qzndq3 Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 8 minuti fa, Simo73 ha scritto: Tradotto, e @qzndq3, correggimi se sbaglio, montati gli pneumatici invernali dovrei organizzarmi una targhetta "fai da te" per esporla a me stesso, per ricordarmi che ho sotto un treno di gomme che possono raggiungere una determinata velocita ? Già... 1
audio2 Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 la targhetta monitoria si, memento mori ma vaffanbagno
Paolo 62 Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 Ma le invernali, anche della migliore qualità sono poi sicure d'estate? Personalmente, avendole ne dubito: tengono e frenano molto meno. Finché si tratta in guida a bassa e media velocità si può accettare ma non in autostrada, a meno di non guidare piano. Non mi si venga a parlare di 400 Euro di multa per chi le tiene d'estate, è un'esagerazione bell'e buona.
Jack Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 Pare che ci dobbiate fare i rallies con l’auto😆 mai comperato una gomma da un gommista. Compro le gomme che voglio io e lui le monta, se vuole, altrimenti gommisti ce ne sono a mazzi.
briandinazareth Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 non è comunque una buona idea usare le invernali d'estate. oltre ad essere più rumorose, hanno spazi di frenata enormemente più lunghi e tenuta di strada molto inferiore.
maverick Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 Il 3/6/2022 at 12:44, Paolo 62 ha scritto: Ma le invernali, anche della migliore qualità sono poi sicure d'estate? Personalmente, avendole ne dubito: tengono e frenano molto meno. Finché si tratta in guida a bassa e media velocità si può accettare ma non in autostrada, a meno di non guidare piano. Non mi si venga a parlare di 400 Euro di multa per chi le tiene d'estate, è un'esagerazione bell'e buona. Ovviamente non hanno le prestazioni di quelle estive, tengono e frenano peggio. Perfettamente d'accordo, .. se vai piano, magari le devi finire perchè sono ormai alla frutta, e sei conscio dei limiti che hanno, .. usale ( l'ho fatto anch'io un paio di volte), ma in autostrada ad alta velocità o in condizioni di alta temperatura, .. mmmhhh... piano perchè con la sicurezza non si scherza ... Al di là della multa, (che se la gomma ha la stessa classe delle estive, semplicemente non ha ragion d'essere)
Paolo 62 Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 Io in autostrada le eviterei proprio. Può bastare una frenata un po' troppo lunga per fare un danno che supera il prezzo delle gomme estive.
maverick Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 10 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Io in autostrada le eviterei proprio. Può bastare una frenata un po' troppo lunga per fare un danno che supera il prezzo delle gomme estive. esatto. Lo stesso discorso vale per le invernali, magari con il ghiaccio o comunque con temperature molto rigide. Arrivi un po' lungo un in una curva, sbatti e rovini il paraurti e i fari e ti partono 2-3000 euro come fossero noccioline, sai quante gomme cambi con quei soldi ! Senza pensare ad eventuali danni fisici, .. nel caso dei quali il discorso non si pone nemmeno. Credo che risparmiare sulle gomme dell'auto sia come risparmiare sulla propria salute: la cosa più idiota che ci sia. Meglio rinunciare ai sedili in pelle o riscaldati , ma potersi permettere gomme buone ed efficienti in ogni situazione. Mi sembra assurdo il solo discuterne.
qzndq3 Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 9 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Può bastare una frenata un po' troppo lunga per fare un danno che supera il prezzo delle gomme estive. 9 ore fa, maverick ha scritto: esatto. Dimenticate che l'unico modo per rovinare le gomme è un bloccaggio prolungato, il che significa non avere ABS. Guidiamo delle auto normali, non delle F1 😉 9 ore fa, maverick ha scritto: risparmiare sulle gomme dell'auto Mai risparmiare su gomme e freni!
pino Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 Van misurate col calibro almeno 6mm per le invernali ( si parte da 10 ),4 mm per le estive ( si parte da 7,5 ).Con le invernali una volta consumate le lamelle sulla neve non ci si va,con le estive ci vuole prudenza in caso di pioggia
qzndq3 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 @pino prudenza va bene, la giusta calma anche, senza esagerazione peró! Non ho mai montato le gomme invernali, al contrario di mia moglie che da Novembre ad Aprile con le estive non guida, ed onestamente non ne ho mai sentita l'esigenza, vivo in provincia di Torino e le strade per andare a sciare sono sempre mediamente percorribili, ho montato le catene solo una volta. Non sono mai rimasto bloccato, al contrario di alcuni polli di allevamento cittadino che pur avendo le invernali, alla prima salita fanno le buche nella neve e nell'asfalto con le ruote di trazione 😄 Con il ghiaccio, quello vero, non c'é termica che aiuti, serve tanta attenzione e se possibile fermarsi. Alla tua analisi aggiungo che é importante avere oltre al battistrada in ordine, la mescola morbida ed efficiente. Al terzo anno le gomme diventano dure, l'aderenza cala e le gomme estive o invernali che siano, diventano delle saponette rumorose (sto volutamente esagerando)
Paolo 62 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 Sul ghiaccio le gomme migliori sono le chiodate, le antineve sono un compromesso, richiedono attenzione e piede leggero e se c'è pendenza oltre un certo limite non si può andare neanche con la trazione integrale.
karnak Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 Il 8/6/2022 at 11:54, Paolo 62 ha scritto: Sul ghiaccio le gomme migliori sono le chiodate, le antineve sono un compromesso, richiedono attenzione e piede leggero e se c'è pendenza oltre un certo limite non si può andare neanche con la trazione integrale. Comprati un carro armato... 1
Paolo 62 Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 @karnak Noi le chiodate le abbiamo quasi abbandonate perchè con un 4X4 e le M+S si riesce ad andare quasi dappertutto ma in nord Europa le usano ancora perchè le strade sono sempre innevate e ghiacciate.
domenico80 Inviato 17 Giugno 2022 Autore Inviato 17 Giugno 2022 beh , le chiodate sono sempre state un problema x chi segue il mezzo dotato di chiodate.. Non so oggi , ma anni addietro non era una novità che qualche chiodo venisse .......... sparato ................... ecco perché si montavano i .......... < paraspruzzi > .... ?
Paolo 62 Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 I paraspruzzi erano obbligatori con quel tipo di gomma. Oltre una certa velocità tendono a perdere i chiodi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora