Stel1963 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 E comunque, basta avere due pre identici per entrare in bilanciato. Il liberty per esempio offre ingresso stereo sbilanciato o mono bilanciato. LA differenza sonica è davvero grande. Mentre se un segnale è in origine sbilanciato è una cosa, un segnale che nasce bilanciato ha sempre un grande degrado quando uno dei suoi lati viene messo a terra. Eccovi il link del Liberty.... grand epre phono peraltro https://libertyaudio.com/service/b2b-1-all-fet-phono-preamplifier/
Tenay Inviato 3 Aprile 2021 Autore Inviato 3 Aprile 2021 @Stel1963 scusa la mia ignoranza. il mio giradischi rega p10 ha già il cavo rca collegato non sostituibile (io me lo tengo cosi) e lo collego al pre pass xp 17 e da li esco in xlr verso il pre pass xp 22. Questo vuol dire bilanciato?
Stel1963 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @Cano no, per nulla. Testa una testina (lol). hai 2 poli per canale che generalmente sulle testine di buon livello e non messe a massa sono indipendenti dagli altri 2 e dalla massa (che in una mc di solito è fatta solo dal portabobina in metallo amagnetico. ) Quindi tu parti bilanciato. POI in gran parte dei gira la massa del braccio va ad attaccarsi al polo negativo sinistro, trasformado 1 dei due canali in sbilanciato, e invece piatto e motore vanno a massa su un cavo separato, la famosa massa, tranne che sui thorens dove tutto va sul cavo sinistro. Se ricablando il braccio o su bracci di alto livello non vai a sbilanciare, tu stai già uscendo con un bilanciato 1
Cano Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 9 minuti fa, Stel1963 ha scritto: comunque, basta avere due pre identici per entrare in bilanciato Così è un dual mono Non un bilanciato
Stel1963 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @Tenay No. Il tuo braccio e il tuo gira collegano la massa del braccio al cavo di uscita sinistro, e la massa del rca fa da polo negativo e massa. Quindi il tuo gira esce in sbilanciato, perdendo tra l'altro 3 db di segnale. ma la tua testina no.
Cano Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 4 minuti fa, Stel1963 ha scritto: Testa una testina Che c'entra La testina nasce bilanciata Ma i collegamenti non lo sono se non fai la modifica di cui sopra
Cano Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 Per precisione Un segnale è bilanciato se ha un polo caldo ed uno freddo con riferimento a massa Quesro per ciascun canale Infatti i connettori xlr hanno 3 pin Servono 6 canali
Stel1963 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @Cano no. Anche un pre normale se colleghi ciascun polo della testina ad un singolo rca diventa bilanciato.... ma mono. Per quello no sono diffusi. Bilanciato significa che internamente hai 2 circuiti identici per ogni canale. uno che tratta il positivo, uno che tratta il negativo. Il pass è stato kolto criticato èroprio perchè ribilancia il segnale nei modelli top in ingresso e lo tratta da bilanciato , e non come altri che logicaente lo ribilanciano all'uscita per offrire un'uscita bilanciata. Dunque, è il pre bilanciato che metti dopo che in realtà è un quadrifonico, con due canali sbilanciati che sono negativi e due canali sbilanciati che sono positivi, e non due pre che sono dual mono... anche se il concetto genera confusione. In quanto dobbiamo considerare non +,- e terra, ma A, B e Gnd. Sul bilanciato. Sullo sbilanciato, eliminiamo B e lo mettiamo a massa, mentre rimangono A e Gnd, perdendo metà del segnale ed esponendociu a disturbi e problemi elettrici non male, ma eliminando anche....metà dei costi.
Cano Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 Aggiungo Qualsiasi elettronica bilanciata deve essere a 4 canali Cioè tutto deve essere raddoppiato Diversamente si può avere una situazione simile con trasferimento di segnale definito differenziale Differenziale non è uguale a bilanciato Le macchine realmente bilanciate sono pochissime 2 minuti fa, Stel1963 ha scritto: Anche un pre normale se colleghi ciascun polo della testina ad un singolo rca diventa bilanciato No Vedi sopra
Stel1963 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @Cano 1 minuto fa, Cano ha scritto: Un segnale è bilanciato se ha un polo caldo ed uno freddo con riferimento a massa No. Quello è sbilanciato. Un segnale è bilanciato quando ha polo negativo, polo positivo (ossia lo stesso ma i controfase ) e schermo (che non è una massa.... va poi a massa! I 3 pin sono A-B- massa. quello che ti trae in inganno e che la calza negli rca si attacca fuori, al connettore. nel xlr si attacca la 3 pin!!! Fidati
Cano Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 3 minuti fa, Stel1963 ha scritto: Bilanciato significa che internamente hai 2 circuiti identici per ogni canale. uno che tratta il positivo, uno che tratta il negativo. No Questa è una trasmissione del segnale che si definisce differenziale Bilanciato deve avere un riferimento a massa
Stel1963 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @Cano ps per chiarirci, un cavo bilanciato dentro ha 2 cavetti, uno rosso e uno bianco o giallo, e la calza! MAi visto uno con 3 fili interni!
Cano Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @Stel1963 confondi il differenziale con il Bilanciato
Stel1963 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 E.M.I. Shield e Grounding:analisi applicata ai sistemi dicablaggio strutturatoTrasmissione bilanciata eamplificatore differenziale http://web.diegm.uniud.it/pierluca/public_html/teaching/seminari/emi/diffamp.pdf
Stel1963 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @Stel1963 uamplificatore o circuito puopresentare un differenziale che mette uno deidue poli a massa. Un collegamento è o bilanciato o sbilanciato
Stel1963 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 Scritto da Atmasphere (produttori di pre phono e amplificazionei) e malamente tradotto Se ti sei mai chiesto perché le tonosse hanno quel filo di terra in cui nessuna altra connessione single-end sembra averne bisogno, la risposta è che è una connessione bilanciata che viene impostata per funzionare come una connessione single-wind. In realtà la vera domanda qui è il motivo per cui prendere una fonte equilibrata, e quindi convertirla in single-eliminata e introdurre colorazioni lungo la strada? La giustificazione per l'operazione equilibrata non è lunga interconnessione, è una mancanza di artefatto ** dal cavo. È quest'ultimo che consente il primo, ma davvero, la lunghezza è irrilevante. La mancanza di colorazione è l'obiettivo. Se hai mai aumentato i cavi di Interconnect Phono per ottenere quello che "suona correttamente", allora sai di cosa sto parlando. Questo è qualcosa che non dovrai fare con una connessione phono equilibrata, a meno che non sia cablata in modo improprio. Lavorerà semplicemente. La nostra fase Phono (differenziale equilibrata) ha solo 2 fasi di guadagno, ma funziona con quasi tutte le cartucce LOMC. La maggior parte delle sezioni di phono single-end che possono fare la stessa cosa hanno 3 tappe. Quindi, che è più complesso? Per quanto riguarda il segnale, il bilanciato è un percorso di segnale più semplice e uno che è una distorsione inferiore. La maggior parte dei bracci tono consentono un collegamento equilibrato. Se si dispone di una connessione DIN a 5 pin è molto facile - la connessione a terra (PIN 3) è la schermatura di entrambi i canali ed è il PIN XLR 1 in entrambi i canali. Se il braccio ha l'output RCA è ancora facile, il trucco è quello di non consentire al barile della connessione RCA al tocco del terreno o essere lo scudo, poiché è il lavoro del collegamento a terra (rappresentato dal post a terra). Posso fornire dettagli; Sono pubblicati nei nostri manuali del preamplificatore che sono un download gratuito dal nostro sito web. Anche i vecchi BSRS, i doppi e le garette possono essere cablati in bilanciamento senza saltare attraverso i cerchi speciali. If you have ever wondered why tonearms have that ground wire where no other single-ended connection seems to need one, the answer is that its a balanced connection that is being set up to run like a single-ended connection. Actually the real question here is why take a balanced source, and then convert it to single-ended and introduce colorations along the way? The justification for balanced operation is not long interconnects, it is a **lack of artifact** from the cable. It is the latter that allows the former, but really, length is irrelevant. Lack of coloration is the goal. If you have ever auditioned phono interconnect cables to get the one that 'sounds right' then you know what I am talking about. That is something you won't have to do with a balanced phono connection, unless it is improperly wired. It will simply work. Our (balanced differential) phono stage has only 2 stages of gain, but works with nearly all LOMC cartridges. Most single-ended phono sections that can do the same thing have 3 stages. So which is more complex? As far as the signal is concerned the balanced is a simpler signal path and one that is lower distortion. Most tone arms allow a balanced hookup. If you have a 5-pin DIN connection it is very easy- the ground connection (pin 3) is the shield of both channels and is the XLR pin 1 in both channels. If the arm has RCA output its still easy- the trick is to not allow the barrel of the RCA connection to touch ground or be the shield, as that is the job of ground connection (represented by the ground post). I can supply details; they are published in our preamp manuals which are a free download from our website. Even the old BSRs, Duals and Garrards can be wired balanced without jumping through any special hoops. We made the first balanced phono sections anywhere in the world. So I can tell you the reason that balanced phono is not more common has everything to do with the dealers who don't like to change the cable when they are doing auditions. This comes from 26 years of seeing that be the main objection; not from customers, but from dealers.
Stel1963 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 Il differenziale a massa lo ha qualunque pre phono. Condensatore da 100pf e resistenza da 5-10ohm sulla massa del circuito. Fa da filtro rfi. Se non sbaglio anche i pre di aloia. il positivo e negativo, pur essendo sbilanciati, lavorano ad una tensione di una 30 di volt. quindi per essere sbilanciato, deve avere un differenziale a massa. il differenziale è un semplice circuito di solito rc, che hatensioni diverse ai due capi, di cui una è diversa dalla massa... se ricordo bene.... ma stiamo intasando un bel 3d dedicato alle foto e descrizioni dei nostri pre phono!!!!! Aprimo un 3 d separato, magari nei prossimi giorni
Cano Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 10 minuti fa, Stel1963 ha scritto: Un collegamento è o bilanciato o sbilanciato Cito (qualcosa di più comprensibile 🙂 ) . La maggior parte degli apparecchi con ingressi/uscite XLR usa impropriamente il nome di "bilanciata". Una linea di trasmissione bilanciata prevede un bilanciamento di impedenze tra trasmettitore, ricevitore e linea stessa. Cosa che non avviene praticamente mai, tranne nel campo professionale del passato, con le linee bilanciate vere a 600 Ohm (nella quasi totalità dei casi, a trasformatori). Ormai il termine improprio "bilanciato" è di uso comune, ma il termine corretto è "differenziale" o "simmetrico
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora