claudiofera Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 Chiedevo perchè malgrado la buona fattura degli apparecchi,a me mi era parso il contrario : suono più sull'algido quasi esile ,stile Yamaha.La qualcosa non mi ha fatto coltivare ulteriori curiosità verso il marchio.Avevo l'impressione che suonassero con meno muscoli (watts) di quelli dichiarati...Evidentemente, il match con i diffusori influiva molto.
Westender Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 @claudiofera se parliamo di pre di quell'epoca, ho confrontato il Mitsu P30 con il Kenwood L07C e il suono mi ricordava il pre Accuphase 222 che ho tenuto per tanti annn. Mentre con il Technics 9070 e le 104ab ho trovato un suono più dinamico ma meno raffinato. Non posso confrontarlo con il Pioneer C21 che ho anche avuto perchè è passato troppo tempo e i diffusori non erano gli stessi. Il finale spingeva bene le 104ab. Non mi è parso affatto moscio.
gioangler Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 @claudiofera @Westender … ho avuto anche io per circa 2 anni la stessa coppia, …. tra l’altro il Pre P30 lo trovai nuovo, fondo di magazzino a circa € 300, …. Il finale andava in clipping spesso anche con diffusori non troppo impegnativi … o quantomeno su carta interfacciabili ma alla fine non gestibili. Il pre non era all’altezza sia nella sezione linea che in quelle phono … per mortificare tutto con le MC. Il finale al netto dei limiti di cui sopra, aveva tanto di buono tra cui dettaglio, e gamma bassa profonda e controllata, che fino ad una certa potenza richiesta potrebbe rappresentare un amplificatore di facile collocamento in ottimi set up. Ripeto il Pre nulla di che. Saluti
bungalow bill Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 Cabre , pre e finali mono modello " stradivari " . 1
claudiofera Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 @gioangler Il finale non aveva nerbo,di questo sono sicuro...le stesse J.M.Reynaud sembravano preferire un Pioneer sx 550,20 w, all'apparenza niente di che...ma tra loro si interfacciavano meglio-Così la curiosità di prendere i Mitsubishi pre-finale alto di gamma...è rimasta tale.
dadox Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 @gioangler Yamaha M2. L'ho avuto. Ma quando passai a Revac mi é parso un carrillon...🎠
azn131 Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 6 ore fa, lufranz ha scritto: Sony non li nomina nessuno ? Faccio io... volevo farlo io ma non ero sicuro 🤣
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Giugno 2022 Moderatori Inviato 6 Giugno 2022 48 minuti fa, dadox ha scritto: Ma quando passai a Revac mi é parso un carrillon...🎠 quale dei due?
Ulmerino Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 Soundtech preamp e poweramp One... Gioielli canadesi (mi pare...), a valvole, suono eccezionale per corposità trasparenza dettaglio e profondità della scena sonora...poco conosciuti (poco pubblicizzati in Italia, importati per qualche anno nei 90), ma di altissimo livello...guardate il finale quanti trafi e induttanze monta all'interno...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Giugno 2022 Moderatori Inviato 6 Giugno 2022 21 minuti fa, Ulmerino. ha scritto: suono eccezionale per corposità trasparenza dettaglio e profondità della scena sonora. Si lo confermo anch'io.
Membro_0024 Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 forse non i top di gamma di Hitachi, se non sbaglio c'erano anche 8500 e 9500, comunque non male anche questa coppia HCA-7500 e HMA-7500,visti ad un prezzo invitante in un mercatino, ma.. ho troppa roba
Membro_0024 Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 Kenwood 700C e 700m pre e finale spaziali, Phase linear pre4000-finale 700b
gioangler Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 @dadox leggi questo …. È traducibile con Google http://www.theimann.com/Analog/Yamaha_M2/HiFi_Exclusiv/index.html http://www.theimann.com/Analog/Yamaha_M2/Stereoplay/index.html saluti
dadox Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 7 ore fa, gioangler ha scritto: leggi questo …. È traducibile con Google Nessuno obbietta sulla costruzione. Ma i giapponesi in ambito "finali grandi" son sempre stati dotati di molte, forse troppe protezioni. E il risultato finale può essere di un non eccelso risultato ai timpani. Questo per quanto riguarda il lato tecnico, gran pregio delle elettroniche del sol levante. Ma "tecnicità" a parte, a me proprio non è andato giù il suo "sound family" sin dal mio primo approccio con amplificazioni pre-finale. Così come non mi é piaciuto il top di gamma audio/video della casa di qualche anno addietro, lodato tra l'altro poiché introdussero il surround anteriore. Proprio non mi é mai piaciuto. Preferisco Denon, Onkyo, a me proprio Yamaha non va a genio. Ah, per la cronaca, l'M2 non mi piacque anche se accoppiato ad uno dei suoi pre (C-50 se non ricordo male la sigla), mentre quando il Revac Pro 600 sempre in prova concessomi dal rivenditore, fece una gran differenza. È sempre questione di gusti personali, così come nell'affollato mondo del giornalismo di settore, c'è che chi ha sbavato sulla serie 10000, ma nonostante l'estetica e tanta tecnologia, ci sono stati parecchi pareri contrastanti sul rapporto prezzo/prestazioni da parte degli addetti ai lavori. Ergo, non dò retta al 100% di quello che viene detto o scritto. Ovviamente, apparecchi e/o diffusori usciti di produzione col tempo non son più confrontabili su larga scala, ciò non toglie che certi vecchietti non siano in grado di suonare peggio rispetto alle produzioni recenti. Se un ampli o una coppia di casse suonavano eccezionalmente bene, non é che invecchiando peggiorano, suonano sempre eccezionalmente come il primo giorno, non é che causano mal di schiena e osteoporosi come gli esseri umani 😄, potrebbero ancora oggi bacchettare certe produzioni odierne (e molto più costose). Ma per un parere positivo o meno, prima devono passare da casa mia, e non dalle pagine di una rivista. Al pari di una prova su Quattroruote, quella vettura, se l'acquisto, io la dovrò guidare, per capire se mi si confà. Val bene un riferimento, ma i giudizi finali arrivano dopo (spesso anche le delusioni). 😊
gioangler Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 @dadox tutto più o meno condivisibile riguardo i punti di vista. Ma quello che ho postato non è una recensione dell’M2 ma una vera prova a confronto con altre elettroniche di rango. Ora che tu abbia potuto trovare il connubio migliore con le elettroniche di casa ci sta … ed é la cosa migliore che può accadere considerate tutte le variabili…. Ma definire l’M2 un carillon, mi è sembrato eccessivo. Saluti
dadox Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 1 ora fa, gioangler ha scritto: definire l’M2 un carillon, mi è sembrato eccessivo Rispetto a quello che il Revac riusciva a dare, mi son parsi soldi spesi male, non andavo cercando quel tipo di suono. L'italiano era meno potente di una ventina di watt rispetto al giapponese, ma di gran lunga più sorprendente nelle basse frequenze, presenza, per quello che ho volutamente esasperare nel paragone. Oltretutto si é nel tempo cuccato un fulmine, ma alla Revac hanno constatato un danno di poco conto, nonostante la fiammata. Non so come lo Yamaha avrebbe reagito ad un fulmine caduto a circa 5 metri, fortunatamente divisi dalle mura del condominio. Centrato in pieno il balcone, che ha sfrigolato per 10 secondi, roba da grigliata. Il più grande spavento della mia vita. Comunque all'epoca il Pro 600 era il top a livello italiano. Forse meno appariscente, ma nulla aveva da essere da meno. All'epoca Revac e Cabre facevano a cazzotti per essere i primi della classe. 😱
Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Giugno 2022 Amministratori Inviato 7 Giugno 2022 @dadox Il problema di molti jap dell'epoca non erano tanto le molte protezioni, quanto la loro taratura eccessivamente prudenziale. credo fosse una scelta dettata dalla volontà di primeggiare nelle misure classiche in regime statico con segnali puri e impedenze puramente resistive, magari qulce 0 in meno dopo la virgola e qualche protezione meno invasiva avrebbe risolto il problema. ma i comportamenti jap sono spesso dettati da fissazioni estreme al limite dell'isterismo, basta guardare la loro storia del 1400 ai giorni nostri 1
TheoTks Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 Ho avuto per un breve periodo il finale yamaha m2, finale meraviglioso, insuperabile nella risposta ai transitori ed una potenza che sembrava non avere mai fine (solo, esteticamente, piuttosto "bruttino")
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora