Vai al contenuto
Melius Club

La bellezza del giradischi


Messaggi raccomandati

Inviato

@alexis insomma una flywheel intelligente e ulteriormente stabilizzata e bilanciata….interessante avevo visto qualche render in giro, sarebbe interessante ascoltare i benefici del sistema…

Inviato

@Sognatore esatto.. i pesetti scorrono sui perni e sono stabilizzati dinamicamente da dei magneti.. ma è molto interessante pure il motore, completamente custom e progettato ex novo. Interessantissime innovazioni in un gira compatto e discreto nel suo design, ma dalle prestazioni, a mio avviso, di primissimo piano…  mi piacerebbe molto ascoltarlo, ovviamente.

Inviato

@luigi61 Non solo bello, ma a mio avviso pure straordinariamente ben suonante… sarà perché anche lui come il thales privo di qualsiasi servocontrollo elettronico o meccanico ex post..?

questo weekend ho finalmente riacceso l’impianto dopo la pausa estiva, e mi ero dimenticato quanto bene suonasse questo coso 😝, fluido avvolgente e potente,

come solo i migliori gira sanno fare…

 

Inviato

Per i miei gusti, ogni minimo dettaglio fa di questo Torqueo un oggetto di irresistibile bellezza.

Purtroppo ho caricato le foto a bassa definizione e tolgono un po' di impatto all'immagine.

Poi non è solo bello da vedere, ma anche da toccare! 

E qui sono scaduto nel "porn hi-fi" :classic_smile:

 

  • Thanks 1
Inviato

@luigi61 avendo avuto modo di ascoltarlo più di una volta, concordo, giradischi stupendo. 

Inviato
19 ore fa, Tigra ha scritto:

Volando un (bel) po' più basso, finalmente oggi ho trovato tempo e voglia di installare il Rega 2000 sul Thorens TD321, grazie alla basetta su misura fattami fare da un artigiano trovato sulla baya: lo trovo sempre molto sobrio ed elegante, e con installata la Monster Cable Genesis Alpha 1000 è una macchina da guerriglia da non prendere sottogamba 😊 suono vivido e scolpito, e Willy and the poor boys suona da favola.

P_20240922_170200_vHDR_Auto_1_1.jpg

 

La basetta ha un sistema per regolare l'altezza o soliti spessori se cambi testina?

Inviato
41 minuti fa, teramusic ha scritto:

La basetta ha un sistema per regolare l'altezza o soliti spessori se cambi testina?

Purtroppo l'altezza è modificabile solo tramite i consueti spessori, e data la conformazione del 321 è un'operazione un poco laboriosa... nulla di insormontabile, occorre solo un po' di pazienza.

Certo, il passaggio dal pur valido Mission 774LC originale al Rega RB2000 è piuttosto evidente.

Inviato
Il 21/9/2024 at 16:30, LucaVr ha scritto:

Ciao Mike

Posso chiederti perché? Potresti scendere un po' nei dettagli?

Grazie mille

Ciao Luca

P.S. il PHA200 suona ancora benissimo [quando suona, nel senso che ho sempre meno tempo e occasione di ascoltare l'impianto :-( ]

Ciao,non mi dire,sei quello che comprò il mio PHA 200?Allora,il mondo  della riproduzione del vinile si basa principalmente sulla fisica,visto che vi è un trasduttore che trasforma le vibrazioni in un segnale elettrico.Per non avere delle sovrapposizioni che potrebbero inficiare tale segnale,bisogna fare una macchina che sia il più possibile esente da vibrazioni proprie,e poco influenzata da quelle esterne.Per avere un gira del genere bisogna che abbia una certa massa,massa che permette di limitare tale problema.Il TechDas è una di quelle macchine che racchiude tali features,in più ha il sistema di aspirazione del disco che lo accoppia fermamente al piatto,evitando quelle aree di spazio che si hanno tra il disco e la superficie del piatto che potrebbero innescare risonanze dello stesso ed essere captate dal fonorivelatore.Altra cosa da non trascurare è che il vacuum appiattisce il disco in maniera completamente planare,evitando quei su e giù della testina causati da dischi così detti "patatizzati",che creano anch'essi movimenti aggiuntivi della testina,oltre a limitare il corretto tracciamento,che si traducono in segnale che si aggiunge a quello contenuto nel solco.Altra cosa,il piatto è isolato da un cuscinetto di aria che evita il contatto diretto tra perno e boccola,eliminando l'attrito,oltre al suo sollevamento,disaccoppiandolo dalla base principale.Per me una macchina fatta con criterio.Spero di essere stato un minimo esaustivo.

  • Moderatori
Inviato
Il 23/9/2024 at 11:59, luigi61 ha scritto:

Purtroppo ho caricato le foto a bassa definizione e tolgono un po' di impatto all'immagine

 

sicuramente non cambierà forma o colore anche mettendoci una foto alla massima risoluzione; a mio immodesto parere più ben suonante (si spera) che bello; ma si sa che sui gusti non si discute. :classic_rolleyes:

Inviato

@BEST-GROOVE .... sono perplesso anch'io sulla "bellezza" di quel giradischi... quando  penso al mio gusto (personale) estetico la mia mente ricade sempre nei Luxman 444 e 555.... e qualche raro Giapponese di quel periodo mah, sarà un mio limite.

  • Moderatori
Inviato
Il 24/9/2024 at 14:10, bear_1 ha scritto:

quando  penso al mio gusto (personale) estetico la mia mente ricade sempre nei Luxman 444 e 555....

 

mah, sarà un mio limite anche per la mia mente che ricade spesso su quei modelli che indichi.

Pure ad un profano dallo sguardo sfuggevole li riconosce per dei "giradischi" piuttosto che a delle macchine da caffè evolute o a delle piccole Berkel per piccoli spazi... @alexisnon avertene a male come farebbero alcuni che infantilmente si indignano :classic_sleep: per punti di vista "tranchant" ..... di gira esteticamente fantastici ne hai avuti e ne hai, sei consapevole che in fatto di entusiastici apprezzamenti sul tuo parco macchine non si è mai lesinato.

  • Melius 1
Inviato

Non mi sono mai piaciuti gira con plinti massicci e alti. Il gira deve essere piacevole allo sguardo più di ogni altro apparato, visto che il suo movimento cattura in modo particolare la ns. attenzione, tipo caminetto acceso, almeno a me fa questo effetto. 

  • Thanks 1
Inviato

Ovviamente è questione di gusto .. ma il Torqueo ha dalla sua una serie di caratteristiche che lo rendono unico e irresistibile specie quando visto e toccato dal vero. Innanzitutto la massa ingente riveste  una meccanica pro d’altri tempi, con una qualità e solidità impensabile ai tempi d’ogg, e il tuto è realizzato con un profluvio di materiali pregiati anche lì dove l’occhio non batte… metalli pregiati alluminio acciaio ottone rame eccetera dal pieno a forte spessore e finiture impeccabili accoppiati a legni massicci, quasi fosse uno strumento mento musicale, cioè non c’è un pezzo di plastica o mdf o truciolato manco a cercarlo con il lanternino.

anche sotto ove nessuno guarda il coperchio di finitura è una gioia per gli occhi, con le sue viterie cromate a specchio perfettamente a filo.

( mentre se smontata un qualsiasi gira anche d’alto botto.. beh lo spettacolo si presenta assai diverso… ) somiglia come finitura e fattura  più a una Pagani Zonda per intenderci, che non una qualsiasi sportivona in plastica rivestita.

Aggiungiamoci la meccanica di prim’ordine, completamente ricostruita con base pro Rek o Kut anni 50, metteteci su un disco ed ecco che si accende l’incanto.. poi ovviamente i gusti sono soggettivi, ma è difficile non innamorarsi di questa singolare fonte per la musica.. 😊

 

Inviato

A me sembra un sifone per il seltz quello dove si mette il braccio.

Io ne ho uno ancor più bello, anni 50 della Air France

Inviato

@alexis ... si...si tutto vero quello che scrivi... ma io in alcuni punti concordo con Best: ricorda molto una Berkel; sicuramente vicino  si  potrebbe scambiarlo per un suo accessorio :classic_wink:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...