Nacchero Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @Pippo87 buondì....con Mconnect o Bubble si riesce a vedere la playlist che Qobuz creaper l'utente My Weekly Q? E a seguire.....hanno un buon algoritmo? Sono ancora un po' spaesato....🙃
stefano_mbp Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 24 minuti fa, Lucacassa ha scritto: se uapp mi fa funzionare Tidal vorrà pur dire che il mese di prova è partito!! … dovresti aver ricevuto una mail da Tidal … questa è quella che ricevetti quando iniziai il mio periodo di prova Puoi comunque verificare se entri nel tuo account di Tidal. Controlla bene il tuo abbonamento, Tidal ne ha tre tipi: Normale - gratuito - trasmette aac lossy HiFi - a pagamento - trasmette in formato CD Master - a pagamento - trasmette fino a MQA
garmax1 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 1 ora fa, Lucacassa ha scritto: Ho tolto il limite dati mobili nelle impostazioni del Cell e comunque le ho alzate a 35mb. P Mi sembrano pochissimi 35 mega. E una volta raggiunti cosa accade si ferma lo streaming. Ti porto l'esempio di ieri :streaming da qobuz attraverso uapp, ascolto di circa un atto dell'opera (un ora di musica) in qualità 24/96 ed ho avuto un consumo di circa 2,5 gb
Lucacassa Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @stefano_mbp si che mi era arrivata!!! Con scritto "benvenuto su tidal HiFi". Che è il piano che ho scelto. In oltre vedo in diretta il bitrate ed è sempkre tra 700 e 900 kbps. Vedo che con alcuni dischi scende anche a 500kbps.
PippoAngel Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @Nacchero per sapere cos’è “my weekly Q” ho dovuto aprire l’app Qobuz … non sapevo manco cosa fosse … di conseguenza mai usato: non l’ho trovato in BubbleUpnp ed in mConnect … Devo precisare che ho sempre apprezzato poco le playlist disponibili in Qobuz! Le playlist sono solo quelle che creo io … sono la musica che utilizzo come sottofondo quando faccio altro! Quando ascolto musica normalmente ascolto un album dall’inizio alla fine, eccetto che nelle mattinate “dedicate” alle new releases nelle quali ovviamente saltello qui e là per verificare se è musica che mi piace oppure no (devo confessare che è da un pò che la musica che mi piace … latita … per cui zero aggiunte agli album preferiti eccetto qualche album di musica classica)
stefano_mbp Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 37 minuti fa, Lucacassa ha scritto: si che mi era arrivata!!! Con scritto "benvenuto su tidal HiFi". Che è il piano che ho scelto 👍 1
Nacchero Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @Pippo87 capito. Io l'ascolto come lo intendi tu lo faccio molto raramente per più di un motivo. Però la sera, a basso volume lascio andare e magari leggo il forum o altro. Comunque i miei pochi CD sono rippati e quando voglio li ho a portata di click. Le playlist di Spotify sono eccezionali e, musica nuova o meno, ho scoperto roba che non avrei potuto conoscere, molto probabilmente. 2 volte la settimana te ne crea una in base ai tuoi ascolti (una sulle nuove releases) e per me sono state più che utili in questi 2 anni di ascolti. Non ascolto classica se non "per sbaglio", ma vorrei pian piano iniziare e allora dovrà cambiare il modo, ovviamente. Onestamente, per la musica leggera, includendo il jazz (del quale non ho una gran cultura) , non sento la necessità di essere totalmente "disoccupato". Magari perché, come scritto, non mi capita quasi mai. Comunque, tornando alle playlist e i preferiti, me li sono importati. Ah... un'altra domanda. Ci sarebbe la funzione che a fine coda sceglie lui i brani in base allo stesso genere che stava riproducendo....ecco non son riuscito a farlo andare. E ricordo che faticavo anche su Spotify. Ammazza come sono andato OT...... Vabbè, confermo però che una differenza mi pare di sentirla....se riesci faccio il "test della moglie".
PippoAngel Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 6 minuti fa, Nacchero ha scritto: un'altra domanda. Ci sarebbe la funzione che a fine coda sceglie lui i brani in base allo stesso genere che stava riproducendo...ecco non son riuscito a farlo andare. Anche questa mai utilizzata … per cui non so dov’è … certo che abbiamo proprio due modi completamente diversi di ascoltare musica!!! 😀
Lucacassa Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @stefano_mbp mi sai dire se il controllo del volume software va tenuto a 0 db... cioè al massimo?
stefano_mbp Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 8 minuti fa, Lucacassa ha scritto: mi sai dire se il controllo del volume software va tenuto a 0 db... cioè al massimo? se parliamo di smartphone in mobilità non hai alternative, potresti anche usare il dac che arriverà ma sempre di controllo volume digitale si tratta, quindi uno vale l'altro. L'importante è usarne solamente uno
Nacchero Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @Pippo87 be', probabilmente tu nel tempo hai avuto modo di fare scoperte leggendo o confrontandoti con altre persone o trovando cose in radio o chissà dove. Però veramente, senza Spotify alcuni artisti manco avrei saputo che esistevano.....
Lucacassa Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @Nacchero su questo sono molto d'accordo. Ora devo imparare a padroneggiare bene tidal.
Lucacassa Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @stefano_mbp intendo il controllo volume che è nelle opzioni della schermata tidal. Stiamo parlando della stessa cosa? O schermata uapp insomma.....🙄
stefano_mbp Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 11 minuti fa, Lucacassa ha scritto: Stiamo parlando della stessa cosa? Sì certo. Comunque il volume dello smartphone dovrebbe interagire con la app, almeno su iPhone/iPad è così
Lucacassa Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @stefano_mbp si i comandi del Cell funzionano normalmente. Era per sapere se è sbagliato o no tenere quello dell'app al massimo. Ma mi par di capire che va tenuto così...
mimmo69 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @Lucacassa quando avrai il DAC collegato, se avrai impostato bene tutto, il volume del cell NON influirà sull'uscita. Lo farà solo quello di UAPP. Poi, ho letto di fretta, devo ammettere, ma se non ho capito male tu riesci ad ascoltare Tidal via UAPP, ma non nella sua app? Se si, è stranto perchè le credenziali dovrebbero essere le stesse. Se poi credi sia una questione di banda, io usavo Qobuz con un precedente abbonamento vodafone bloccato a 10 Gbps e andava.
Lucacassa Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Ciao Mimmo!! Insomma se apro la app tidal mi mette un po' di riquadri di artisti e basta. Non posso interagire. Invece uapp apre tidal completamente. Lavori in corso...e già consapevole dell'importanza della sorgente già senza il dac. E poi se ho capito bene con uapp e dac il volume non si controlla dal Cell ma da uapp?
mimmo69 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 4 ore fa, Lucacassa ha scritto: volume non si controlla dal Cell ma da uapp? Esatto 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora