Vai al contenuto
Melius Club

Tutte da demolire stop motori termici


Messaggi raccomandati

Inviato

@ediate

Prenditi un’aziendale Mercedes (risparmi tanto sul nuovo) e, per un po’, non ci pensi più.

L’ibrido, mi dicono tutti, che fuori città, è una grossa fregatura … e qui da me la gente è lontana dalle città e usa le auto su statali e superstrade … quindi se ne intende!

Il Diesel è quello che ti da le maggiori garanzie …. tanto … mica li ritirano nel 2035!

Viaggiano ancora auto di 30 anni fa….

Oltretutto, non so te, ma mi sembra che siamo entrambi del 57, io … nel 2035, se sono ancora vivo, avrò 78 anni e dell’auto nuova non penso me ne fregherà qualcosa 😉😉

Concordo .. le tesla sono esteticamente orrende!

Inviato
27 minuti fa, gorillone ha scritto:

L’ibrido, mi dicono tutti, che fuori città, è una grossa fregatura

Mah, io con l'ibrido fuori città faccio dai 23 km/l in su, l'unica situazione sfavorevole sono le autostrade a velocità superiori ai 120 km/h. Io ne sono contentissimo, anche per la manutenzione che è veramente minima.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, gorillone ha scritto:

Viaggiano ancora auto di 30 anni fa….

Che dovrebbero essere fermate per quanto inquinano o almeno essere tenute ben lontane dai centri abitati.

Inviato
Il 1/9/2022 at 20:17, qzndq3 ha scritto:

Che dovrebbero essere fermate per quanto inquinano o almeno essere tenute ben lontane dai centri abitati.

in paese ultimamente gira un ragazzo con una Citron 2CV degli anni '70...lascia una scia di un puzzo, ma di un puzzo...

Inviato
32 minuti fa, bost ha scritto:

in paese ultimamente gira un ragazzo con una Citron 2CV degli anni '70...lascia una scia di un puzzo, ma di un puzzo...

probabilmente brucia più olio che benzina

Inviato
Il 1/9/2022 at 19:25, v15 ha scritto:

Mah, io con l'ibrido fuori città faccio dai 23 km/l in su, l'unica situazione sfavorevole sono le autostrade a velocità superiori ai 120 km/h. Io ne sono contentissimo, anche per la manutenzione che è veramente minim

Condivido,  per esperienza diretta, al 101%.

Dire che l'ibrido su strade extraurbane è una fregatura è una fregnaccia senza pari: se uno lo dice, prima di tutto non è un esperto, e le possibilità sono due:

- è un fanfarone che parla solo per il gusto di parlare, senza aver provato (e allora provi ... );

- non sa guidare un ibrido , e lo usa in maniera scorretta (e allora impari).

Diverso se uno fa solo autostrada, a velocità sostenuta, e allora l'ibrido non regge il confronto con un buon turbodiesel di ultima generazione; cose ormai dette e stradette.

P.S. sono tornato mezz'ora fa da una cena con amici sulle colline feltrine: strada leggermente in morbida discesa per alcune decine di chilometri,  più  sessanta chilometri di extraurbana e tangenziali: guida tranquilla (ma tanto dove vuoi andare che c'è un autovelox ogni 5 km ?), un po'di tecnica maturata con l'esperienza ,  risultato 31, 5 km/l.

Se questa è una fregatura,  .. w le fregature   🙂

  • Melius 1
Inviato

Nell'ottica di acquistarla nuova e sostituirla ogni 4/5 anni, evitando quindi il calo di efficienza del pacco batterie, anch'io prenderei un'ibrida. Ma nel mio caso avendo un budget massimo di 18/20 mila euri e non potendo cambiare auto ogni cinque anni, sono nella confusione più totale: usata, nuova, benzina, diesel...sono nel pallone...😖

Inviato

@GasVanTar  Fai molti km? Se sei indeciso NLT non potrebbe andare bene?
Ho letto meglio il tuo post: NLT non mi pare sia il caso.

Alberto

Inviato
7 ore fa, maverick ha scritto:

strada leggermente in morbida discesa per alcune decine di chilometri,  più  sessanta chilometri di extraurbana e tangenziali: guida tranquilla (ma tanto dove vuoi andare che c'è un autovelox ogni 5 km ?), un po'di tecnica maturata con l'esperienza ,  risultato 31, 5 km/l.

