Vai al contenuto
Melius Club

Kef 104 ,alla fine le ho trovate...


Messaggi raccomandati

Inviato

@Velvet io credo che l’associazione errata a fattor comune delle LS3/5a siano i driver utilizzati. Ma i soli driver di per se non possono costituire un riferimento progettuale. Ne fanno parte questo è indiscutibile.
Ho e ho avuto delle serie di KEF dell’epoca che hanno a fattor comune montati gli stessi driver ma con litraggi diversi, nello stesso ambiente suonano tutte in maniera diversa l’una dall’altra … e non mi sento di dire che una è il riferimento  dell’altra. 
saluti 

Inviato

buonasera.

le kef 104 le ho prese, per il mio impianto principale, che ancora devo mettere in piedi. per adesso le ho messe in quella postazione, ma sono solo appoggiate.

 

non sarà posizionato dove sono adesso casse e ampli, ma posizionero il tutto su un altra parete libera e posso giocare con la distanza dal muro...come sono posizionate adesso non danno nemmeno il 50% di quello che secondome riescono a dare...

@Kouros  a breve dovrei andare a ritirare un onkyo integra 8700, ma fin'ora suonano bene con qualsiasi ampli in mio possesso, le preferisco col technics su v7, ma le ho collegate anche al nimis, al cambridge audio a5, al luxman l 200, al 7700 sempre technics, ed anche alla scheda cinese classe d...

.

ho notato che devono stare lontane dal punto di ascolto, ed evitare di tenere il tw ad altezza orecchie, e bello prepotente...almeno nel mio ambiente con la mia configurazione.

 

cmq davvero sono imbarazzanti...nel senso buono, sono capaci di tirare fuori dettaglio in maniera incredibile,la mediobassa e presente e controllata bel punch.

 

io le definirei l 'alta fedelta alla portata di tutti...perche davvero, un suono cosi ti rende orgoglioso di essere un appassionato di vintage, poi oh...non sono le migliori casse al mondo...e spesso molti appassionati tendono a mistificare cio che possiedono, per me l unico difetto e il tw leggermente prepotente, parlo sempre del mio ambiente che ancora devo finire di trattare acusticamente...

Inviato

ho trovato questo disegno, e volevo replicarli ma sul disegno non e riportata la quota dell altezza totale,faccio il metalmeccanico, e vorrei rifarli identici agli originali.

1599245586_stand104.jpeg.91d2ee80a922df2d33ee3258d6c93731.thumb.jpeg.83bc1945b28c61fd18e5474ba3e1f68f.jpeg

 

Inviato

Le kef 104ab sono buoni diffusori,  più di 300 euro non è un prezzo basso, ma se gli altoparlanti sono perfetti ci può stare...

Per farle suonare come uscite di fabbrica é opportuno una sostituzione dei mediocri condensatori Elcap, neri e rossi,(da non confondere con gli Alcap, leggermente migliori, di colore blu), che perdono spesso il valore nominale già dopo pochi anni di utilizzo...variando più o meno pesantemente la timbrica...basta rimpiazzarli con nuovi elementi dello stesso valore...

Non ho letto tutto il thread e non so' se già é stato fatto, ma solo così si riesce realmente a liberare il potenziale del diffusore...

Inviato

@syn  L'altezza da terra consigliata (dalla stessa KEF) è di 35-40 cm. Prova ad alzare le tue mettendoci dei libri sotto, vedi (o meglio, senti... 😭 ) se suonano meglio a 30-35-40 cm da terra, poi realizzi i piedistalli per alzarle di quella quota.

  • Melius 1
Inviato

@ediate graziemille!

voglio replicare gli stand e dal diosegno mancava l altezza. anche se quasi quasi li faccio regolabili.

Inviato

@syn Interessante questa cosa che suonano bene con tutti gli ampli con cui le hai provate.

Inviato

@Kouros suonano talmente bene che secondome non c'è bisogno di avere un ampli di chissa qualce caratura...sono spettacolari..

un pò le odio..perche io sn uno smanettone e voglio passare la vita a comprare ascoltare e rivendere...ma quando ti trovi davanti a ceti gioielli, ti rendi conto che il gioco sta per finire allora cominci a trovare dei difetti..ma nulla queste maledette mi fanno drizzare i peli dell braccia ad ognio ascolto...e per uno come me vuol dire che sto raggiungendo il traguardo..cosa che non voglio... perche voglio ascoltare comprare e rivendere ancora per tanti anni!

le kef 104 sono u traguardo nell audiofilia..ed io questo traguardo non voglio ancora raggungerlo.

Inviato

Ci sono molti diffusori di quella epoca e di quella fascia di prezzo che vanno altrettanto bene, mi vengono in mente Snell k e j, infinity Qa e Qb, Imf Supercompact,  B&w Dm2, Ram ecc...alla fine é questione di gusti...il gioco non finisce, con il tempo ne troverai tanti che vanno meglio...

Le 104ab suonano con tutto ma decollano con un buon amplificatore, non necessariamente costoso, che abbia corrente e alto fattore di smorzamento, benefico per il controllo delle basse frequenze...

  • Melius 1
long playing
Inviato

@Ulmerino.

9 ore fa, Ulmerino. ha scritto:

alla fine é questione di gusti...il gioco non finisce, con il tempo ne troverai tanti che vanno meglio...

Concordo in tutto ed in molto particolare su questo passaggio.

  • Thanks 1
Inviato

@Ulmerino.  ciao.

secondo te quale ampli farebbe al caso mio senza spendere un  occhio?

a breve le golleghero ad un onkyo integra 8700, che ha un centinaio di watt,e un fattore di smorzamento di 150 (sperando siano dati veritieri)

cmq ha ragione, speriamo solo i prezzi non continuino a crescere.

Inviato

Sceglierei modelli non troppo datati (da fine anni 80 agli anni 90)...

Molti buoni diffusori del passato (anni 70), riescono ad esprimere davvero le qualità che hanno solo con amplificazioni relativamente recenti, quando sul mercato arrivarono i primi amplificatori che pilotavano a dovere carichi sfasati, basse impedenze ecc...

Un'accoppiata eccellente é quella con gli amplificatori Audiolab  integrati o pre e finali, o i Proton, eviterei i nad per via della timbrica un po' troppo piena (ma comunque puoi provare), gli integrati giapponesi di fascia media e mediobassa non hanno secondo me abbastanza nerbo (rimanendo ovviamente su prezzi terreni), tranne Rotel, che con poca spesa ha amplificatori dalla timbrica asciutta e con buone erogazione di corrente...

Il woofer e il passivo Kef sono abbastanza pesanti, e più che di   potenza (non scenderei comunque sotto i 50/60 robusti watt), occorre corrente...

Fondamentale é poi il budget a disposizione, ma anche se costano 300 euro le 104ab meritano un'amplificazione di livello...

  • Melius 1
Inviato

@ediate  ciao grazie, avevo pensato a sto punto di farli regolabili in altezza cosi da avere una regolazione di fino...

 

@Ulmerino. attualmente non ho amplificatori di livello assoluto, oggi ad esempio le ho collegate al mio (secondome discreto) su 7700, e devo dire che mi piacciono molto...diventano molto vellutate, senza perdere l' ottima grana che hanno questi diffusori, si non potro spingerli a livelli sonori esagerati, ma le sento davvero corpose.

verso fine anno voglio prendere un accuphase e 206, che ho letto avere ottime doti in potenza e dettaglio,  intanto vediamo appena mi arriva l onkyo come si comporteranno.

.

 

in generale sono davvero contento di questi diffusori,a dire il vero non mi hanno deluso nemmeno le altre kef che ho preso, anche se sono costate una sciocchezza.

Inviato

@syn quelli da me consigliati mon sono amplificatori di livello assoluto...anzi...se sei soddisfatto comunque va bene anche con quello che hai...

Inviato

@syn 400 km, dove sei arrivato? È valsa la pena...goditele...

  • Melius 1
Inviato

@nirone95  ciao sono arrivato a rimini, era tanto che le volevo, nonostante la sfacchinata, sono contento di averle prese, le ascolto praticamente tt le sere almeno 4/5 ore...se non fosse che per motivi condiminiali devo spegnerle, lascerei sempre l' impianto acceso.

Inviato
11 ore fa, syn ha scritto:

a rimini

Azzzz! Averlo saputo 😂

Inviato

@syn Yamaha A700 un buon ampli, per tenere a bada il woofer oppure Onkyo a 8850, questo già tende a fare sentire bene i bassi. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...