Akla Inviato 10 Giugno 2022 Autore Inviato 10 Giugno 2022 La Cisitalia e considerata da tutti l auto piu bella al mondo costruita dal Genio italiano.nel 47 48 Come mai siamo finiti a livello zero .... auto che sembrano bidoni della spazzatura a batteria??? fanno inorridire peccato non possa postre la foto ho superato il limite dei megabyte a disposizione. Saluti. Ps ogni anno ci hanno tolto tutto..auto futuro etc etc conviene veramente mandarli a xxxx ulo
Velvet Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 37 minuti fa, Severus69 ha scritto: Se saremo intelligenti... Data la quantità di SUV da 2 tonnellate che invadono le strade, non conterei molto sull'intelligenza. 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: semmai il passaggio praticamente obbligato all'elettrico in prospettiva potrebbe ridare fiato ad un mercatomormai stagnabte magna tranquillo che fino a quando il costo delle full Electric resterà quello attuale (ad esempio per una ciofeca di Nissan Leaf con 250km di autonomia reale ci vogliono 30k, mica bruscolini) e i tassi di interesse al consumo continueranno a salire, il mercato resterà al palo. Probabilmente i costruttori occidentali muoveranno il culus solo quando il mercato sarà (credo presto) invaso dai prodotti low cost cinesi che allo stato attuale non vedono alternative.
audio2 Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 sono già pronti per venderli in massa i low cost cinesi, solo che non si stanno ancora mettendo d'accordo sulle modalità distributive e sul tasso di ricambio imposto all' attuale circolante, che è vetusto.
qzndq3 Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 3 ore fa, akla ha scritto: Anfia: "Elettrico in Italia non è in grado di compensare perdite". Unione industriali Torino: "Durissimo colpo per il settore" 70.000 posti di lavoro a rischio da settembre .. Si lamentano sempre e lo sai, è uno degli argomenti che verranno utilizzati durante le contrattazioni sindacali.
qzndq3 Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Qui c'è uno che se ne intende un po', di auto elettriche Più che altro si intende di ibride 😂 e porta acqua al suo mulino. E' lapalissiano che senza adeguata evoluzione delle necessarie infrastrutture il sistema collasserebbe. Non serve Toyoda il capo di Toyota per capirlo. Credo sia la terza volta che qualcuno posta quell'articolo.
Paolo 62 Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 Se non vieteranno la circolazione delle auto con motore a scoppio molti aspetteranno a cambiarle fino a quando non cadranno a pezzi a causa del problema del tempo di ricarica. Forse si cambieranno abitudini: viaggi lunghi in treno o aereo e brevi o di media percorrenza in auto elettrica. Io comunque mi auguro che rimandino il passaggio all'elettrico a quando non finirà il petrolio e mi auguro che per allora ci siano centrali nucleari a sufficienza per ricaricare le batterie delle elettriche. Non sono cose che si devono decidere per legge.
Membro_0014 Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 11 ore fa, Severus69 ha scritto: Tipologia di auto che nel futuro, ma anche oggi, non avranno alcun senso di esistere Che gran peccato però era bello sognare anche se non ci si poteva permettere una Lamborghini o una ferrari, rifarsi gli occhi con una bella automobile bassa e filante, uno dei settori dove peraltro eravamo maestri di stile eleganza sportività ed originalità fino al secolo scorso…. comunque se da un lato in linea di principio il passaggio all’elettrico è un atto indispensabile e dovuto per l’ambiente dall’altro la scelta di modi e tempi da parte dell’unione europea secondo me sono totalmente sbagliati, meglio che si occupino di carica batterie per cellulari, fanno meno danni!!!
Membro_0014 Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 Inoltre la tecnologia non concede ancora il passaggio vuoi per tempi e adesso anche costi delle ricariche, autonomia e smaltimento delle batterie esauste, e non è cosa che si risolve in 10 anni che sembrano tanti ma son pochissimi; per non parlare della riconversione delle catene di montaggio e non ultimo della potenza installata necessaria ad alimentare le milioni di auto elettriche, altro che centrali nucleari, non basterebbero neanche quelle, e pensare che noi non le abbiamo!!!!
