ora non voglio dire che suoni perfetto, sia chiaro, non è come il mio Accuphase da 12 mila euro...ma questo piccoletto che ora ho collegato a 2 dei miei diffusiri di battaglia dei monovia full range mi restituisce un sound davvero appagante. Se vi capita ascoltatelo vi stupirà davvero molto. Ecco... alla fine sono anche queste che fanno piacere nell audio.
Gici HV Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Ciao,ne avevano parlato tempo fa su TNT Audio,si tratta del noto TA2024 che equipaggiava il T amp e le varie evoluzioni.. https://www.tnt-audio.com/ampli/sure_ta2024.html ..il basso costo e le ottime prestazioni lo rende un oggetto "fastidioso" a tanti audiofili. 😉 1
skillatohifi Inviato 2 Aprile 2021 Autore Inviato 2 Aprile 2021 @Gici HV concordo...!!! Lui rende molto bene con l Alimentatore della IFI. É il suo compagno perfetto
Gici HV Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @skillatohifi in un secondo impiantino di recupero uso un cinesino, Alientek D8,con un alimentatore lineare DIY, secondo me suona molto bene, per poco più di 100€ i cinesi ti danno un ingresso analogico,3 ingressi digitali, telecomando, display e una potenza sufficiente per quasi tutti i diffusori,magari avessi avuto questi oggetti nella mia adolescenza...
skillatohifi Inviato 2 Aprile 2021 Autore Inviato 2 Aprile 2021 @Gici HV vero.. suona bene anche modello in classe D, ma non come il Sure, questo è incredibile!! Ti consiglio di ascoltarlo....con l alimentatore della IFI Fatti un regalo.
Gici HV Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @skillatohifi ti ringrazio,ho già sentito altri 2024,la potenza per i miei ascolti è insufficiente pur avendo diffusori efficienti.
skillatohifi Inviato 2 Aprile 2021 Autore Inviato 2 Aprile 2021 @Gici HV io il Sure lo uso solo con dei piccoli monovia full range da pavimento, d altronde 15cwcx canale su 4 ohm sono pochi x pilotare altri duffusiri, anche se ho provato un paio di diffusori da stand con 86db e ti assicuro che c'era parecchia birra sonora che scorreva.
Gici HV Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @skillatohifi Ho dei monovia Audionirvana,con un fantastico Sugden A21a ero spesso al limite, adesso con un finale Rotel mch 30w dichiarati ma da prova su AR sono una quarantina sto spesso a 3/4 del volume... ..devi considerare che uso Dirac e questo si mangia dei watt di suo.😉
skillatohifi Inviato 2 Aprile 2021 Autore Inviato 2 Aprile 2021 @Gici HV io da qualche annetti solo piu Accuphase... con questi giapponesi ho il mio massimo. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora