Vai al contenuto
Melius Club

La bellezza del giradischi


Messaggi raccomandati

Inviato

@alexis

Lo ha acquistato( la versione più  evoluta)un mio amico ,completamente a digiuno di analogico.
Mi chiama spesso per consigliargli vinili dal buon suono.

Essendo neofita di musica chiamata “seria” cerco di instradarlo alla classica di facile ascolto

Inviato

Unico upgrade che ho fatto al Torqueo è un ulteriore mat in rame della micro, il cu 180 e il mat sottilissimo della sublima, insieme, in combinata, donano un ulteriore filo di punch e apertura in alto. La cosa strana è che il mat micro di solito non fa certo miracoli anzi, ma in questo caso penso sia un effetto della sinergia combinata con il piatto del Torqueo che è in rame pure lui. Altra avvertenza, il gira va acceso diverso tempo prima, cioè bisogna lasciargli il tempo di scaldarsi il perno e l’olio del pozzetto, con le sue strettissime tolleranze.

d’altronde il gruppo meccanico d’origine Rek o Kut nacque per l’uso broadcast,. O anche come tornio di incisione, cioè per l’uso h 24, per anni.. :-) o tempo indeterminato.

E confermo la sensazione di ritmo e potenza, qualità davvero spiccate, anche in confronto del meglio della produzione di macchine analogiche di alto livello.

Inviato

@lucaz78 il braccio è un Fidelity research 64s modificato da cartridgelab portandolo a 12”; lo uso con testine impegnative tipo ortofon spu, emt e quella in foto che è una Sony 55pro

  • Thanks 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 24/09/2024 at 07:50, mikefr ha scritto:

Ciao,non mi dire,sei quello che comprò il mio PHA 200?Allora,il mondo  della riproduzione del vinile si basa principalmente sulla fisica,visto che vi è un trasduttore che trasforma le vibrazioni in un segnale elettrico.Per non avere delle sovrapposizioni che potrebbero inficiare tale segnale,bisogna fare una macchina che sia il più possibile esente da vibrazioni proprie,e poco influenzata da quelle esterne.Per avere un gira del genere bisogna che abbia una certa massa,massa che permette di limitare tale problema.Il TechDas è una di quelle macchine che racchiude tali features,in più ha il sistema di aspirazione del disco che lo accoppia fermamente al piatto,evitando quelle aree di spazio che si hanno tra il disco e la superficie del piatto che potrebbero innescare risonanze dello stesso ed essere captate dal fonorivelatore.Altra cosa da non trascurare è che il vacuum appiattisce il disco in maniera completamente planare,evitando quei su e giù della testina causati da dischi così detti "patatizzati",che creano anch'essi movimenti aggiuntivi della testina,oltre a limitare il corretto tracciamento,che si traducono in segnale che si aggiunge a quello contenuto nel solco.Altra cosa,il piatto è isolato da un cuscinetto di aria che evita il contatto diretto tra perno e boccola,eliminando l'attrito,oltre al suo sollevamento,disaccoppiandolo dalla base principale.Per me una macchina fatta con criterio.Spero di essere stato un minimo esaustivo.

Ciao Mike,

grazie mille e scusa per la risposta tardiva.

Ho letto con attenzione, tutto molto interessante; pensavo a qualche mezzo di isolamento alle vibrazioni esterne più "importante" rispetto al cuscinetto d'aria sul perno (tipo molle ad aria etc.), ma magari funziona alla grande così...

Mi chiedo poi se inserire pompa per cuscinetto e aspirazione disco non provochi qualche "danno" in termine di rumore e di vibrazione; ma anche qua, io non l'ho visto né sentito... andrà benissimo così ;-)

Ancora grazie

Ciao Luca

Inviato

@LucaVr le vie sono infinite.. ho tra i miei gira un versa dynamic anni 90 allora era il top di sofisticazione e lo sarebbe pure oggi, con tutte le Features da te indicate, insolazione del perno assiale e tangenziale ( ce ne sono pochissimi anche oggi) aspirazione LP, braccio su aria, controtelaio a 5Hz… e suona benissimo. Ma richiede molto spazio e molteplici attenzioni, roba da coinosseur, ovviamente.

oggi trovi queste complicazioni su Vyger e Bergmann top di gamma, ma a un prezzo molto alto.

Inviato

Moss Rebel

modificato con:

braccio RB1000

subplatter Groovetracer Signature 

piatto Groovetracer in Delrin

counterweight Groovetracer

motore Morsiani

Dynavector 17D3

serbatoi 4 litri che alimentano le molle MossIMG_5156.thumb.jpeg.4f1b374080e517c47ff6292b21f8937b.jpeg

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • Confused 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 08/10/2024 at 22:25, riverman ha scritto:

Moss Rebel

modificato con:

braccio RB1000

subplatter Groovetracer Signature 

piatto Groovetracer in Delrin

counterweight Groovetracer

motore Morsiani

Dynavector 17D3

serbatoi 4 litri che alimentano le molle Moss

 

IMG_5156.thumb.jpeg.4f1b374080e517c47ff6292b21f8937b.jpeg

 

Che caratteristiche ha il motore Morsiani? Le molteplici gocce di colla a caldo sul braccio, hanno una loro funzione così numerose o servono solo a tenere in posizione il cablaggio del braccio?

Inviato

@Guru Guru

Il 26/10/2024 at 11:39, Guru Guru ha scritto:

Che caratteristiche ha il motore Morsiani? Le molteplici gocce di colla a caldo sul braccio, hanno una loro funzione così numerose o servono solo a tenere in posizione il cablaggio del braccio?

le caratteristiche del motore utilizzato non le ricordo, ha la regolazione fine della velocità 33/45. Si la colla a caldo serve a tenere in posizione il cablaggio del braccio. Il cablaggio esterno in solid core è un ulteriore upgrade con ottimi benefici sonori.

Inviato
Il 08/10/2024 at 22:25, riverman ha scritto:

Moss Rebel

modificato con:

braccio RB1000

subplatter Groovetracer Signature 

piatto Groovetracer in Delrin

counterweight Groovetracer

motore Morsiani

Dynavector 17D3

serbatoi 4 litri che alimentano le molle MossIMG_5156.thumb.jpeg.4f1b374080e517c47ff6292b21f8937b.jpeg

Senza offesa per nessuno, ma secondo me né tu né alcuni altri che ti hanno appena preceduto, avete ben interpretato il titolo della discussione..... 

 

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
9 ore fa, Suonatore ha scritto:

Senza offesa per nessuno, ma secondo me né tu né alcuni altri che ti hanno appena preceduto, avete ben interpretato il titolo della discussione..... 


"Pavlov è forte in quest'uomo".

Inviato

@Suonatore

Benone, almeno non sono l'unico che non ha colto l'essenza della discussione.:classic_rolleyes:

Potresti cortesemente chiarire meglio il concetto a me e agli altri che non l'hanno ben interpretato? Grazie 

Inviato

@riverman Sull'estetica non mi pronuncio ma spero suoni benissimo...

Ma cosa sono tutti quei cavetti sopra ed a cosa serve il serbatoio da 4 litri? 

Consuma quello che c'è dentro e deve essere rabboccato ?

Ciao,

Giorgio

  • Moderatori
Inviato

Ognuno interpreta il termine di bellezza a modo suo viceversa lo standard cosmetico sarebbe uguale per tutti.

  • Melius 1
Inviato

@BEST-GROOVE si ma fino ad un certo punto...

Una bella vettura, una moto, una casa, un donna, difficilmente trovano le persone in disaccordo.

Inviato
4 ore fa, Giorgio.I... ha scritto:

@riverman Sull'estetica non mi pronuncio ma spero suoni benissimo...

Ma cosa sono tutti quei cavetti sopra ed a cosa serve il serbatoio da 4 litri? 

Consuma quello che c'è dentro e deve essere rabboccato ?

Ciao,

Giorgio

@Giorgio.I... l'estetica è totalmente soggettiva, sul suono ovviamente a me piace, a te non saprei... se passi da Reggio Emilia puoi venire ad ascoltarlo :classic_smile: Il cablaggio del braccio è esterno in solid core, i serbatoi sono vasi di espansione d'aria che regolano le molle ad aria. In pratica più il serbatoio è capiente e più abbassi la frequenza di risonanza. Poi io non sono un tecnico e il mio avvallo positivo è all'ascolto. puoi dare una occhiata quì che era il modello standard

 https://www.audioreview.it/prove/moss-rebel.html ciao, Stefano

Inviato

@riverman Ho letto l'articolo, è una cosa incredibile, complimenti, suonerà al top sicuramente ! 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...