Akla Inviato 10 Giugno 2022 Autore Inviato 10 Giugno 2022 La decisione e' definitiva stop alla produzione vendita e forse utilizzo delle vetture a motore a combustibili fossili . A partire dal 2035. Chi ha contribuito alla approvazione del decreto che prevede la distruzione di un settore industruale deve assumersi la responsabilita delle conseguenze.
gian62xx Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 Una città a caso. Genova Spazio zero, posteggi pochi strade "dei romani", traffico da neuro. Chiedo sempre come si possa pensare di organizzare il passaggio full ele cosí in spensieratezza. Perche la "colonnina" NON é un posteggio.
gian62xx Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 Comunque la vettura elettrica si può fare, basta abbandonarne il concetto attuale (e formattare le zucche degli utenti). Scocche leggere (tanto se la guida diventa autonoma le velocità son basse e gli incidenti teoricamente zero) , ruote sottili, poco attrito minima inerzia per un'autonomia reale di 600 km (ma oroprio come minimo. Finche fai carcamagni da 2500kg non vai da nessuna parte 1
gian62xx Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 Il 9/6/2022 at 22:57, maverick ha scritto: che quando passa dalla prima alla seconda fa tremare i vetri dei negozi del quartiere Ecco, solo per questo "dettaglio" sarebbe da infilare in una pressa. 1
Membro_0022 Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 14 ore fa, ivantaggi78 ha scritto: era bello sognare anche se non ci si poteva permettere una Lamborghini o una ferrari, rifarsi gli occhi con una bella automobile bassa e filante, uno dei settori dove peraltro eravamo maestri di stile eleganza sportività ed originalità fino al secolo scorso…. Ma perchè, è vietato dalla legge fare un'elettrica "bella" ?
Membro_0014 Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 13 minuti fa, lufranz ha scritto: è vietato dalla legge fare un'elettrica "bella" No, ma rispondevo a chi diceva che le auto sportive non hanno più senso di esistere….
Membro_0022 Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 Adesso, ivantaggi78 ha scritto: No, ma rispondevo a chi diceva che le auto sportive non hanno più senso di esistere…. Ah, ok. Oltretutto i motori elettrici hanno un'accelerazione superiore a quelli termici grazie alla coppia teoricamente infinita in partenza. Se cerchi in rete le prove della Taycan (quella rossa nella prima foto), in termini di ripresa e accelerazione fa un cu-cu tanto così a termiche con potenza nominale superiore, anche di parecchio. Insomma, la sportiva elettrica si può fare, e sembra che venga niente male.
JohnLee Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 Il 10/6/2022 at 08:48, Paperinik2021 ha scritto: non parlo di costi, ma di presenza fisica del distributore. Se non ci sarà più richiesta di carburanti, il loro numero crollerà. Che fai, ti porti a rimorchio un serbatoio aggiuntivo? ci sarà un servizio di delivery che, pagando il giusto, ti porterà a casa la benzina per il Ferrarino o verrà a farti direttamente il pieno con un camioncino cisterna. Se il mercato sarà di pochissime supercar non sarà un problema creare dei servizi ad hoc dato che gli utenti se lo potranno permettere.
Membro_0014 Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 Sarebbe stato molto più saggio e utile prevedere un periodo transitorio di almeno 15-20 anni (o anche senza orizzonti temporali) dedicato ai motori ibridi e nel contempo allo sviluppo di nuove e migliori tecnologie sull’elettrico o altri tipi di propulsione eco friend, ma si sa questo carrozzone europeo mantenuto da centinaia di milioni di persone di saggezza non ne vanta…lo ha dimostrato anche in tante altre occasioni…
Akla Inviato 11 Giugno 2022 Autore Inviato 11 Giugno 2022 @ivantaggi78 hai ragione hanno assunto una decisione probabilmente suggerita da chi fa batterie litio e altro sono dei corrotti il buonsenso non ha mai avuto dimora ...in costoro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora