PippoAngel Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 @Nacchero con l’app di Qobuz devi impostare la massima risoluzione da utilizzare nelle due condizioni: rete mobile e wi-fi. Sono due impostazioni diverse, per cui non passa automaticamente dall’una all’altra !!! Ovviamente se in mobilità hai impostato una risoluzione alta devi avere un segnale “super” … Per trovare queste impostazioni devi andare “il mio Qobuz” ed in alto a destra trovi l’ingranaggio delle impostazioni, scegli la voce “streaming”.
Nacchero Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 @stefano_mbp @Pippo87 grazie. Conosco quella impostazione ed ovviamente è impostata al massimo per entrambe le connessioni 😁 anche se credo che, visto che in auto vado di Bluetooth, possa bastare la qualità CD. Pensavo che potesse essere gestita automaticamente dall'app a seconda del segnale. In effetti sarebbe molto utile. Per il resto il segnale è buono dalle mie parti e nei tragitti "normali" non ho problemi.
mozarteum Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 Qobuz hires richiede un wifi potente. A volte devo scegliere la versione normale di un titolo (laddove c’e’ il riversamento anche 16.44) per evitare incantamenti. poi da me hires e cd suonano pressoche’ indistinguibili
Nacchero Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @mozarteum proverò a impostarlo in auto in qualità CD. A casa nessun problema, né con la linea fissa né se faccio hotspot da smartphone. Segnalo un altro punto, per me, a favore di Spotify....il fatto che riprende sempre da dove si è interrotta la riproduzione. Con Qobuz mi capita spesso (o quasi sempre) che quando salgo in auto dopo essere stato al lavoro, la riproduzione non riprenda in automatico ma, anzi, debba riavviare l'app. Con Spotify accendi l'auto e via... Ah, dimenticavo....se chiedo all'assistente Google di riprodurre una canzone, questo avvia Spotify il 99% delle volte. Anche se chiedo di farlo con Qobuz. Quest'ultimo non è fondamentale ma molto comodo.
garmax1 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Il 16/10/2022 at 10:07, jammo ha scritto: momento mi tengo Spotify free per ascoltare in sottofondo senza pretese Ma spotify free è inascoltabile anche come sottofondo. Con le continue interruzioni pubblicitarie e poi impossibile scegliere e saltare le canzoni
Membro_0024 Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 9 ore fa, garmax1 ha scritto: Con le continue interruzioni pubblicitarie e poi impossibile scegliere e saltare le canzoni mah io è un'ora che lo sto ascoltando stamattina e non ho avuto nessuna interruzione pubblicitaria, come sottofondo ci sta poi se voglio la qualità metto i cd o file da chiavetta selezionati, tutta sta qualità da Qobuz e Tidal non l'ho mai constatata sinceramente
Nacchero Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 @jammo mmmhhh....io la avverto anche in auto la differenza. Ma la sentivo anche fra Spotify free e Premium, non eclatante ma c'era. Ed il mio orecchio è tutto fuorché allenato. Per il resto, come detto più volte tutto a favore di Spotify.
garmax1 Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 23 minuti fa, jammo ha scritto: tutta sta qualità da Qobuz e Tidal non l'ho mai constatata sinceramente È chi ha parlato di qualità? Se leggi i messaggi nella prima pagina alla domanda fatta da @duralex(a proposito cosa hai scelto? Non ho più letto alcun tuo commento oltre alla domanda posta) io ho consigliato spotify come piattaforma di streaming generalista. Per quanto riguarda le interruzioni pubblicitarie ricordo (una decina di anni fa) prima di passare a premium una pubblicità martellante ogni 2/3 canzoni. Se in un ora non le hai avvertite vuol dire che hanno cambiato metodo 😉. Ascolti da pc o mobile?
Membro_0024 Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 15 minuti fa, garmax1 ha scritto: È chi ha parlato di qualità? io 😉 15 minuti fa, garmax1 ha scritto: Per quanto riguarda le interruzioni pubblicitarie ricordo (una decina di anni fa) prima di passare a premium una pubblicità martellante ogni 2/3 canzoni. Se in un ora non le hai avvertite vuol dire che hanno cambiato metodo 😉. Ascolti da pc o mobile? non so se hanno cambiato metodo, io ho ripreso ad ascoltare Spotify da poco avendo disdetto Qobuz prima di andare in ferie sapendo che non lo avrei sfruttato, e pubblicità invasiva al momento non ne ricordo, ascolto da mobile connesso a Marantz sacd30n. Devo anche dire che selezionando musica consigliata secondo i miei ascolti ci azzecca, quindi per questo motivo prenderei in considerazione un abbonamento con Spotify hifi se uscisse con prezzi più abbordabili di quelli di cui si parlava poco sopra
Nacchero Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 10 ore fa, jammo ha scritto: prenderei in considerazione un abbonamento con Spotify hifi se uscisse con prezzi più abbordabili di quelli di cui si parlava poco sopra A 15 euro, se la qualità arriva a quella dei concorrenti, lo faccio senza problemi. Detto questo mi rimarrebbe da provare Tidal, visto che comunque costa quanto Spotify Premium.
mimmo69 Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 Dai su, la differenza tra spotify e Quobuz la sento persino io 😂
Nacchero Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 Domanda da niubbo.....ma col Chromecast built in potrei ascoltare Qobuz con l'app ufficiale? Nel caso perderei qualcosa? Grazie
garmax1 Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 @Nacchero si puoi ascoltare con app Qobuz ma con 24/96 spesso ha dei mancamenti. In 24/48 tutto ok invece. Poi non ci sarebbe anche il gapless
Summerandsun Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 Il 18/10/2022 at 20:43, Nacchero ha scritto: mi rimarrebbe da provare Tidal, visto che comunque costa quanto Spotify Premium Per esperienza Tidal è la soluzione più bilanciata. Nel senso che: - come qualità è quasi indistinguibile da Amazon e Qobuz a hires. A qualità CD ancora più difficile cogliere le differenze. Rispetto a Spotify non sto nemmeno lì a dirlo. - come app siamo appena sotto a Spotify e molto meglio di Qobuz e Amazon. Ha anche i video. - come integrazioni varie (Android auto, BluOs, ecc) molto meglio di Qobuz e Amazon. Qobuz sta anche avendo problemi importanti con Android auto - la versione a qualità CD ha secondo me un prezzo addirittura competitivo 1
Summerandsun Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 Deezer non lo nomina mai nessuno. Io non l'ho mai provato. Qualcuno ha un'opinione?
sandromagni Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 @stefano_mbp certo! infatti per quanto io abbia rimesso in funzione il giracd e con lo stadio phono del mio nuovo Maranz 8015 suoni in modo affascinante, non lo uso mai !!! il difitale consente fruizioni talmente comode che per i miei gusti me lo tengo strtto in tutti i vari modi in cui si puà declinare.
sandromagni Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 @stefano_mbp i flac sono compressi senza perdita (tipo zip o rar per capirci) Occupano circa un terzo id quel che dici. Sempre più di un mp3 comunque ma meno critici sulla banda disponibile
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora