Vai al contenuto
Melius Club

Yamaha ca 2010


Paolosnz

Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
36 minuti fa, Paolosnz ha scritto:

Che brutti tipi..

 

si siamo proprio dei carognoni. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

Complimenti, very beautifull.

Inviato

per il momento solo posso dire che con le mie Monitor Audio silver Rx6 non riesco ad andare oltre il 20% del volume (in condominio) 🙂 la nomea di toro seduto a casa non è veritiera 

  • Melius 1
LaVoceElettrica
Inviato
10 minuti fa, Paolosnz ha scritto:

la nomea di toro seduto a casa non è veritiera 

Ma che strano...

Inviato

nono sono diffusori difficili da pilotare.. 

Inviato

Sicuramente con alcuni diffusori come le DQ10,le AR LST,le DM6 getta la spugna.

Tutti diffusori molto lineari,ma poco efficienti,con woofer voraci ed impedenza minima.

All'epoca per questi diffusori made in USA,vi era molta offerta di finali correntosi made in USA.

Il 1010/2010 sono stati concepiti per diffusori dalla buona efficenza ( 88/90 db ) e con impedenza normale ( 8 ohm ),per il funzionamento in classe A diffusori efficienti ( 93/96 db o più  )e con impedenza normale.

Inviato

Come già detto e mi scuso per la ripetizione...annni fà ho sistemato un pò un esemplare di 2010.Il proprietario ci faceva suonare una coppia di 3a.E davvero,uscivano solo le medie frequenze.Poi,mi son ricordato che,inizio anni '80,ne avevo avuto uno anch'io.Splendido,ma le rimpiante Ess Amt non ne volevano sapere di andarci d'accordo.Dato che non ero ancora entrato  nell'epoca dell'high-end ...lo cambiai con un pre-finale Technics .Andava nettamente meglio ! Mi sà che : per usarlo bene sia opportuno dare una occhiata alle Yamaha coeve,e magari cercare diffusori dalle caratteristiche simili.

  • 1 anno dopo...
Inviato
Il 16/6/2022 at 23:09, Paolosnz ha scritto:

Che brutti tipi.. 😂

Tenuto magnificamente direi 

20220616_230623.jpg

A distanza di quasi 2 anni,come ti sembra ?

 

 

Inviato

@pino Ciao, l'ho sostituito un annetto fa con un accuphase solo perchè ho trovato un occasione, posso dirti che lo riprenderei se avessi un altra casa in cui servisse :)

nel mercatino è durato meno di una settimana e se lo sono venuti a prendere da un'altra regione!

bungalow bill
Inviato

Hai fatto bene a venderlo , per me un ampli che vale poco e suona male .

Inviato

@pino ..mah....con le JBL l65 non andava...per suonare suonava, però non le faceva cantare. Comunque a livello estetico concordo con i più... molto bello nella  categoria degli ampli integrati. 

Inviato

Forse l'ho già scritto.

Il CA 1010 ( il fratellino ) è con me dal 1978,negli anni l'ho collegato a tanti diffusori si è guastato intorno al 2017 e riparato nel 2018.

I transistor dello stadio linea / toni.

Non andava con le Magnepan MGII,e non benissimo con le Allison Three,le prime per la bassa efficenza,le seconde per la bassa impedenza,ma non era l'unico, il piccolo Lector VFI 70/L faceva una gran fatica e non suonava certo meglio.

Con le RCF BR 50 il 1010 andava a nozze,anche in classe A,ma eran diffusori caciaroni,wf da 30 in Alnico ,medio da 21,tw a tromba.

Molto bene anche con le Tempest  Lab 1.

Bene con le Golden Voice 320/3,le Acoustical Nota i,le Canton Karat 920.

Negli anni per il 1010 ho ricevuto numerose offerte,ma non l'ho mai venduto,è il preferito da mia moglie.

Tra un mesetto vado in seminterrato a prenderlo, e lo metto al posto del valvolame sino ad Ottobre,

con le Cornwall CW 1, e 'Lo scherzo ' collegato in pianta,stabile agli AMT.

E la cosa si ripete da molti anni,a memoria dal 1987,ingresso del CJ MV 50 ( la stufetta ) tenuto sino al 2021.

In un unico componente,è racchiuso,un phono MC ( nel 1978 ),un phono MM,uno stadio di tonalità escludibile,un filtro subsonico,una uscita cuffie in Classe A,uno stadio finale da 90 watt,e uno da 18 watt in classe A,vu meter,copertina lignea e design affidato a Renzo Piano.

Ricordo una cinquantina di anni fa la  diatriba per la sfida tra Pioneer SA 9900 e McIntosh 6100,sostenitori e detrattori di due ottime elettroniche.

Ognuno nel proprio piccolo, in base anche al 'contorno' ,effettua delle scelte,e devono essere congeniali per lui e nessun altro.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...