GFF1972 Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 Ciao a tutti, non so se è stata già aperta una discussione di questo tipo, così come è a capitato, anche ante rogo, per i giradischi. Quali sono, a giudizio di chi li ha avuti e/o ascoltati, i pre e finali vintage (a stato solido o a valvole) che, per ogni marca, per potenza, costo e diffusione, possono essere qualificati top di gamma? Quali, in estrema sintesi, le loro principali caratteristiche? Ve ne sono alcuni, magari poco conosciuti per il marchio, ma di grande resa? Grazie, Gianluca
Questo è un messaggio popolare. Ulmerino Inviato 3 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Giugno 2022 Preamplificatore e finale John Shearne Phase 1 reference, misconosciuti e costosi prodotti progettati da De Paravicini...a stato solido. Li ho avuti per quasi un anno, da rimanere di sasso per il loro suono. Mi sono pentito amaramente per averli dati via (presi un Threshold S300). Estetica sonora affascinante, assenza pressoché totale di grana e suono timbricamente assimilabile a un Classe' Dr3, ma con una spinta e dinamica decisamente maggiori... Nei primi anni 90 mi pare costassero 14 milioni l'accoppiata. Oggetti stupendi, anche esteticamente... I prodotti più economici del marchio non li conosco, ma i Reference sono delle perle rare... 2 1
Questo è un messaggio popolare. Ulmerino Inviato 3 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Giugno 2022 Yakov Aronov preamplificatore ls9000 e coppia finali ls9100, a valvole...ascoltati per parecchio tempo in un negozio della mia zona... Anche questi sono oggetti che non hanno avuto grande visibilità in Italia (importati per qualche anno), oggi se si riesce a trovarli, si portano a casa per somme modeste, ma sono oggetti di livello molto alto. Il loro suono é impressionante per potenza e fisicità , molto scolpito, caldo ma trasparente, genuinamente valvolare, un po' old style, con alcuni diffusori un po' anemici in basso è un toccasana... Volutamente tralascio oggetti più conosciuti, come Mark Levinson, Cello ecc...sono prodotti costosi ma molto più diffusi di questi, anche loro di alto livello, ma molto più di nicchia... 3
GFF1972 Inviato 4 Giugno 2022 Autore Inviato 4 Giugno 2022 Allora, sollecitiamo un po’ la discussione è proviamo a tracciare i top per marchio, a cominciare dai seguenti: - Pioneer; - Sony; - Mitsubishi; - Onkio; - Kenwood; - Sae; - Accuphase; - McIntosh; - Proton; - Mark Levinson; - Krell; - Sansui; - Marantz; - Yamaha; - Nakamichi; - Luxman; - Teac; - Akai; - Copland; - Audio Research; - Denon; - Philips; - Grundig; - Quad; - Rotel; - Technics. Questi i marchi che mi vengono in mente; sicuramente, ne avrò tralasciato tanti altri (chiedo venia); sicuramente, qualche altro marchio verrà furori che nemmeno conosco. Ciao, Gianluca
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Giugno 2022 Moderatori Inviato 4 Giugno 2022 hai scordato... Inkel Cabre Amtron Amstrad Brionvega Audiola Inno Hit Coral Dual Hirtel Harrison Imperial Cabre Major Perser Rcf Scott Revac Sound Superscope Studio Hi-Fi Tecnosound Voxson Weltec Tanto per incominciare... 2
peterogers Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 18 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Tanto per incominciare Esatto
GFF1972 Inviato 5 Giugno 2022 Autore Inviato 5 Giugno 2022 Avevo premesso di averne tralasciato tanti; infatti, ho scritto i primi che, di getto, mi sono venuti in mente; per altro, non so quanti di quelli segnalati (ad esempio, “Amstrad”) hanno effettivamente prodotto pre e finali (ma la discussione serve, almeno per me, anche a questo). In ogni caso, comincio io, fermo restando l’interessante segnalazione di @Ulmerino. Allora, anteponendo prima il pre e poi il finale, tralasciando per un attimo i finali mono: - Luxman: C-1000 ed M-6000, - Sansui: CA-3000 e BA-5000; - Marantz: 7C e 8B/7T e M500
KIKO Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 Mi interessa una recensione da chi li ha/avuti. Galactron mk16+mk160.
Stereo Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 Technics SU A2, SE A1 Non so se mai venduti in Italia, visto che costavano all'epoca quanto un autovettura di medio-alta cilindrata
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Giugno 2022 Amministratori Inviato 5 Giugno 2022 @BEST-GROOVE si parlva di top di gamma, un top di gamma amtron o amstrad (ammeso che abbiano fatto finali e pre) non è comunque un top di gamma. credo che pià che fare una kista di marchi n(bssta andare su hifi engine oer caopire marchio per marchio i top di gamma) io mi limiterei a segnalare i prodotti top che hanno un senso (non collezionistico) anche oggi 1
LaVoceElettrica Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 28 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: bssta andare su hifi engine oer caopire marchio per marchio i top di gamma Oppure si va a fare un giretto a Porta Portese, si accatta un paio di vecchi annunari di Suono (ci vuole pazienza per trovarli, però) e si comincia a farsi una vaga idea. Comunque Amstrad e Amtron non li escluderei.
Ulmerino Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 Il titolo del thread recita pre e finali vintage top di gamma per ogni marca...è opportuna questa scrematura per fasce di prezzo, altrimenti viene fuori una lista infinita di nomi e apparecchi...
GFF1972 Inviato 5 Giugno 2022 Autore Inviato 5 Giugno 2022 @cactus_atomo Enrico, secondo me, dice una cosa interessante: oltre che segnalare i top di gamma per ogni marca (che, penso, sia utile/divertente conoscere), sarebbe molto utile, per chi li ha avuti o ascoltati, segnalare, soprattutto, quelli che ancora oggi terrebbero testa alle elettroniche più moderne. Ciao, Gianluca
Questo è un messaggio popolare. Moe Inviato 5 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Giugno 2022 io ho pochissima esperienza rispetto a voi quindi prendetela un po' con le pinze ... sto ascoltando da quasi un annetto dei Leak Tl12 Plus (dovrebbero essere del 1958) ovviamente rivisti da buon tecnico e secondo me suonano in una maniera incredibile, emozionante per gli anni che hanno...sempre per me tengono testa alle elettroniche moderne, ma alla grande proprio...li ascolto con il loro pre Point One che è valido ma niente di che, ma ripeto i finali lasciano di stucco... quindi segnalerei i top di gamma Leak Tl12.1 secondo me da mettere in lista per quanto riguarda il vintage classico Golden Age 😊 1 2
eduardo Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 Mie esperienze vintage (fine anni settanta) di pre e finali posseduti: - Marantz 3250 e 170 DC: avrei potuto tranquillamente farne a meno - Harman Kardon Citation 17 e 16A: decisamente meglio, ma ricordo una grana non particolarmente fine. Insomma, un po' grezzotti - Soundcraftsmen SP 4002 e MA 5002: finale in classe H molto correntoso, timbrica sana, a volumi molto alti (il mio, dalla certificazione allegata dalla Casa ai singoli apparecchi, aveva misurato 280 watt per canale su 8 ohm) perdeva un po' di nitidezza. Pre piuttosto neutro, con molte regolazioni tra cui ingressi phono MM e MC regolabili, oltre ad un equalizzatore grafico a 10 bande per canale (ma con i cursori annegati in quella specie di grasso che, dopo molti anni, tendeva a seccarsi) - Kenwood L07C e finali mono L07M: semplicemente, quando penso al giorno in cui li ho venduti mi prende l'impulso di tirare una craniata nel muro. Ma avevo vent'anni, ed in effetti ho fatto di molto peggio ..........
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Giugno 2022 Moderatori Inviato 5 Giugno 2022 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: si parlva di top di gamma, un top di gamma amtron oops ...intendevo Amcron
gioangler Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 Yamaha C2x + M2. Il pre é un hi-end allo stato dell’arte ha una sezione phono eccezionale. Il finale è molto potente con controllo esemplare. Top di gamma della metà degli anni 80.
LaVoceElettrica Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 1 minuto fa, BEST-GROOVE ha scritto: oops ...intendevo Amcron No no, Amtron va bene. Anche Voxson, ci mancherebbe.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora