Guru Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 So per certo che le fabbriche, almeno dalle mie parti, stanno assumendo. Ora che quasi tutti i ristoranti hanno fuori il cartello che indica la ricerca di personale, ho iniziato a vederlo anche sulle vetrine di altri esercizi. Molti esercenti hanno per quello che offrono, è vero, ma le aziende offrono assunzioni al 100% in regola e con tutte le tutele del caso. Certo si comincia sempre con contratti a tempo determinato, ma adesso funziona così. Vedo che le aziende qualcuno lo trovano, forse è per questo che gli esercizi commerciali fanno fatica. È l'economia che tira o è difficile rimpiazzare chi va in pensione perché in giro ci sono solo degli sfaticati?
mauriziox60 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 1 minuto fa, Guru ha scritto: in giro ci sono solo degli sfaticati? Ci sono anche molti principi ereditari, vituperati amministratori delegati, incompresi geni della finanza. E ci sono anche tanti piccoli lestofanti e aspiranti Briatore della porta (saracinesca accanto) 1
Guru Inviato 8 Giugno 2022 Autore Inviato 8 Giugno 2022 5 minuti fa, mauriziox60 ha scritto: Ci sono anche Li conosciamo bene, essendo coinvolto nel processo di assunzione del personale delle aziende vedo cose che voi umani... Ma vuoi dire che la percentuale di imbecillotti sia tale da rendere difficile la reperibilità di persone un minimo assennate?
mauriziox60 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 @Guru, voglio dire che c'è una miriade di presuntuosi che credono di meritare stipendi e trattamenti faraonici insieme a tanti lestofanti che vorrebbero offrire trattamenti stile Alabama pre guerra civile. Ovviamente ci sono anche tante persone a posto che fanno fatica a barcamenarsi avendo come interlocutore lo Stato che sembrerebbe fare di tutto (e anche di più) per mettere i bastoni tra le ruote un po' a tutti
Guru Inviato 8 Giugno 2022 Autore Inviato 8 Giugno 2022 Nella categoria degli imbecillotti comprendo tutti, dai presuntuosi ai drogatelli agli amanti del divano. Rimane il fatto che attualmente è più l'offerta di lavoro rispetto al materiale umano disponibile, o comunque adeguato...
artepaint Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 1 ora fa, Guru ha scritto: nel processo di assunzione del personale delle aziende vedo cose che voi umani ...... senza far nomi e visto che siamo al largo dei bastioni di Orione , , , non potresti raccontarci un paio di episodi?
Guru Inviato 8 Giugno 2022 Autore Inviato 8 Giugno 2022 @artepaint Un classico sono i ragazzi, ovviamente maggiorenni, che si presentano al colloquio di assunzione con la mamma. Ci sono poi quelli si presentano al colloquio o alla visita di assunzione in ritardo e non di poco, belli freschi. Ci sono poi quelli che con tutta naturalezza si rivolgono al responsabile del personale di una grande azienda o al medico del lavoro dandogli del tu. Abbiamo poi quelli che, pur avendo il patentino da carrellista ed essendo quindi stati informati sul fatto che la mansione prevede i controlli antidroga, quando vengono inviati alla visita di assunzione si eclissano, ovviamente senza avvertire. Non ti racconto poi di quelli che tentano di scambiare l'urina, sulla quale si fa il controllo antidroga, con quella di qualcun altro. Ci sono poi quelli che dopo una settimana si licenziano perché lavorare è troppo faticoso. 1
Muddy the Waters Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 La tendenza delle aziende in Lombardia, soprattutto PMI, è quella di assumere personale immigrato, le ragioni sono ovvie e condivisibili: Salari più bassi, flessibilità elevata, disponibilità a lavorare nei week end, assenteismo basso. Di contro si nota una certa reticenza verso i giovani italiani, soprattutto di origine meridionale, pare chiedano salari elevati anche se senza esperienza, per non parlare poi della percentuale di assenteismo che pare essere imbarazzante...vi risulta?
rock56 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 23 minuti fa, Guru ha scritto: che si presentano al colloquio di assunzione con la mamma. Da me è venuto il nonno! ...da solo, per chiedere il posto per il nipote.🤦♂️ 1
gug74 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 12 minuti fa, rock56 ha scritto: Da me è venuto il nonno! Una volta ci si presentava col parroco.
Guru Inviato 8 Giugno 2022 Autore Inviato 8 Giugno 2022 20 minuti fa, rock56 ha scritto: Da me è venuto il nonno! ...da solo, per chiedere il posto per il nipote.🤦♂️ Poveretto, non oso immaginare la disperazione di questo signore...
Guru Inviato 8 Giugno 2022 Autore Inviato 8 Giugno 2022 29 minuti fa, bluesman74 ha scritto: La tendenza delle aziende in Lombardia, soprattutto PMI, è quella di assumere personale immigrato, le ragioni sono ovvie e condivisibili: Salari più bassi, flessibilità elevata, disponibilità a lavorare nei week end, assenteismo basso. Di contro si nota una certa reticenza verso i giovani italiani, soprattutto di origine meridionale, pare chiedano salari elevati anche se senza esperienza, per non parlare poi della percentuale di assenteismo che pare essere imbarazzante...vi risulta? Mi risulta tutto tranne che gli stranieri siano pagati meno... Magari quando si presentano senza esperienza e scarsa conoscenza della lingua non possono aspirare a niente più della paga base, ma col tempo anche loro rivendicano l'esperienza acquisita.
Coltr@ne Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 Basta trasformare tutti in partite iva e risolviamo tutti i problemi in un sol colpo 1
Jack Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 1 ora fa, bluesman74 ha scritto: vi risulta? boh… io non so dire, noi qua si bazzica solo la svizzera. Ultimamente con l’alptransit, i migliori profili solo quella tedesca. Da Luzern in su. Verso Milano vanno solo gli sfigati
nick Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 7 ore fa, Guru ha scritto: So per certo che le fabbriche, almeno dalle mie parti, stanno assumendo. Ora che quasi tutti i ristoranti hanno fuori il cartello che indica la ricerca di personale, ho iniziato a vederlo anche sulle vetrine di altri esercizi. Ascolto molta radio. Non mi era mai capitato prima, seppur nella mia breve vita, di sentire aziende (di tutte le dimensioni) che comprassero spazi sulle radio locali per annunci di ricerca personale. In diversi casi, poi, qualche azienda medio-grande nei giorni scorsi ha organizzato veri e propri openday, tipicamente al sabato pomeriggio, per farsi conoscere ai potenziali interessati e invitarli a presentare le candidature in una occasione apposita. L'impressione è che, almeno per quel che vedo qui (Trentino) vi siano possibilità e fermento. Posso immaginare che non sia sempre scontato far combaciare le specificità della domanda con quelle dell'offerta.
senek65 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 Il personale non si trova e basta. Lavorare, purtroppo, è faticoso.
audio2 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 io sono sicuro anzi di più, che se lo paghi il personale lo trovi. 1
Muddy the Waters Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 56 minuti fa, audio2 ha scritto: io sono sicuro anzi di più, che se lo paghi il personale lo trov Si ma perché bisognerebbe pagare di più un trinariciuto semianalfabeta e novax quando per molto meno posso avere un immigrato che parla minimo 2 lingue e lavora pure a Pasqua?
Messaggi raccomandati