Non riguarda te nello specifico, ma in generale. L'unico vero modo per controllare i consumi in maniera più realistica possibile (per noi che non siamo quattroruote) è da pieno a pieno annotando i km percorsi.

E poi "alcune decine di km in leggera discesa" e "60 km extraurbana e tangenziale, guida tranquilla (70 kmh?)", quella media (ripeto quello che ho scritto più su, se non la valuti da pieno a pieno comunque non è attendibile) la fai anche con un tdi bmw o audi di ultima generazione, anzi rischi di fare meglio.

Le tecnologie attuali sono di passaggio, non credo saranno il futuro.

Mio punto di vista ovviamente 

Inviato
17 ore fa, bost ha scritto:

in paese ultimamente gira un ragazzo con una Citron 2CV degli anni '70...lascia una scia di un puzzo, ma di un puzzo...

E non potrebbe neanche più circolare dal momento che quella macchina ha più di trent'anni, quindi potrebbe diventare auto storica se tenuta bene e potrebbe circolare solo per andare ai raduni. E' una legge che a me personalmente non piace dal momento che una vecchia auto può  essere riparata in modo da rientrare nelle norme antinquinamento del suo tempo oppure essere convertita a gas e inquinare poco ma tant'è.

Inviato
18 minuti fa, glucar ha scritto:

la fai anche con un tdi bmw o audi di ultima generazione

30 km/l a che andatura?
Tieni conto che le ibride vanno (quasi tutte) a benzina. Il consumo della mia (ex) facendo città, extraurbano e poca autostrada (45-40-15, circa) è stato 22 km/l senza accorgimenti particolari alla guida.

Alberto

Inviato
2 ore fa, glucar ha scritto:

E poi "alcune decine di km in leggera discesa" e "60 km extraurbana e tangenziale, guida tranquilla (70 kmh?)", quella media (ripeto quello che ho scritto più su, se non la valuti da pieno a pieno comunque non è attendibile) la fai anche con un tdi bmw o audi di ultima generazione, anzi rischi di fare meglio.

Confermo.

Inviato

Con lr tariffe elettriche marziane e stratosferiche il mercato dell auto elettrica  e quasi scomparso e un fuggi fuggi ...manco x regalo.

Inviato
2 ore fa, albrt ha scritto:

30 km/l a che andatura?

Leggi bene tutto il post, è contestualizzato a quanto scritto da@maverick

Inviato

@glucar sì ma ci saranno centri abitati, accelerazioni e frenate, in quel contesto; 30 km/l mi sembrano tanti.

Alberto

Inviato
4 ore fa, glucar ha scritto:

è da pieno a pieno annotando i km percorsi.

È quello che faccio sistematicamente da oltre 2 anni...le medie settimanali sono di circa 22 km/l nel tragitto casa-lavoro (meno di 10 km di misto extraurbano/urbano) mentre nei fine settimana mi capita spesso di spostarmi tra le colline pisane e maremmane a far foto e la media si alza (senza nemmeno badare troppo all'acceleratore) ad oltre 24 km/l. Concordo col fatto che un diesel moderno sia più parco e più piacevole da guidare "allegri" per la maggior potenza e coppia motrice, ma io cercavo un'auto che non mi desse nessun pensiero oltre quello di mettere benzina.

7 ore fa, GasVanTar ha scritto:

usata, nuova, benzina, diesel...sono nel pallone

La mia (Lexus CT) la presi usata nel 2018 al prezzo di una panda nuova, aveva 3 anni, 58.000 km e sembrava nuova. Adesso ha 135.000 km, di calo di efficienza della batteria nemmeno l'ombra, anzi sembra andare meglio adesso che allora.

Manutenzione extra: sostituzione fusibile presa accendisigari perché il bischero del sottoscritto ci ha collegato un oggetto che superava il massimo assorbimento consentito 😁

 

Inviato
7 ore fa, glucar ha scritto:

Non riguarda te nello specifico, ma in generale.

ok, ma siccome hai risposto a un mio post, chiarisco tutto punto per punto, .. poi vale anche per gli altri

7 ore fa, glucar ha scritto:

L'unico vero modo per controllare i consumi in maniera più realistica possibile (per noi che non siamo quattroruote) è da pieno a pieno annotando i km percorsi.

Giustissimo, ed è quello che faccio sempre : ho visto con l'esperienza che il consumo dato dal computer di bordo è errato, per difetto, di un 5-7%, mentre quello indicato dall'applicazione hybrid assistant, che uso, è perfetto ( errore in media di 0.2-0.3 km/l, .. praticamente nulla)

7 ore fa, glucar ha scritto:

E poi "alcune decine di km in leggera discesa" e "60 km extraurbana e tangenziale, guida tranquilla (70 kmh?)", quella media (ripeto quello che ho scritto più su, se non la valuti da pieno a pieno comunque non è attendibile) la fai anche con un tdi bmw o audi di ultima generazione, anzi rischi di fare meglio.

c'è una profonda diversità, dal punto di vista dei consumi, se la salita e la discesa che fai in un viaggio, tornando al punto di partenza, hanno una pendenza elevata o una morbida.

Se la pendenza è elevata, ovviamente in salita consumi tantissimo ( 4-5-6 km /l);  in discesa,  dopo un po',  la batteria è talmente carica che per evitare il sovraccarico il motore termico parte lo stesso per fare da freno motore, .. alla fine quindi ti trovi a fare 15-20 km / l di media, come, e forse meno, di un buon turbodiesel.

Se invece la pendenza è piccola, in salita fai .. non so ... 8 km/l, in discesa vai praticamente gratis per chilometri e chilometri, perchè la batteria si ricarica continuamente, con un filo di gas.

Quindi puoi andare avanti, quasi per inerzia, con l'econometro a fondo scala, .. e ti ritrovi a fare medie da scooter ( non esagero, .. mi è capitato di fare 35 km/l , verificati, ..su certi percorsi).

La guida di un motore ibrido, .. intendo full hybrid, è molto diversa da quella di un motore tradizionale, bisogna prenderci mano, farsi magari un corso di guida specialistica, e provare... provare; è anche piacevole, e una sfida continua con se stessi per ottimizzare il tutto; io ho riacquistato il piacere di guidare.

Se guidi come fosse un turbodiesel hai sbagliato motore, e pensi che siano tutte frottole.

7 ore fa, glucar ha scritto:

Le tecnologie attuali sono di passaggio, non credo saranno il futuro.

Può darsi, .. anzi è probabile, comunque sono il meglio disponibile oggi, a patto di saperle usare.

  • Thanks 1
Inviato
46 minuti fa, maverick ha scritto:

La guida di un motore ibrido, .. intendo full hybrid, è molto diversa da quella di un motore tradizionale

Per consumare poco bisogna schiacciare poco, accelerare dolcemente, andare a velocità costante, anticipare i rallentamenti e le frenate. E' tanto più vero con le ibride che recuperano l'energia in decelerazione e in frenata... ma, come ho già scritto in passato, incenerirei la patente 😀 a tutti i possessori di ibride che sulla statale in uscita dalla tangenziale nei pressi di casa mia dove il limite è 70 Km/h vanno a 45 manco fossero con il Ciao, fanno lo 0-50 in tre minuti e rallentano 500 metri prima delle rotonde senza curarsi minimamente che bloccano il traffico 😬. Comunque a tali andature la media segnalata dal trip computer della mia auto, una banalissima Serie1 TD Euro6b, riporta un consumo intorno ai 3.5 L/100Km.

E stendiamo un velo pietoso in salita in montagna, a quanto pare quando le batterie sono scariche si piantano tutti i proprietari di ibride, immagino per ridurre il più possibile i consumi, ma il limite è solitamente 50Km/h, non 35 facendo formare dietro una fila di automobilisti inca§§ati 😏.

La sto mettendo un po' sul ridere, ma davvero ho visto cose che voi umani...

---

Parlando di consumi dei moderni TD, durante le ferie appena terminate ho percorso 4000Km (3500 autostrada, 100Km scarsi di statale, il resto sui monti dell'Aspromonte e della Sicilia) secondo il trip computer ad una media intorno ai 95 Km/h, il che significa che in autostrada sono andato quando possibile ad una velocità poco oltre il limite prescritto, ma non tale da farmi decurtare punti dalla patente (spero e confido nel limitatore di velocità). La media reale dei consumi calcolata a partire dai rifornimenti effettuati è stata pari a 22,8 Km/litro.

Nella vita di tutti i giorni con il traffico della provincia torinese ed un mix 50% autostrada-tangenziale/25%statale/25%città, ho consumi medi poco sotto i 17 Km/l che non cambiano più di tanto se vado qualche fine settimana in montagna.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...