Membro_0029 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 Salve ragazzi, ultimamente osservo il mercato dei giradischi nuovi e usati perché interessato all'acquisto. Come preannunciato nel thread scorso un tempo possedevo un Technics sl-1200 con cui mi sono sempre trovato bene, e mi piaceva molto come andava con i miei vinili rock. Oggi, osservando i prezzi dell'usato non trovo giustificazioni per sborsare cifre così impegnative, capisco il valore collezionistico ma qui andiamo oltre, dunque la domanda è cosa acquistare per avere un giradischi robusto e ben costruito, considerando che non ho esigenze audiofile ma non amo buttar via denaro per cose che valgono meno di quello che costano. Mi piacciono molto quelli a trazione diretta, ma in caso acquisterò uno dei prodotti da voi consigliati, considerate che sarà inserito in una catena audio con amplificazione Carver e diffusori Klipsch Cornwall III o JBL serie studio monitor, sono ancora in trattativa. Circa il prezzo non saprei, ma partiamo dal basso se possibile poi valuterò se mi rimarranno finanze disponibili all'acquisto. Un grazie in anticipo.
MAX79 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 Ciao, se non hai "pretese audiofile" e vuoi rimanere in dominio trazione diretta puoi valutare il clone estetico del 1200 prodotto da Audio Technica; con una testina MM AT (anche lei) puoi avere una buona sorgente analogica, sul nuovo (giradischi usati eviterei come la peste, a meno di qualche modello top del passato, da revisionare, ma non è questo il caso).
Lamberto65 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 @Tic partire dal basso non so che cifra intendi , diciamo che audio technica come ti hanno consigliato va bene meglio Audio-Technica AT-LP140XP che il 120 , poi ce anche il PIONEER DJ PLX-500 K ma più o meno sono la stessa macchina , se vuoi qualcosa di più raffinato, se non fosse altro perché il motore e di qualità nettamente migliore ,sia per i cuscinetti del braccio ad altissima precisione , fornito con una puntina dignitosa ,e anche un sistema di alza braccio automatico a fine disco ,il technics SL-100C .certo costa il doppio dei precedenti ma sia il blasone che la qualità del prodotto giustifica questo esborso maggiore .
niar67 Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 13 ore fa, Tic ha scritto: Oggi, osservando i prezzi dell'usato non trovo giustificazioni per sborsare cifre così impegnative, capisco il valore collezionistico ma qui andiamo oltre, dunque la domanda è cosa acquistare per avere un giradischi robusto e ben costruito, considerando che non ho esigenze audiofile ma non amo buttar via denaro per cose che valgono meno di quello che costano. Se per "cifre impegnative" sull'usato per quanto riguarda il Technics sl1200/1210 intendi chi ti "spara" 1000€ per questo giradischi ti do' ragione, calcola che un apparecchio del genere tenuto BENE,esteticamente perfetto e,ovviamente funzionante con imballo originale sei intorno ai 6/700€,parlo dall'MK2 in su,da questa quota al ribasso in base allo stato d'uso,ti dico questo perché ne ho venduto in mio possesso(sl 1210mk2)praticamente mai usato,a quel prezzo,e secondo me se un giorno lo rivendi riprendi i tuoi soldi o ci perdi poco,ovviamente se usato in maniera consona,non da dj,purtroppo la maggior parte di questi giradischi sono passati sotto le mani dei dj,quindi...è solo questione di un po' di fortuna qualcosa trovi ...altrimenti come ti hanno consigliato vai sui "cloni"delle varie marche attualmente in commercio e te l'ho porti a casa con circa metà prezzo dell'usato Technics... Saluti Andrea
Membro_0029 Inviato 9 Giugno 2022 Autore Inviato 9 Giugno 2022 @Lamberto65 @niar67 siete stati chiarissimi, almeno ora ho le idee più chiare. Grazie
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Giugno 2022 Moderatori Inviato 9 Giugno 2022 @Tic se ti eri trovato bene fossi in te mi metterei alla ricerca di un 1200 usato che sia tenuto bene a prezzo "onesto" non vedo alternative di DD valide attorno alle 700 euro. Ad ogni modo non tutti coloro che hanno il 1200 sono dj o lo possiedono per giocarci, ho diversi amici possessori che lo usano semplicemente per ascoltare dischi. 1
javelin Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 9 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: se ti eri trovato bene fossi in te mi metterei alla ricerca di un 1200 usato che sia tenuto bene a prezzo "onesto" non vedo alternative di DD valide attorno alle 700 euro. Ad ogni modo non tutti coloro che hanno il 1200 sono dj o lo possiedono per giocarci, ho diversi amici possessori che lo usano semplicemente per ascoltare dischi. Quoto totalmente. Cercatelo in zona, così vai, lo vedi e lo provi
Membro_0029 Inviato 9 Giugno 2022 Autore Inviato 9 Giugno 2022 @BEST-GROOVE io ho provato a dare un occhiata sui vari mercatini ma i prezzi per me che sono un ex possessore sono ingiustificati. Mi sono trovato bene perché rimane un giradischi indistruttibile, ma quei prezzi sono a dire il vero propri di giradischi appartenenti alla sfera della vera HI-FI, il 1200 come il 1210 sono per altri usi. Ad ogni modo, sotto il vostro consiglio mi sono orientato verso i Technics nuovi tipo SL-100C o 1210MKVII, per quanto poco i prezzi sono più onesti e l'affidabilità è la stessa.
