audio2 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 @senek65 guarda che non ce l' ho certo con te, ma che non si trova gente è una roba che non si può sentire. non si trova quello: alto biondo occhi azzurri tre lingue straniere paga minima, orario massimo 20 enne diplomato con 5 anni di esperienza massima flessibilità, libero da impegni
maverick Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 1 minuto fa, senek65 ha scritto: sarebbe la soluzione definitiva Forse nel lungo periodo, (..diciamo vent'anni?) potrebbe anche essere. Ma nell'immediato, improvvisamente al bilancio dello stato mancherebbero qualche centinaio di miliardi l'anno. Sarebbe il default.
senek65 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 8 minuti fa, audio2 ha scritto: trova gente è una roba che non si può sentire Trovala tu... E non alto, biondo ecc.ecc. ma uno normale...che non faccia 3 giorni malattia al mese, arrivi puntuale, parli italiano anche in modo approssimativo, e che, so di chiedere momto, abbia un qualche interesse al lavoro. 1
senek65 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 @maverick pensi che sia così semplice evadere? Mica tutti lavorano con privati...
Guru Inviato 8 Giugno 2022 Autore Inviato 8 Giugno 2022 @audio2 Quali sono le tue esperienze dirette relativamente al mercato del lavoro e alla ricerca di personale? Io le mie le ho riportate. No, perché a leggerti sembri molto ben informato.
audio2 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 quando ero in carriera nell' ufficione le assunzioni passavano anche per la mia persona. se non si trova il 20enne si cerca il 40enne, e te lo fai pure andare bene. altrimenti anche il 50enne, magari part time perchè non regge gli stessi ritmi.
Guru Inviato 8 Giugno 2022 Autore Inviato 8 Giugno 2022 @audio2 Di quanto tempo fa parli? Ovvio che se alzi la posta trovi di meglio, ma è semplicistico chiudere il discorso in questo modo.
audio2 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 ma cosa centra il tempo. le dinamiche sono sempre le stesse, nella trentina hai il meglio e l' equilibrio che paghi di più, nella ventina sono attivi ma peccano di esperienza, nella quarantina vanno ancora bene, magari hanno avuto problemi lavorativi però appunto per questo la storia della rava e della fava non gliela racconti più. il problema in italy è che per mille questioni di marginalità, di investimenti, di soldi che non ci sono, di tasse, di burocrazia, di quello che vuoi, le ditte di media pagano poco e sono pure difficili. amen e arrangiarsi.
rock56 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 1 ora fa, senek65 ha scritto: cerca disperatamente un apprendista da formare per un azienda di meccanica di alta precisione... vuoto totale Io ne ho trovati due per lo stesso lavoro: ho fatto fare parecchi stage tutti gli anni e alla fine due ragazzi si sono interessati, assunti a tempo indeterminato da subito. 1
maverick Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 1 ora fa, senek65 ha scritto: pensi che sia così semplice evadere? Mica tutti lavorano con privati... Non è detto che sia semplice, lo so bene. Mi baso MEDIAMENTE sulle denunce dei redditi (che sono quelle che portano introiti per le casse pubbliche ). E i numeri non mentono ...
Jack Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 8 ore fa, maverick ha scritto: Sarebbe il default. e magari, finalmente. Una bella ripulita al lercio tappeto statale sarebbe una manna dal cielo… poi si potrebbe iniziare un nuovo cammino anche a piedi scalzi
Jack Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 7 ore fa, audio2 ha scritto: il problema in italy è che per mille questioni di marginalità, di investimenti, di soldi che non ci sono, di tasse, di burocrazia, di quello che vuoi, le ditte di media pagano poco e sono pure difficili. amen e arrangiarsi. questo è. Scritto 100 volte, tutta l’inefficienza delle pessime condizioni quadro italiane si scaricano sull’unica variabile comprimibile che sono i salari netti. Le condizioni quadro sono determinate da un’amministrazione di infimo livello che tira la fine dalla parte opposta. 1
Jack Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 Finora al cantiere della casa che sto ristrutturando hanno lavorato: 3 marocchini 2 tunisini 1 equadoreño 1 albanese 1 italiano di 62 anni dipendente (ma è un toro) 1 italiano genovese che ha 4 figli a 28 anni (due x due gemelli) 3 italiani ma sono artigiani indipendenti 60 enni anche loro (e amici di infanzia) persino il tecnico che ha spostato la linea elettrica ieri è tunisino Età media molto alta anche per gli (ex) stranieri Grandi lavoratori a cui porto personalmente il caffe tutti i giorni per rispetto di mio papà che mangiava seduto su un mattone come loro per evitarlo a noi figli. - Gli edili italiani al mattino varcano il confine qui a due passi e vanno a beccare 5000€ i muratori e 4000 i manovali. gli extracomunitari non possono, gli svizzeri tengono chiuso per loro, e stanno di qua altrimenti qui le case crollerebbero. E li ringrazio di cuore anche. —- se li paghi li trovi anche giovani, bravi e capaci. come gli infermieri, gli informatici, i chimici, i farmacisti, i medici…etc etc ma li pagherebbero anche i nostri solo che col 220 ogni 100 netti non puoi competere con chi paga 140 ogni 100 netto. Le ditte stesse non possono competere con il 60% di tassazione se ad un metro la tassazione è al 25%… vanno di là anch’esse. Da qua si vede da Dio qual’è il problema, come i pesci in un lago di montagna. Chi è autor del suo mal pianga se stesso
appecundria Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 9 ore fa, audio2 ha scritto: ma cosa centra il tempo. le dinamiche sono sempre le stesse C'è il calo demografico e i terroni non salgono più volentieri come una volta.
Guru Inviato 9 Giugno 2022 Autore Inviato 9 Giugno 2022 2 ore fa, Jack ha scritto: e magari, finalmente. Una bella ripulita al lercio tappeto statale sarebbe una manna dal cielo… poi si potrebbe iniziare un nuovo cammino anche a piedi scalzi Stamattina la badante si è dimenticata di darti le goccine?
Guru Inviato 9 Giugno 2022 Autore Inviato 9 Giugno 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: se li paghi li trovi anche giovani, bravi e capaci. come gli infermieri, gli informatici, i chimici, i farmacisti, i medici…etc etc Questa è un'ovvietà che nessuno nega. Ciò significa che non c'è mai stato tanto benessere, no? Come risolviamo la situazione, chiediamo alle aziende ulteriori aggravi, oltre agli aumenti di energia elettrica, gas e materie prime? Dovremmo aumentare le quote di immigrati extracomunitari? Ma allora, quelli che si sono sempre dichiarati dalla parte degli imprenditori ma apertamente ostili verso gli extracomunitari?
KIKO Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 Da ciò che leggo e che solo sospettavo, il quadro è disarmante. Se avessi bisogno di lavorare e, non avendo momentaneamente potere contrattuale, accetterei ciò che mi propongono, anche se non adeguato alle aspettative. Con volontà e intelligenza mi dedicherei ad imparare e ad affinarmi, dopo sei mesi andrei a bussare per rivedere le condizioni. Credo che qualunque datore di lavoro sappia riconoscere se c'è del buono e in questo caso c'è trattativa, in caso contrario, pur avendo speso molto in solerzia e abnegazione, e se è convinto delle proprie capacità, numeri e palle, se ne va altrove. 1
Messaggi raccomandati