Cooljazz Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 Scusate, potreste darmi indicazioni di come acquistare una copia di questo libro? Grazie M
spersanti276 Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 @Cooljazz Non semplice da trovare, ci vuole pazienza... Grande Stefano, facemmo amicizia negli anni '70, sempre generoso e disponibile. Una grave perdita per tante persone. 1
gabel Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 @Cooljazz il libro è esaurito da anni, se riesci lo trovi in qualche bancarella o in negozi di libri usati o qualche fiera dell’audio e sei fortunato.
Alessiodom Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 A luglio di quest'anno ho ordinato 3 copie scrivendo a diffusione@suono.it Sono delle giacenze di magazzino hanno alcuni anni; la redazione è stata così disponibile da inviarmi prima dell'ordine anche delle fotografie dei libri (non su mia richiesta) che mi avrebbero spedito siccome avevo scritto che 2 copie erano dei regali che volevo fare. Chapeau
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Marzo 2022 Moderatori Inviato 29 Marzo 2022 Libro troppo mitico che mi ha aperto un mondo a me quasi sconosciuto; ne possiedo ben due copie di cui la prima acquistata quando la rivista Suono la reclamizzava essendo appena uscita e che ho usato e uso spessissimo per fare acquisti nei vari mercatini aiutandomi non poco ma di più permettendomi di fare acquisti mirati di chicche, la seconda la acquistai dopo qualche tempo per conservarla intonsa nella libreria.
maxbara Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 Ho provato ma non sono riuscito ad averne una copia in nessun modo... magari qualcuno la vuole vendere? oppure come fare per procurarsene una?
ediate Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 Ma di quali generi di musica parla? Tutti? Scusate la domanda, ma il libro non lo conosco...
gabel Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 1 ora fa, ediate ha scritto: Ma di quali generi di musica parla? Tutti? Scusate la domanda, ma il libro non lo conosco... @ediate No, il libro si concentra su un limitato numero di dischi di musica classica pubblicati fra (più o meno) la metà degli anni ‘50 e l’inizio dei ‘70, considerato appunto il “periodo d’oro” della stereofonia. Attenzione che non tutti i dischi di quel periodo sono considerati da Rama (così come da Harry Pearson) dei riferimenti sonori, ma solo una piccola parte. Inoltre, le valutazioni dello stesso Rama non sono sempre attendibili, ma gli va riconosciuto il merito di aver “riscoperto” un patrimonio musicale ormai dimenticato, almeno dai più (visto che il libro uscì nei primi anni ‘90, ovvero in pieno “delirio” digitale); inoltre, rappresenta, ancora oggi, praticamente l’unico riferimento nel suo genere (a parte qualche pubblicazione estera di difficile reperibilità). Eccolo! 1 1
Danilo Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 Dovrei averne 2 copie. Una la posso vendere. Eventualmente contattatemi in privato.
ar3461 Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 @ediate come non lo conosci ??? Eresiaaaaa..., parla ovviamente dei dischi dell'eta' dell oro....🤪 dai si scherza , ricapitolando come eta' dell'oro si intende da fine anni '50 a piu' o meno fine anni '60 inizio anni '70 , non vorrei sbagliare e si focalizza sulle etichette che in quel periodo hanno stampato vinili degni di cotanto nome , molti ancora insuperati a tutt'oggi , le etichette sono la Rca living stereo , Mercury , Decca/London in primis e poi a seguire le altre minori come Lyrita , Everest etc , tutti dischi di musica classica poi a seguire le etichette minori se cosi' si puo' dire . Il libro prosegue poi con le famose liste di HP pubblicate sulla rivista TAS ( non mi linciate ora provvedo....Harry Pearson , The Absolute Sound ) le quali spaziano oltre alla classica tra jazz , rock , pop e tutto quello che a suo giudizio era degno di tale menzione . Te lo consiglio , sia per cultura personale sia per svuotare sistematicamente il portafogli.....🤗 ti saluto cordialmente , buon fine settimana Angelo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora