Vai al contenuto
Melius Club

Quale pre phono da abbinare ad un rega P10?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Cano @Fazer802 @Tenay Mi sembra che...... Bilanciato uguale..... positivo, negativo e massa, elettricamnete separata che scherma il tiutto! La testina ha solo il positivo e negativo, la massa è il braccio, e tutto quello che protegge da li in poi. lo sbilanciato ha solo positivo e massa, che comprende involucro, calza etc. Convertire sbilanciato in bilanciato significa prendere il positivo e convertirlo in negativa i cavi caldi per il bilanciato sono positivoe negativo, ciascuno invertito in fase, come la testina e i microfoni non collegati a massa (si può in linea teorica, e si faceva, sbilanciare la testina, collegando entrambi i poli negativi a massa sul braccio. Molti vecchi giradischi anche stereo hanno 3 poli e basta, d-s e massa. per riassumere, e correggetemi se sbaglio... lo sbilanciato ha 1 cavo più la massa, e il generatore di tensione ha 1 polo caldo e l'altro collegato a massa che ècomune con braccio, telaio, amplificatore e ground della rete alla fine (come un se di un ampli per capirci). In ogni casolo fa pervoi il vostro pre, che manda la fase negativa a massa sul telaio e usa solo la positiva, perdendo il beneficio di un segnale che si origina bilanciato.

Bilanciato ha 2 cavi  uno in controfase all'altro (180 gradi, un push pull diun amp per capirci) + schermo, ossia la massa, il braccio, il cavo di massa del gira (da eliminare forse in quanto la massa corre già nello schermo del cavo), il telaio del pre, etc

Perchè dovrei avere bisogno di 6 (!!!!!??????) cavi? Mi sono perso qualcosa?

Inviato

D'altronde lo stesso vale peri microfoni che escono in bilanciato..... e un microfono e una testina sono uguali... bobina, magnete, movimento

Inviato

La testina ha 4 connettori 2 per i canali dx e sx e 2 per le relative masse 

Inviato

Daltronde i pre fono bilanciati sono pochi, cari e stramaleddettamente bensuonanti (e richiedono che ciascun cavo che esce dal gira sia finito in xlr) quindi evidentemente non li conoscete purtroppo. Ne sto costruendo uno a valvole molto carino... magari sarà pronto per ottobre. Qaundo è finito loposto. PS per documentarvi sui pre phono bilanciati fatevi un giro su Audiogon. Se ne discute da 15 anni, di perchè i pre phono bilanciati non siano diffusissimi, e la considerazione finale e che non sono diffusi perchè costano il doppio dell'equivalente sbilanciato

Inviato

@Cano sbagliato. Non sono masse! sono i due poli di una bobina. +e -   non confondiamo la massa con il negativo!  entrabi il lati della bobina generano una tensione, opposta in fase. Se poi nel pre olleghiamo una parte della bobina a massa è una decisione tecnica ed economica di comodità che genera innumerevoli problemi, tra cui i ronzii. Ma una bobina ha sempre due poli uguali ma opposti

Inviato
2 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

Daltronde i pre fono bilanciati sono pochi, cari e stramaleddettamente bensuonanti (e richiedono che ciascun cavo che esce dal gira sia finito in xlr) quindi evidentemente non li conoscete purtroppo.

Che c'entra?

Ci sono molte elettroniche che hanno solo ingressi o uscite xlr...questo non vuol dire che tutte le elettroniche siano bilanciate 

Per esempio i finali grossi di naim hanno solo ingressi xlr...nessun naim è bilanciato 

Inviato

@Tenay sono praticamente identici. Una bobina che si muove in un campo magnetico. o un magnete che simuove e crea corrente nella bobina

Inviato
1 minuto fa, Stel1963 ha scritto:

sbagliato. Non sono masse! sono i due poli di una bobina. +e - 

Prova ad investirli e vedrai che non avrai un'interferenza ma un rumore di massa 

Inviato

Uguali pure sono gli altoparlanti.  Tanto uguali che le altec usavano bobine per microfoni nel mid!

Inviato

@Cano oddio... sulle strisce pedonali noperò! Se no la massa mi ammacca la macchina!!!!!   Sulle mm moderne la massa della testina viene mandata a massa sul gnd. Ma su molte mc puoi invertire. Mi è capitato. Basta che il corpo testina non vada a massa sul gnd. Sulle vecchie empire avevi una linguetta che usciva , il quinto polo, e lo dovevi collegare a una delle masse

Inviato

VPI da sempre sui modelli top offre la connessione bilanciata.

Inviato

@Stel1963 si ma se non fai una modifica non hai alcun segnale bilanciato 

Perché il polo negativo viene mandato a massa 

Devi modificare tutta linea e creare una massa flottante 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      ildoria76
      ildoria76 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...