Capa Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 I prezzi sull'usato del 1200/1210 sono da fuori di testa. La maggior parte degli apparecchi non sono nemmeno in chissà che condizioni (i migliori che trovi) Ho fatto la stupidaggine, in un momento di troppi gira posseduti, di vendere un mk5 pari al nuovo, compreso di imballo originale completo, e lo diedi via, mi pare 3 o 4 anni fa, a 600 o 650 euro, tra l'altro scambiandolo con cdp Naim. Mi pareva una quotazione equa. Ho tentato di ricomprarlo, a partire da un mkII a salire, ma a prezzi simili a quello a cui lo vendetti io e a condizioni di conservazioni se non uguali similari, ma non c'è stato verso. Mi sono preso un Reloop RP 7000 usato a 200 euro più 50 euro di cappa nuova che era mancante.
Membro_0029 Inviato 9 Giugno 2022 Autore Inviato 9 Giugno 2022 @Capa quasi quarant'anni addietro non immaginavo minimamente che il Technics 1200 sarebbe arrivato a diventare un icona dell'HI-FI...per carità, un mulo indistruttibile ma con nessuna velleità audiofila. Oggi lo ricervavo semplicemente perché le mie esigenze non sono cambiate, ma data la situazione preferisco acquistare i nuovi modelli che per quanto poco anche loro non sono meglio per certi aspetti, ma almeno sono robusti e di facile utilizzo.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Giugno 2022 Moderatori Inviato 9 Giugno 2022 4 ore fa, Tic ha scritto: mi sono orientato verso i Technics nuovi tipo SL-100C o 1210MKVII, per quanto poco i prezzi sono più onesti e l'affidabilità è la stessa. Be certamente, se aggiungendo qualche carta da 100 si può prenderlo nuovo ben venga... l'interpretazione da quanto si era capito verteva sul fatto che non avevi intenzione di investire troppo su un giradischi mancando pure il target di spesa.
Membro_0029 Inviato 9 Giugno 2022 Autore Inviato 9 Giugno 2022 @BEST-GROOVE forse non mi sono spiegato bene! Chiedevo a voi di partire dal basso senza esagerare con prodotti che costano quanto un auto, ormai anche quelli come me che non sono addentrati nel mondo dell'HI-FI sanno che per un giradischi onesto si parte dai 4/500 euro senza testina(ovviamente nuovo). Guardando bene nei vari negozi online, acquistando questi Technics nuovi con qualche scontistica si portano a casa quasi agli stessi prezzi di un 1210 usato di trent'anni e portati anche male.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Giugno 2022 Moderatori Inviato 9 Giugno 2022 32 minuti fa, Tic ha scritto: acquistando questi Technics nuovi con qualche scontistica si portano a casa quasi agli stessi prezzi di un 1210 usato di trent'anni sicuramente!
Lamberto65 Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 10 ore fa, Tic ha scritto: quasi quarant'anni addietro non immaginavo minimamente che il Technics 1200 sarebbe arrivato a diventare un icona dell'HI-FI...per carità, un mulo indistruttibile ma con nessuna velleità audiofila. @Tic E si un giradischi che fu pensato per un uso professionale ,un giradischi che ha riempito discoteche radio ecc . Un giradischi che costava poco era robusto affidabile e semplice da usare .oggi quel giradischi è diventato leggenda , per cui chi lo possiede usato lo vende a caro prezzo , e la muova generazione costa cara . Comunque se si rinuncia alla trazione diretta , oggi al prezzo di un technics nuovo entrilivello si prendono giradischi che suonano meglio ,ad esempio il Made in italy GOLD NOTE VALORE 425 LITE , unico neo che ti fa diventare esigente audiofilo per come suona .
niar67 Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 6 ore fa, Lamberto65 ha scritto: ad esempio il Made in italy GOLD NOTE VALORE 425 LITE , unico neo che ti fa diventare esigente audiofilo per come suona In che senso "unico neo che ti fa diventare esigente audiofilo per come suona"? Quando nacque il 1200 era stato pensato per uso domestico,poi gli eventi di quegli anni lo "relegarono"ad uso pro.... Saluti Andrea
Lamberto65 Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 @niar67 2 ore fa, niar67 ha scritto: In che senso "unico neo che ti fa diventare esigente audiofilo per come suona"? Semplice , visto che nel post iniziale tic scriveva cio: (cosa acquistare per avere un giradischi robusto e ben costruito, considerando che non ho esigenze audiofile) ecco il gold note nella sua fascia di prezzo circa 800 euro e un giradischi molto audiofilo per come suona , se calcoliamo che il solo braccio di questo gira e quasi identico al Gold Note B-5.1 che da solo costa 900 euro si può intuire il livello del giradischi. dunque era una battuta per chi diceva di non avere esigenze audiofile e si ritroverebbe un piatto audiofilo .
Summerandsun Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 16 ore fa, Lamberto65 ha scritto: GOLD NOTE VALORE 425 LITE Ho preso in novembre la versione plus, che di sostanzialmente diverso ha solo la regolazione della velocità secondo me e per quanto mi riguarda, fa paura. Non sono comunque un intenditore di giradischi, ne ho sentiti pochi nella mia vita. Confrontato però in negozio con roba più costosa, ha vinto. Complice probabilmente anche la testina Gold note. Su YouTube mi faceva pietà, invece dal vivo... Puntavo un 1200 anch'io, ma per motivi di spazio e prezzi folli, sono giunto al valore e resterò lì
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora