Paolosnz Inviato 5 Giugno 2022 Autore Inviato 5 Giugno 2022 @bear_1 @pino mi è stato proposto da un negozio che conosco, dovrebbe essere stato revisionato, man mano che gli entra un usato vintage lo valuto, non è che cercavo proprio il 2010 anche se devo dire che brutto non è.
bear_1 Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 @Paolosnz ....bene, allora se conosci il negozio fattelo provare se poi ti convince con le tue casse eventualmente lo prendi.
LaVoceElettrica Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 2 ore fa, Paolosnz ha scritto: l'avessi sotto casa.. forse neanche chiedevo no? Non sarà sotto casa, ma è un negoziante che conosci. Se c'è già un rapporto di fiducia, te lo farà ben provare. 1
pino Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 @Paolosnz È una gran bella macchina. Buon fono MC,ottimo MM,stadio toni un po troppo blandi come interventi. Ottima uscita cuffie,adatta anche alle 600 ohm,ottima costruzione. Parlo del 1010,il 2010 dovrebbe avere una costruzione ancor più raffinata. Fai la prova ( almeno un'oretta ) concentrati sulle voci, poi decidi. Di regola decido il funzionamento ( classe ),lo accendo,collego i diffusori ( col selettore ),procedo al contrario per lo spegnimento. Auguri.
magoturi Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 @Paolosnz tutt'altro: e' bello e ben costruito...all'epoca costava 950000 lire nel 1979 quanto il Sony TA-F7B l'Accuphase e202, il Sansui au919, il Denon pma 850II e quasi quanto il Pioneer a 27 e il Luxman L100....intendiamoci: lo considero l'ultimo di questa lista ma di certo non un giocattolo...tutt'altro. 😉🙂 SALVO.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Giugno 2022 Moderatori Inviato 5 Giugno 2022 Il 5/6/2022 at 18:36, Paolosnz ha scritto: non è che cercavo proprio il 2010 anche se devo dire che brutto non è. pur non essendo un fan Yamaha non penso proprio sia brutto anzi ben il contrario a mio avviso!! Oltretutto le ultime produzioni Yamaha hanno ripreso l'estetica delle manopole dei commutatori proprio come il 2010 e fratelli....qualcosa vorrá pur dire!
Tex61 Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 @Paolosnz A 650 prendilo al volo...se è in ordine. Non so se hai visto che prezzi girano per i pochi in vendita.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Giugno 2022 Moderatori Inviato 5 Giugno 2022 1 minuto fa, Tex61 ha scritto: Non so se hai visto che prezzi girano per i pochi in vendita. i prezzi richiesti son quelli poi bisogna vedere se alla fine vengono venduti. 1
bear_1 Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 @BEST-GROOVE ...si i prezzi sono ormai "pompati" fuori di ogni regola logica dovuti anche dalle leggende ...dai ricordi..... da quello che è stato scritto un tempo dai famosi "guru"; dal passa parola...... nonostante ciò, bisogna ricordare che sono passati , ben che vada 35...40 anni e il mondo, in "qualche caso" è andato avanti.
Questo è un messaggio popolare. pino Inviato 6 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Giugno 2022 @bear_1 In generale sono d'accordo con te. Devi convenire però che il livello di soddisfazione tra i vintagisti è elevato. Con i materiali,siamo andati indietro. Nulla è più costruito per durare. A livello di scelte estetiche,e di versatilità,si è tornati indietro. Alcune elettroniche oggi non sono più replicabili. Ci sarebbero altre considerazioni,ma preferisco porre un quesito. Quanto costerebbe oggi costruire e distribuire,un'elettronica come lo Yamaha 2010,copertura lignea compresa ? Intendo un apparecchio durevole e riparabile,( diciamo mezzo secolo )senza componenstica SMD,e chip customizzati. 4
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Giugno 2022 Moderatori Inviato 6 Giugno 2022 21 minuti fa, pino ha scritto: Con i materiali,siamo andati indietro. Nulla è più costruito per durare. vero purtroppo, l'obsolescenza programmata è il peggior cancro del commercio come la reperibilità della componentistica scaduti i due anni di garanzia.
Paolosnz Inviato 6 Giugno 2022 Autore Inviato 6 Giugno 2022 Il 5/6/2022 at 21:29, magoturi ha scritto: Sony TA-F7B l'Accuphase e202, il Sansui au919, il Denon pma 850II e quasi quanto il Pioneer a 27 tutte elettroniche che vaglierei volentieri a trovarle in zona 🙂
Pimpinotto Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 Il 5/6/2022 at 16:18, Paolosnz ha scritto: riguardo al prezzo.. che dite? 650 ? Secondo me, se è in condizioni ok e lo si ritiene adeguato alle proprie esigenze, il prezzo è ottimo. Anche in Giappone, dove si chiama CA2000, nei negozi online come Hifido spunta prezzi superiori, circa 900 Euro.
Tortello Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 12 ore fa, Paolosnz ha scritto: tutte elettroniche che vaglierei volentieri a trovarle in zona 🙂 @Paolosnz L'anno scorso mi è capitato di prendere un bellissimo Sony TA-F6B, immacolato, mai toccato. Non che ne avessi bisogno, ma l'ho visto in quelle condizioni e non ho resistito. Stranamente, perchè in genere sono poco compulsivo... Lo sto attualmente usando al posto dell'amplificazione principale (Cary SLP-05, 2 telai, e VTL MB 185 Signature) per giocare un po' e soprattutto non scaldarmi la casa viste le temperature esterne (nei week-end l'impianto è acceso parecchie ore al giorno). E' chiaro, l'integrato non ha certo la stessa classe, risoluzione, raffinatezza, dinamica dell'amplificazione a tubi, ma il suono che ne esce è comunque realistico e di discreta qualità, comunque attuale. E i diffusori sono qualitativamente esigenti (Tannoy SGM M1000, col 15", JBL 4319, LS3/5A 15 Ohm) . Non sono un "vintagista" ne ho un integrato recente da confrontare, ma visto l'exploit, qualche domanda sui 40+ anni passati, me la farei, almeno sulle amplificazioni. Marcello
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Giugno 2022 Moderatori Inviato 7 Giugno 2022 35 minuti fa, Tortello ha scritto: almeno sulle amplificazioni. forse non solo su quelle.
Pimpinotto Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 2 ore fa, Tortello ha scritto: L'anno scorso mi è capitato di prendere un bellissimo Sony TA-F6B, immacolato, mai toccato. Non che ne avessi bisogno, ma l'ho visto in quelle condizioni e non ho resistito. Stranamente, perchè in genere sono poco compulsivo... Il TA-F6B fu, ai suoi tempi, un prodotto innovativo in quanto fu tra i primissimi prodotti HIF ad utilizzare una alimentazione ad impulsi, anzichè tradizionale con trasformatore a frequenza di rete
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Giugno 2022 Moderatori Inviato 16 Giugno 2022 @Paolosnz photo please che qui siamo tutti dei San Tommasi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora