Aniroceppa Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 @one4seven GROUNDING BOX Currently, everybody is happy and using mobile phones, Wi-Fi, LED-lights and many other electronic devices based on switching power supplies. For this reason, the electromagnetic pollution has never been so high! All of these create some Electromagnetic interference. Electromagnetic interference generates unwanted noise that reduces drastically the performance of your Audio/Video setup.
one4seven Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 @Aniroceppa cioè la Grounding Box risolverebbe lo sfasamento pausa-play dei vari player/lettori CD/YouTube etc?
Aniroceppa Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 Ah, no quello no, mi pare che serva solo per l'asticella. Per la fase bisogna girare le spine, per il play pausa invece la soluzione è non usarlo. Oppure forse usarlo un numero pari di volte, ma non ne sono sicuro. 1
gorillone Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Certo che uno come me, avendo letto il titolo del thread, che vorrebbe avere notizie per migliorare il suo impianto digitale (cd/sacd, streamer) e si becca questa pappardella …. 😒🤨 1
davanf Inviato 23 Agosto 2022 Autore Inviato 23 Agosto 2022 @gorillone come non darti ragione ! L'ho aperto io questo topic e più del 90% dei commenti sono fuori tema. Io volevo dei pareri sula possibilità o meno che un CD Player di qualità fosse più performante o meno nell'eseguire un brano, rispetto allo stesso rippato ed eseguito su uno streamer sempre di qualità. DAC esterno in comune.
maxgazebo Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 @davanf tutta la pappardella è indice comunque di qualcosa...che non avrai mai una risposta univoca! Troppe variabili in gioco... Io sono per lo streamer, tutti i miei CD li ho rippati e messi su un HDD, dove gli ho affiancato Tidal...non torno più indietro neanche sotto minaccia 👌
davanf Inviato 23 Agosto 2022 Autore Inviato 23 Agosto 2022 @maxgazebo io ho fatto la stessa cosa che hai fatto tu con la differenza che al posto di Tidal uso Qobuz ! Rispetto al topic sono del parere che nessun CD Player possa mai suonare meglio di un ottimo streamer con due premesse, il file deve essere rippato a regola d'arte ed il DAC deve essere un invariante, cioè esterno ed in comune.
maxgazebo Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 @davanf OK! Benissimo...sono d'accordo anche sul resto
one4seven Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 @gorillone @davanf il consiglio principale secondo me è fuori dall'hardware, ed è la parte più difficile: cercare di scegliere il riversamento digitale migliore per ogni titolo che si vuole ascoltare. Di conseguenza, potrebbe non essere affatto necessario ragionare sulla meccanica di riproduzione, che sia un meccanica CD o uno streamer (assunto il fatto che si utilizzi lo stesso dac). Qualora si voglia affinare (ma solo affinare) ancora di più la riproduzione, in via teorica, meglio uno streamer, a patto che i rip dei CD siano stati fatti con tutti i crismi necessari. In via pratica, meglio uno streamer di sicuro per una questione logistica e di praticità di utilizzo, qualora si abbiano anche un abbonamento in streaming, e files di varia natura oltre i rip da CD.
gorillone Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 @one4seven Grazie, ma non so come mettere in pratica
one4seven Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 @gorillone il consiglio rimane lo stesso. Se hai la pazienza di farti i rip come si deve, trovo preferibile lo streamer.
gorillone Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 @one4seven Ho corretto, credevo fosse l’altro thread, scusa. È come faccio con le migliaia di cd che ho?
mla Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 29 minuti fa, gorillone ha scritto: È come faccio con le migliaia di cd che ho? Fai tuo un Innuos, ogni tanto ci metti dentro un CD e prima o poi finisci di ripparli. Di “quasi” tutto il resto se ne occupa lui, di tanto in tanto dovrai correggere qualche dato.
one4seven Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 @gorillone eh... Con tanta tanta pazienza allora. Mediamente, un rip fatto ad hoc, con doppio passaggio, ci vuole una mezz'ora, anche 40 minuti. Su PC ovviamente. Conta che è un "lavoro" che faccio dal 2006 o giù di lì. Da quando gli streamer non erano nemmeno nelle anticamere del cervello... Dovessi cominciare ora, non sono sicuro che lo farei.
Gin Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 la discussione, anche solo per deformità professionale, mi interessa ma non ho voglia di leggere tutto il thread...perdonatemi 😀 . Non sò se qualcuno lo ha già citato ma, oltre a polarità, fase et similia di cui non discuto perchè non sò, un file per essere eseguito (riprodotto) ha bisogno di un software/firmware e ritengo improbabile che sia il medesimo tra streamer e cd-rom. Potrebbe essere questa la componente che fa suonare diverso lo stesso file ?
Gici HV Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 7 ore fa, mla ha scritto: Fai tuo un Innuos, ogni tanto ci metti dentro un CD e prima o poi finisci di ripparli. 6 ore fa, one4seven ha scritto: Dovessi cominciare ora, non sono sicuro che lo farei. Un paio di anni fa avevo pensato anch'io ad un Innuos proprio per la praticità di rippaggio (non vado molto d'accordo con l'informatica) fa poi, preso un altro streamer non c'ho più pensato, troppo comodo lo streaming, da allora il lettore CD prende quasi esclusivamente polvere, ogni tanto lo faccio sgranchire.
PippoAngel Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 9 ore fa, mla ha scritto: Fai tuo un Innuos, ogni tanto ci metti dentro un CD e prima o poi finisci di ripparli. Di “quasi” tutto il resto se ne occupa lui, di tanto in tanto dovrai correggere qualche dato. Se i tuoi cd sono di musica classica altro che “di tanto in tanto dovrai correggere qualche dato” …. se poi i cd sono stati pubblicati nel secolo scorso dovrai cambiare pressochè tutti i metadati!!! Ho avuto un Innuos: niente da dire sulla bontà del rippaggio, ma i metadati della classica … sono da modificare, non c’è niente da fare, per cui per il rippaggio della classica meglio utilizzare il pc (non per la qualità dei files musicali, ma per la necessità di modificare i metadati …)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora