Vai al contenuto
Melius Club

Yamaha ca 2010


Paolosnz

Messaggi raccomandati

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 31/5/2022 at 11:06, il collezionista ha scritto:

l'avrebbe definito "toro seduto",

a quell' epoca per la maggior parte degli integrati jappi era una prassi, non oso pensare come andavano i fratellini minori del CA2010 a questo punto... tutti scorbutici? :classic_sad:

Eppure quell' integrato che fecero in quel periodo dalla linea pulitissima che prese il nome di A1 mi piaceva e mi piace ancora così tanto....:classic_rolleyes:

Inviato

@BEST-GROOVE il 2010 era il più 'tirato', e le protezioni intervenivano prematuramente rispetto al 1010 mi pare di averlo letto anni fa su Costruire HiFi.

Da prendere con le pinze.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@pino ok prendiamo con le pinze aspettando altri rumors.

Inviato

@BEST-GROOVE .... avuto l'A1 estetica che precorreva i tempi, dal mio punto di vista, ottimo design... anche quello bisognava dargli  degli altoparlanti con cui "dialogare"

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@bear_1  ricordo come fosse ieri il tuo parere su quell' integrato oltre al fatto che lo hai avuto. 1479606314_ok1.gif.aa2854722c8534908f7c8919e38b9335.gif

Inviato
31 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

aspettando altri rumors.

Beh, un indizio potrebbe essere dato dal fatto che, sui cataloghi d'epoca, per il 2010 al contrario dei fratelli minori non veniva dichiarata la potenza sui 4 ohm. 

Comunque a casa mia è sempre andato alla grande.

Inviato

Posso dirvi che il 2010 ha un fratellastro anch'esso seduto. Il Kenwood ka907, che possiedo e prende la paga dal NAD 3150 con i suoi 160+160 dichiarati. E' un oggetto di rara bellezza e costruzione (mio parere) ma corrente zero. Poi con alcuni diffusori che ho suona (e pure bene) ma dategli impedenze digeribili altrimenti mostra tutti i suoi limiti.

Inviato

@Tex61 Intorno al 1978-1980 Yamaha mise in commercio 2,3 modelli di bookshelf col woofer in alnico da 18 cm, tweeter da 35 mm 8 ohm ,e una buona efficenza ( per le dimensioni ).

Molto ben rifinite.

Con il CA 1010 andavano molto bene.

Le casse Americane avevano 4 ohm,con minimi che scendevano.

In quel periodo ampli Jap,con diffusori Jap,ampli USA con diffusori USA,Germania,e quasi tutti gli altri.

Inviato

@Tex61 Se bypassi le esagerate protezioni al ka 907 vedrai come vola...e' costruito molto bene, soprattutto nello stadio di alimentazione ma il digitale non esisteva e i diffusori erano generalmente meno ostici rispetto ad oggi quindi la Kenwood ha pensato di renderlo molto affidabile e durevole.

SALVO.

Inviato

Tornando al 2010 secondo voi qual è  il suo attuale prezzo? 

Con le mie casse ha senso prendere in considerazione il bypass delle protezioni? 

Inviato
12 ore fa, Paolosnz ha scritto:

ha senso prendere in considerazione il bypass delle protezioni? 

Dovrai pur abbinarci i tuoi diffusori, no? Fai le prove e se hai l'impressione che l'ampli vada in crisi, a quel punto potrai pensare ad un rimedio.

Parlando anni fa con Franco @TheoTks mi pare di ricordare che ci fosse il modo di modificarlo "allentando" le protezioni ma senza eliminarle del tutto.

  • Thanks 1
LaVoceElettrica
Inviato
14 ore fa, Paolosnz ha scritto:

Con le mie casse ha senso prendere in considerazione il bypass delle protezioni? 

Mi sembra lo stesso atteggiamento di chi vuole comprare una certa macchina e già chiede se si può rimappare la centralina.

Forse è il caso di provarlo, 'sto 2010 e vuoi vedere che va bene così?

 

  • Melius 1
Inviato

@Paolosnz stando all'efficienza(90db), la potenza sopportabile dal diffusore (uguale a quella erogata dall'ampli) e  soprattutto al modulo e fase dell'impedenza, non bypasserei nulla...

SALVO.1.jpg.744f66422de8a4e43369f3bef2975a5f.jpg

  • Thanks 1
Inviato

riguardo al prezzo.. che dite? 650 ?

Inviato

@Paolosnz ...mah se dopo tutto quello che è stato scritto sulle eventuali problematiche  lo vuoi,  mi sembra che il prezzo da te indicato  sia abbastanza  buono.

  • Melius 1
Inviato

@Paolosnz Metti in conto se non sono già stati sosituiti, i transistor dello stadio linea.

Ho speso da tecnico più che autorizzato 120 euro.

Una cifra più che onesta ora funziona benissimo.

Il problema inizia con dei frusci e scopiettii lievi,che nell'arco di un paio di anni diventano scopiettii forti,tanto da far saltare il fusibile delle vie alte,prima che intervengano le protezioni,a salvare le vie basse.

Io fossi in te lo lascerei il più originale possibile,se dovesse non piacerti ,lo vendi e acquisti altro.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...