Vai al contenuto
Melius Club

Cd vs Streamer


Messaggi raccomandati

Inviato

@Aniroceppa

Salve,

se fai il confronto fra Tidal e Qobuz (stesso file) e non te ne accorgi....

 

Saluti, Fabrizio.

Inviato

 

Bene, Tidal e/o Qobuz addolciscono i bassi

JPlay inverte la polarità dei brani

 

 

Inviato
3 minuti fa, one4seven ha scritto:

Tidal e Qobuz non hanno gli stessi files. Mai.

ma va?

vedi cosa vuol dire il pregiudizio?

uno sente una cosa ritiene che sia per quel motivo e da quel momento e per sempre E' per quel motivo. Sbagliare non è ammesso.

Tidal e qobuz mettono in streaming fiel diversi, si sentono diversi ma la colpa è del soft, altre possibilità non sono neanche considerate o considerabili

Inviato

@scroodge non è nemmeno un segreto... Tidal decodifica tutti i files con il loro formato (MQA) che dichiaratamente ci mette del suo ...

Inviato
27 minuti fa, one4seven ha scritto:

Tidal decodifica tutti i files con il loro formato (MQA) che dichiaratamente ci mette del suo ...

Solo gli album “targati” Master, gli altri sono normali cd 16-44. C’è da dire che i Master sono molto aumentati rispetto a qualche tempo fa

Inviato

Per chi vuole provare: @fabrizio è ovviamente invitato.


https://www.dropbox.com/s/dmtth1474vhjrbk/Rip.zip?dl=0

 

 

Nell'archivio trovate 2 files Identici provenienti dallo stesso Rip da CD.

L'hash md5 a corredo di ogni files, nella sua singola cartella, ne è la prova oltre ragionevole dubbio.

Avendo l'hash md5, potete ricontrollare, dopo il download, l'integrità dei files, oltre ogni ragionevole dubbio.

Posto anche la schermata di EAC al monento di fine Rip.
 

 


 

EAC.png

Inviato
34 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

gli altri sono normali cd 16-44.

Che io sappia anche i 16-44 sono codificati in MQA, e già subiscono un primo step di equalizzazione.

Inviato

@one4seven

 

Salve

 

....Tidal e Qobuz non hanno gli stessi files. Mai......

 

Bene, vuol dire che uno dei due sceglie sempre quelli con più roll-off e l'altro fa il contrario

 

Saluti, Fabrizio.

Inviato
2 ore fa, fabrizio ha scritto:

Salve,

tempo fa , quando mi fecero provare JPlay , non mi ricordo rispetto a cosa, quello che appariva evidente era una maggiore pulizia e controllo in gamma bassa ed una sensazione di aumento della risoluzione in alto.

Per me, erano le stesse cose che io ottenevo con pausa-play o col tasto invertire sul pre Ref 3 di AR.

Tenuto conto che, la gran maggioranza dei cd e dei file in origine escono a polarità invertita, chi fa l'operazione di inversione di default ha più probabilità di vincere al confronto.

 

Ah ho capito tutto, non era fase invertita ma fase opinata.

Inviato
2 ore fa, scroodge ha scritto:

JPlay inverte la polarità dei brani

 

Oh magari sarà pure vero ma vorrei qualche fonte. 

Non c'è da fare giri di mazurka, invertente o non invertente è come dire 2+2 fa 4 oppure 2-2 fa zero. 

La fase opinata invece può seguire altre leggi. 

Inviato
26 minuti fa, fabrizio ha scritto:

@one4seven

Salve

...Tidal e Qobuz non hanno gli stessi files. Mai.....

Bene, vuol dire che uno dei due sceglie sempre quelli con più roll-off e l'altro fa il contrario

Saluti, Fabrizio.

Non capisco: Tidal e Qobuz sono due servizi di streaming, non player software.

Si limitano a mettere a disposzione dei file audio, che spesso possono essere differenti fra loro, per molti motivi.

Di cosa parliamo?

 

Inviato
9 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Ah ho capito tutto, non era fase invertita ma fase opinata


E vabbé ma lui è così, dice: io sento questo, dunque è questo!!

Lo fa mica solo lui...tantissimi qua..
poi tu dici: io non sento questo, e la risposta è che non ci hai l'asticella..

Riguardo Jplay: quando lo usavo io non era invertente per niente.

Gli davo in pasto un nostro filemaster di cui ero assolutamente certo della polarità, xché così l'avevamo creato, e tale quale lo suonava

Inviato
2 minuti fa, scroodge ha scritto:

non ci hai l'asticella..

 

Di avercela ce l'hai. 

Pure ben protesa, ma bassa. 

Toh diciamo a mezz'aria. 

Inviato

@one4seven i 16-44 sono “lisci”, normali cd, i Master partono da 24-44 in su: almeno questo è quello che “sostiene” il mio dac …

Inviato

@Pippo87 si, intendevo che, mi sembra che Tidal vada a toccare qualcosa anche sui 16-44 forniti dalle Major. Ma non mi ricordo di preciso. Di sicuro lo fanno sui MQA CD anche a livello 16-44. 

 

Regular CD Player

As a result of the MQA encoding process, MQA-CDs benefit from increased timing precision and de-blurring when played on any device.

Inviato
3 ore fa, fabrizio ha scritto:

pausa-play

Mi è sfuggita questa cosa, cos'è il pausa-play? Thanks. 

Inviato
34 minuti fa, granosalis ha scritto:

Mi è sfuggita questa cosa, cos'è il pausa-play? Thanks. 

Guarda, io non ho mai osato chiederglielo... ho sempre glissato...

  • Haha 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...