Vai al contenuto
Melius Club

Midia, plas, maines, etc...


eduardo

Messaggi raccomandati

Inviato

E prima o poi qualcuno arriverà a dire che frequenta un forum che si chiama Milius.

E allora dovrà scattare il bannamento, il bannaggio, il bannesimo - o come si dice - a vita !

LaVoceElettrica
Inviato
5 ore fa, wow ha scritto:

C'azzecca poco,

Nooo! Wow, Noo! "C'azzecca" da te nooo!

 

  • Haha 1
Inviato
22 ore fa, Jack ha scritto:

o è più snob chi da valenza moderna a termini latini che in quanto tali sono arcaici ed in via di abbandono

E' avvilente sentir definire "snob" la cultura, e celebrare l'incultura e l'ignoranza.

Inviato
20 ore fa, tomminno ha scritto:

ma sono i milanesi quelli a cui piace infilare 3 parole inglesi ogni 2 italiane

Io sono un milanese che combatte ogni giorno questa cosa. Non siamo tutti uguali

Inviato
19 ore fa, mozarteum ha scritto:

Lo snobismo culturale e’ dei non colti. Poi esistono i colti

E vogliamo parlare di quanto sia ammirata, in tutto il mondo, la nostra cultura?

Qui c'è un sacco di gente che si vanta di aver viaggiato in mezzo mondo, ma forse non sono mai usciti dai villaggi turistici.

Personalmente, so solo che per trovare una persona con la quale parlare di qualcosa di più interessante del meteo, in America (più del Nord che del Sud), bisogna fare estenuanti ricerche.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Jack le lingue servono per comunicare ma se un inglese dice maichelengelo invece di michelangelo credo resterti basito pure tu. Non vedo perchè pronunciare media media (ci riescirebbero pure gli americani, non è il gl di bottiflia che risulta indigesto ai nordi), altrimenti opoi vengono fuoiri gli equivoci, come qando le femministe usa volevano eliminare la parola manager perchè masxchilista (dìcomincia cion man) senza sapere che l'origine della parola è latina e con il riferimentio al maschile non ha nessuna relazione. Pronunciare sbagliato una parola straniera resta un error3 in tutte le lingue del mondo (cit. pierraccioni), considerando poi che l'inglese non ha regol ferre di pronuncia (run si scrive ugual ma si ponuncia diverso a seconda del sugnificato, leicester si pronuncia lester, ecc) non dovrebbe essere difficile mantenere la pronuncia corretta anche in un contesto linguistico anglosssone

Inviato

@cactus_atomo veramente io intendevo solo mostrare il sorriso che mi viene quando vedo lo strapparsi vesti e sento lo stridor di denti per una « j » pronunciata con « licenza poetica »… diciamo così. Poi è partito un sciuscè che ha pindareggiato di cultura, grandi classici latini, e giù di citazioni nell’idioma di cicerone e reprimende sul « bifolcato » che opprime il paese… i colti vati hanno tuonato… e pure grandinato.

Mi ritiro in buon ordine ad avvitare le mie lampadine eeehmmm … lemp-e-deine… 

Inviato

Per me le due posizioni possono convivere: Da un lato l'importanza della corretta espressione, ricacciando anglismi di moda e puramente esibizionistici, e dall'altro il ruolo prevalentemente comunicativo e funzionale del linguaggio. Perciò quando ad esempio un laureato titolare di impresa mi sfoggia in riunione un "procurement" al posto di acquisti e un "delivery" al posto di consegna metto mano alla pistola, mentre quando un caposquadra mi dice "femo un nodìg" al posto di "realizziamo l'attraversamento con l'impiego di perforazione orizzontale", gli sono grato per la sintesi efficace. 

In nessun caso perdo il sonno la notte comunque. 😁

  • Melius 1
Inviato

Ogni volta che mia figlia, che lavora in una multinazionale, mi dice che è "in call", la sfanculo con grande soddisfazione. 

Inviato

Comunque, sarebbe sempre opportuno ispirarsi ai classici: "Si pronuncia Frankensteen..."

Inviato
7 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ogni volta che mia figlia, che lavora in una multinazionale, mi dice che è "in call", la sfanculo con grande soddisfazione. 

smetto un secondo « l’avvitaggio »… ma perché? cosa c’è di malvagio? chi ne muore? é un’espressione come un’ altra che ha preso piede perché evidentemente c’è da qualche parte un vantaggio o un piacere o una convenzione o qualsiasi cosa nell’essere usata.

mah… torno « all’avvitazione » vah…

Inviato

@Jack trattasi semplicemente di forma, nessuno ne muore. Lei dice "call" invece di telefonata, e io la sfanculo, mica la meno. Pare che stia imparando, almeno quando parla con me. Con gli altri non m'interessa, non sono presente. Ma almeno so di aver fatto il mio dovere di educatore (anche se ha 32 anni ed è sposata 🙂 )

Inviato

L'estrema sintesi del linguaggio parlato è perculata anche dagli stessi inglesi e, meno frequentemente, americani. Uno faceva notare come fosse ormai possibile cavarsela in ogni situazione pratica  conoscendo l'uso dei verbi (to) get - put - set, e introducendo ad arte un numero sufficiente di  "let me say" e di "you know"...

LaVoceElettrica
Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

so solo che per trovare una persona con la quale parlare di qualcosa di più interessante del meteo, in America (più del Nord che del Sud), bisogna fare estenuanti ricerche.

Per forza! Loro hanno di quei tornado che ci fai un film di due ore, noi la pioggia nel pineto (quando c'è).

  • Haha 2
Inviato
2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ogni volta che mia figlia, che lavora in una multinazionale, mi dice che è "in call", la sfanculo con grande soddisfazione. 

Avevo un collega che dalla scrivania accanto mi mandava email in inglese.

Quando gli feci notare che sarebbe stato più pratico dirmi quel che mi voleva dire a voce e in italiano, replicò "sei un primitivo" (epiteto standard, nulla di preoccupante o offensivo).

Al che, con gran divertimento del pubblico, iniziai a rispondere alle sue mail in aretino / chianino.

 

Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

L'estrema sintesi del linguaggio parlato è perculata anche dagli stessi inglesi e, meno frequentemente, americani. Uno faceva notare come fosse ormai possibile cavarsela in ogni situazione pratica  conoscendo l'uso dei verbi (to) get - put - set, e introducendo ad arte un numero sufficiente di  "let me say" e di "you know"...

Manca il "Well", che ci sta sempre bene !

Inviato

@Jack

Vedi Jack, quello che disturba (almeno a me) non è l'inglese che storpia la parola, sono gli italiani che riprendono ed usano la storpiatura, tipo "plas" quando tutti sanno che si tratta di una storpiatura fonetica del latino plus.

Per questo parlavo di colonialismo culturale al ribasso.

LaVoceElettrica
Inviato
49 minuti fa, EdoM ha scritto:

Manca il "Well", che ci sta sempre bene !

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...