STEFANEL Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 @CRIS.DESTE e’ la cosa piu’ semplice ed economica
cactus_atomo Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 @CRIS.DESTE cambiando i cavi, e scegliendoli in modo opportuno, qualcosa potresti recuperare ma a caro prezzo ed in misura molto minore di quello che ottieni oggi dai controlli di tono I tuoi diffusori hanno una impostazione che io (altri potranno non essere d'accordo) trovo diciamo aggressiva con gli alti in evidenza. purtroppo far convivede udio e video non è facile le esigenze non sono le stesse. però prima di spendere senza avere una ragionevole certezza di migliorare, comincia ad investigare sull'ambiente. il problema che tu lamenti potrebbe essere accentuato da una stanza troppo riflettente (pavimenti in marmo, finestre senza tende o con tende leggere, mobili con vetri, eec) o anhe da una disposizione dei diffusori coni tweeter troppo orientati verso le orecchie. a casa mia quando d'estate tolgo i tapperti la differenza di suono si sente
CRIS.DESTE Inviato 10 Giugno 2022 Autore Inviato 10 Giugno 2022 @STEFANEL Ho seguito l'esperienza che ho avuto con la chitarra.. li si fa fatica ad avere alti e apertura del suono con il mio strumento preferito (Gibson) se li hai poi li puoi gestire, se non li hai ti attacchi e non c'è verso di recuperarli.. é che qui, tenendo giù gli alti mi sembra di perdere altro oltre agli estremi di banda. Va tutto bene fino a quando una voce o uno strumento si elevano dal resto e vanno su di volume, li è il punto dove le alte danno un po' fastidio.
CRIS.DESTE Inviato 10 Giugno 2022 Autore Inviato 10 Giugno 2022 @cactus_atomo Ho un disabile in casa e i tappeti sono banditi. Finestra e portafinestra hanno una tenda dal peso medio, la stanza è 5x4 e il tutto è posizionato al centro del lato lungo, poi un divano in pelle quasi a centro stanza e una libreria sul lato corto opposto a quello della portafinestra. Per gli atmos de mettere sul soffitto pensavo di fare un abbassamento un cartongesso rivestito di fonoassorbente e magari dei quadri fonoassorbenti dietro alle 702 e ai surround back
STEFANEL Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 @CRIS.DESTE probabilmente non si tratta di alti, ma di medie frequenze, dovresti fare una misurazione della RIF per capire il problema
CRIS.DESTE Inviato 10 Giugno 2022 Autore Inviato 10 Giugno 2022 @STEFANEL il riverbero dici? mi serve pc microfono e programma..
STEFANEL Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 @CRIS.DESTE non solo il riverbero, in prima battuta la risposta in frequenza in ambiente, ti serve pc, microfono, REW … e un po’ di manico
CRIS.DESTE Inviato 10 Giugno 2022 Autore Inviato 10 Giugno 2022 Ribaltando il discorso, siccome a monte devo prendere tutto, esiste una sorgente con dac e correzione ambiente tipo l'audyssery?
Gici HV Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 @CRIS.DESTE il mio pre nad ha streamer e Dirac, anche alcuni loro integrati li hanno o possono essere inseriti con delle schede apposite, ovviamente non si tratta di entrylevel..
CRIS.DESTE Inviato 11 Giugno 2022 Autore Inviato 11 Giugno 2022 @Gici HV Bello! Ha uscita fissa? Che modello è?
Gici HV Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 @CRIS.DESTE Nad c658, quasi un coltellino svizzero..
CRIS.DESTE Inviato 11 Giugno 2022 Autore Inviato 11 Giugno 2022 AGGIORNAMENTO Sempre da cell (portate pazienza, sono prove) Usando VLC e file 24 bit usando l'equalizzazione di VLC e il preset CD auto va da dio! 4Khz-1 8Khz -1 16 Khz -12. il resto resta flat con la preamplificazione un pò abbassata.
ascoltoebasta Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 @CRIS.DESTE Benvenuto nel forum,hai un signor ampli e anche buonissimi diffusori,che certamente hanno certe caratteristiche sulle alte frequenze, però hai scritto di essere vicinissimo al suono che desideri,io quando sono stato ad un passo dal suono che cercavo ho ottimizzato con i giusti cavi,ma sarebbe consigliabile rivolgersi al mercato dell'usato di negozi nelle vicinanze,così da poterli provare nel tuo impianto,per me è stato proprio con i cavi giusti che ho accantonato quella continua ricerca nell' "aggiustare" le sfumature che non mi davano piena soddisfazione.
CRIS.DESTE Inviato 11 Giugno 2022 Autore Inviato 11 Giugno 2022 @ascoltoebasta Grazie! ..magari..qui attorno non ho nulla che riesca a fare una cosa così..lo avrei già fatto..
CRIS.DESTE Inviato 11 Giugno 2022 Autore Inviato 11 Giugno 2022 Comunque..se effettivamente devo togliere 12 db su una frequenza..ai voglia a cercare cavi... mi serve o un EQ o una cosa come il NAD che mi è stato suggerito
corrado Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 12 db sono un'enormità. Mi fa anche strano che l'uscita cuffia del cellulare arrivi a 16khz con così tanta disinvoltura.
CRIS.DESTE Inviato 14 Giugno 2022 Autore Inviato 14 Giugno 2022 Ulteriore aggiornamento. Ho messo sulla parete aperta (Usando attaccapanni) e sul pavimento delle coperte da trasloco, pare abbia un problema di eco/rifrazione delle frequenze alte. Con le coperte si riesce ad ascoltare in line straight. Senza coperte si riesce a sentire fino ai 65/68 db, oltre quel volume le alte danno fastidio e servono le coperte. Cosa mi consigliate (oltre le coperte) per migliorare la stanza? Posso fare foto della stanza se serve.
cactus_atomo Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 @CRIS.DESTE non puoi usare tappeti, invece delle coperte sulla parete aperta potresti pensare a delle tende pesanti che quando non ascolti lasci aperte e che che invece chiudi quando vuoi usare l'impianto. prova se la soluzione ti è sufficiente, altrimenti aumenta gli elementi assorbenti, divani poltrone, scaffali con libri, anche piante negli angoli
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora