Vai al contenuto
Melius Club

B&W 801 Matrix 2 crossover rebuild


Messaggi raccomandati

Inviato
17 ore fa, Ulmerino. ha scritto:

l'high pass alignment filter é universale per tutta la serie 800, adattabile a tutti i modelli tramite switch, come giustamente affermi...É un filtro passa alto che taglia le frequenze subsoniche e attua un rinforzo intorno all'estremo basso di alcuni db...

Peccato che la componentistica usata sia di bassa qualità...e all'ascolto si sente...provare ad escluderlo non costa nulla...

Esatto.

Quel filtro a dir poco mortifica la qualità del diffusore! In gamma media e alta si "spegneva" tutto. Altro che le differenze esistenti tra un componente del crossover standard e uno top... 

Per non parlare quando lo misi sulla 804 matrix (che ho avuto negli anni '90 in un secondo impianto), che oltre ai difetti già citati portava i woofer a fondo corsa in un attimo!

Conclusione. Lasciate stare questo filtro sulla serie 800 perché non hanno affatto bisogno.

Inviato

L'ideale è replicare in toto i crossover con componenti attuali e lasciare intatti gi originali. Ci si mette a riparo di una eventuale vendita, chi compra usato è sempre diffidente alle modifiche.

Inviato

@51111 non sono modifiche, ma sostituzioni...le basette in vetronite originali hanno le piste rovinate,  e il/i precedenti proprietari hanno cercato di ovviare al problema ispessendo con lo stagno le zone del circuito interessate...in un paio di punti le piste quasi si toccano...si poteva lasciare lo stampato originale solo se perfetto,  e comunque i condensatori erano da sostituire...

Comunque le basette originali e la componentistica verrà conservata (le induttanze originali sono state montate sui nuovi filtri)...

Torniamo sempre allo stesso discorso...ad un'auto usata si cambiano le gomne, l'olio motore, i filtri, gli ammortizzatori ecc...? Si...e nessuno obietta nulla...per un diffusore (e per qualsiasi altra elettronica), è la stessa cosa...l'importante é rispettare il layout e il valore dei componenti...

Ad esempio una cosa che non mi piace é la ribordatura in foam degli altoparlanti...é molto raro che suonino come in origine...ma anche in questo caso tutti accettano un foam nuovo, senza verificare che sia effettivamente dello stesso tipo, spessore, cedevolezza ecc...

Allora che facciamo? Buttiamo le 4350?

Lo rimonteresti uno stampato conciato cosi? Addirittura in alcuni punti mancano parti di piste...

 

20220609_084810_resized.thumb.jpg.74c32ac85e2c8f630c9f2c6824b75c67.jpg

  • Melius 1
Inviato

@Ulmerino. nello specifico sono d'accordo, parlavo in generale,  chi ha diffusori perfetti e vuole upgradare con crossover aggiornati.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, 51111 ha scritto:

chi ha diffusori perfetti e vuole upgradare con crossover aggiornati.

Tipo le Transpuls 1500? 😁

Inviato

@Ulmerino. secondo me ,per quel poco che ci capisco,è un ottimo lavoro. Senza modificare il progetto originale ritengo che su diffusori vintage,cosi come nelle elettroniche, sia "salutare", "conservativo" e di certo non puo peggiorare le cose vista la qualita che hanno raggiunto questi componenti oggi,rispetto ad anni fa,

Io sto aspettando che mi arrivino una coppia di Proac Response dei primi anni 90, con crossover esterni,e la prima cosa che farò sarà aprire i 2 crossover e vedere cosa c'è da fare!

inoltre credo sia raro che un componente elettronico costruito 30 o 40 anni fa,mantenga ancora le caratteristiche originali.

Premetto che se avrò bisogno di aiuto ti scriverò......

😅

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Crossover completati, pesano un accidente, testati, imballati e spediti...una volta rimontati sui diffusori sentiremo le impressioni di ascolto...dopo un po' di rodaggio ovviamente...😉

  • Thanks 1
Inviato

Eccomi qua con le prime impressioni, il buon @Ulmerino. mi mette in guardia perché non sono ancora rodate, e secondo lui siamo al 40% delle potenzialità al momento, per cui ho deciso di scrivere subito, perché quando arriverò al 100% potrei fare un infarto! 😁

Non è che prima suonassero male, eh, come ho avuto modo di scrivere m'erano parse già meglio di Amphion e Magneplanar, adesso è migliorato tutto, dettaglio, trasparenza, i bassi facevano paura prima adesso terrorizzano: intorno ai 100dB misurati con l'app JBL si sta come d'autunno sugli alberi le foglie.

Ho messo su gli album di Noga Erez, l'ultimo concerto che sono andato a vedere il maggio scorso, a parte lei che non c'era fisicamente, il resto tutto uguale, anzi meglio.

Anche il penultimo concerto, Kiko Dinucci con Juçara Marçal è come esserci, insomma, non so se si sia capito, ma io sono contento, assai contento! 😁

  • Melius 1
Inviato

@Nicola_66 fiuuuu...meno male che ti piace il risultato...muoio dalla voglia di sentirle, prima o poi verrò a trovarti... é la prima volta che monto dei carta e olio (blindati in contenitore metallico con isolatori in vetro, militari), e all'ascolto mi sono sembrati subito straordinari...sono contento che tu sia soddisfatto...fai rodare per bene i condensatori...miglioreranno ancora e ancora...😉

Inviato

Ecco i crossover montati, ho dovuto aprire una "presa d'aria" sui fondi come nei turbodiesel anni 80 per farceli stare 😁

 

20220627_180934.jpg

20220627_180953.jpg

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
Il 25/6/2022 at 19:50, Ulmerino. ha scritto:

é la prima volta che monto dei carta e olio (blindati in contenitore metallico con isolatori in vetro, militari)

... Uno dei miei "segreti"... (di Pulcinella) 

Quei condensatori sono superbi. Altro che roba "firmata" da audiophili... 

 

  • Melius 2
  • 2 anni dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...